<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 353 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Non l'ho vista, ho dato un'occhiata solo alla prima videata del forum, notando appunto che questa vecchia discussione era ancora aperta.
Magari la cerco e vedo se le sue esperienze collidono con le mie.
Ma confesso che è mia intenzione usare solo questo spazio e per come era nato, ossia un semplice racconto.
 
Grazie.

Il tagliando.

A fine luglio la id.3 mi ricorda insistentemente la scadenza del service, per cui chiamo la concessionaria di Arezzo.
Mi chiedono il numero di targa e subito mi dicono che il tagliando sarà gratuito in quanto compreso in un pacchetto acquistato dal precedente proprietario.
Mi danno appuntamento per venerdì 9 agosto di prima mattina.
Bene, mi dico, ho solo il dubbio per la famigerata PDC per la quale dicono vengano richieste cifre extra.
Ma, ovviamente, mi guardo bene dall' esternare la cosa.
Alle 8 e 30, puntualissimi, prendono in consegna l'auto dicendomi che ci vorranno un paio d'ore e che appena pronta mi avrebbero contattato.
Alle 10 e 15 arriva il messaggio: la sua id.3 è pronta.
Vado in accettazione e, di sbieco, vedo il foglio di lavoro: totale 256 euro!
Vai, ci siamo, ora si discute!!!
L'impiegato, gentilissimo, mi consegna le chiavi: a posto così, come le avevo detto la manutenzione programmata era già stata pagata.
Ohhhhh, finalmente qualcuno onesto!
L'accompagno dal capo officina e le spiega cosa abbiamo fatto.
Buongiorno, guardi, abbiamo sostituito il filtro abitacolo ed il gas della PDC, il liquido dei freni ed abbiamo controllato il refrigerante delle batterie, lo stato di usura dei freni, degli pneumatici e di tutti gli strumenti di bordo. Le gomme hanno circa 10.000 km. di vita residua, i freni sono praticamente nuovi.
Avete fatto l'aggiornamento del SW?
No, la nostra diagnostica diceva che non era necessario.
Eppure leggo nei gruppi di discussione...
Guardi, lasci stare internet, l'auto le ha mai dato problemi?
No.
Ha bisogno di funzionalità aggiuntive?
No, anzi vorrei toglierne alcune.
Ecco, allora non si preoccupi, la tenga così e se la soddisfa se la goda.

Come dargli torto?

EDIT. dopo qualche giorno apro il portellone dietro e trovo un kit di riparazione pneumatici.
Omaggio della concessionaria.
E non me lo hanno neanche detto alla riconsegna!
Mosche bianche, ormai.
 
Ultima modifica:
Inaspettatamente ci siamo concessi qualche giorno di vacanza anche in quest'ultima settimana d'agosto.
Senza alcun pensiero alla questione ricariche scegliamo come destinazione il lago di Ledro, precisamente Lenzumo, l'ultima frazione a monte del lago.
Vedrò poi che ci sono due colonnine, una da 17 kW pochi km. oltre ed una da 22 poco prima del lago.
Mai utilizzate, peraltro.
Per cercare di evitare il traffico partenza lunedì mattina e rientro ieri mattina.
Sabato attivo l'unico abbonamento disponibile per EnelX, 49 sesterzi per miseri 80 kWh.
Vabbè, per una volta che ricarichiamo fuori...
Domenica sera, in giardino.
Toh, Repower ha un'app con 60 centesimi a kWh alle HPC. A consumo.
La installo e in quattro e quattrotto mi registro, facilissimo.
Partenza programmata lunedì mattina alle 6 per evitare il traffico intorno a Firenze.
Metto la sveglia e buonanotte.
 
Ultima modifica:
Lunedi mattina mi sveglio alla 6.20!
Avevo impostato la sveglia per la domenica...
Cominciamo bene!
Sveglio la moglie e cerchiamo di recuperare, alle 7.00, batteria al 100%, si parte.
Autonomia indicata 440 km., ma so già che non sarà così.
Imposto il navigatore e, mentre ragiona sul percorso, mi avvio.
Pochi km. e la signorina mi avverte che per il percorso impostato, 377 km., non sono previste soste.
Grazie, fino al casello è strada a vantaggio, vedrai che poi ci ripensa!
Entro in autostrada con il 98% di batteria ma già dopo una decina di km..m
Senti, ho fatto meglio i calcoli, mi sa che ti ci vuole una sosta verso Affi!
Come previsto.
ACC a 120 come ormai d'abitudine e si prosegue.
 
Ultima modifica:
Traffico scarso, sì viaggia bene, qualche accelerata per non essere d'impaccio agli sfanalatori, poi sempre a 120.
Clima al momento spento e inaspettatamente consumi bassi, circa sui 13,5 kWh su 100 km.
Dopo Bologna mia moglie chiede quando dovremmo ricaricare.
Guarda, secondo il navigatore ad Affi, ma se vuoi ci fermiamo prima.
Ecco, sarà meglio, devo andare in bagno.
Modena, area di servizio Secchia.
HPC 300 kW, ma a noi ne basterebbero molti meno

Proviamo Repower vai.

Apro l'app, vede subito dove siamo, mi chiede di scegliere il numero della postazione.
Tutto facilissimo, ma la ricarica non parte!
Maremma impestata ladra, dannate applicazioni, lo sapevo, meglio utilizzare le card vai!
Mentre interpello metà Santi del calendario con appellativi non proprio amichevoli, mia moglie:
Ma l'hai inseriti i dati dell carta di credito per il pagamento?
... i dati della carta, dici?...
Ah già.
Ehmmm, non c'avevo pensato.
E come pensavi che ti facesse ricaricare???

Che figura, da mia moglie poi!

Inserisco i dati della card, l'unica volta ovviamente che sarà necessario, e tutto va per il suo verso.
È bastata una semplice Poste pay Evolution, peraltro.
 
Ultima modifica:
La batteria è circa al 50%, la ricarica non è velocissima.
Nele tempo della sosta, bagno, cornetto caffè e, ovviamente, Fonzies con acqua per il resto del viaggio, ricarichiamo circa 19 kWh.
18,92 in 25,25 minuti, per la precisione.
Al costo di 11,31 euro.

Segue...
 
Si riparte con batteria oltre l'80, il navigatore conferma che non sono necessarie ulteriori soste.
Si esce dall'autostrada in direzione Arco ed il navigatore ci fa passare nei pressi del centro.
Mia moglie suggerisce di fermarsi, anche perché saremmo in anticipo per il check-in.
Parcheggio praticamente in centro con colonnina da 75 kW comodissima.
Come ormai ho imparato a fare, approfitto e questa volta utilizzo la card di EnelX.
Tutto semplicissimo.
L'altro stallo era occupato da una famiglia Belga con Skoda Eniaq.
Avevano appena iniziato la sessione e ci siamo scambiati un saluto.
C'è bun po' di cameratismo tra gli elettronauti.
Il tempo sta peggiorando, cade qualche goccia di pioggia, torniamo alla id.3 dopo 36 minuti.
Abbiamo ricaricato 27,23 kWh.

Segue.
 
Dimenticavo.
Dall'area di servizio Secchia ad Arco con clima a 23,5, tuttavia complice la temperatura mite il consumo è salito solo a circa 14,5.
Salita a Lenzumo e serata nuovamente ad Arco per cena.
Martedì siamo scesi a Riva del Garda sia la mattina per una gita in traghetto che alla sera per cena.
Mercoledì e giovedì siamo scesi nuovamente a Riva solo per cena ed assistere ad eventi e concerti.
Abbiamo ricaricato due volte, sempre in parcheggi comodissimi, a colonnine con 22 kW di potenza.
La id.3 tuttavia in AC carica al massimo a 11.
Giovedì sera volevamo nuovamente ricaricare nei pressi del centro ma gli stalli erano entrambi occupati.
Pazienza, vedremo domattina, tanto siamo in ferie e non c'è fretta.
Verso le 22 decidiamo di andare all'ascensore panoramico, che peraltro con la Trentino Card è gratuito.
Vedo che vicinissimo all'ingresso c'è una HPC da 150 kW libera.
Ne approfitto e nella mezz'ora circa impiegata ricarico fino al 100.
L'ultima risalita a Lenzumo si mangia il 12%.
Ma il 2 verrà recuperato il mattino dopo in discesa.
 
Back
Alto