eta*beta
0
Preferirei obicecitarmimortaiocitarti
Preferirei obicecitarmimortaiocitarti
vedi tu, io sono militesente e al massimo mi mietritrebbiocito.....Preferirei obicecitarmi
Per la sicurezza niente di meglio dei velieri antichi, niente motori, batterie, impianti elettrici, etc tutto materiale naturale, riciclabile e... ignifugo...Ma giova ripeterlo, perché ancora qualcuno ha dei dubbi.
Mischiando mele e pere viene bene la macedonia, ma solo quella. Che le auto elettriche sono un pericolo per la sicurezza mondiale è una palese fregnaccia, che ci siamo fatti, o quanto meno ci stiamo facendo fagocitare dai cinesi è un dato di fatto.Eh si, ormai è chiaro a tutti che le auto elettriche sono un pericolo per la sicurezza mondiale e che ci siamo fatti fagocitare dai cinesi.
Ma giova ripeterlo, perché ancora qualcuno ha dei dubbi.
Esagerare ad arte le opinioni degli altri , in questo caso -guarda un po'- di Gian Luca Pellegrini , non di un signor nessuno come il sottoscritto, è un vecchio metodo non precisamente corretto ( ed è un eufemismo) per far valere la propria opinione...Eh si, ormai è chiaro a tutti che le auto elettriche sono un pericolo per la sicurezza mondiale e che ci siamo fatti fagocitare dai cinesi.
Ma giova ripeterlo, perché ancora qualcuno ha dei dubbi.
Hai , ovviamente a mio modesto parere , in gran parte ragione a dire che si dovrebbe parlare di un'auto da appassionati e godersi semplicemente la discussione senza effettuare voli pindarici sui massimi sistemi , ma hai ragione solo in gran parte , non totalmente.io mi chiedo sempre il perchè non si riesca in un topic a parlare di una vettura ev specifica e di un suo utilizzo, poi ci lamentiamo che non si riesce a trovare interesse in questo genere di vetture, e grazie non se ne parla mai. Vorrei vedere se negli anni 50/60 invece di parlare della auto avessimo parlato del petrolio, di come ci stavamo legando a paesi abbastanza 'singolari' nella loro struttura sociale e civile e che questa nostra necessità di petrolio avrebbe sconvolto una area geografica del mondo con ripercussioni in tutto il mondo, si parlava di auto , immagino che qualcuno un manina ogni tanto l'alzava per fare qualche previsioni di geopolitica ma non se lo filava quasi nessuno visto poi come sono andate le cose. Noi invece oggi stiamo sempre a discutere di sistemi massimi, e non si sa perchè tutte queste considerazioni le deve fare uno che è interessato ad un auto EV mentre gli altri possono comprare le loro automobili fregandosene del contesto mondiale.
Qui parliamo della vettura di Zeno e della sua esperienza, per altri discorsi c'è il topic apposito, o se ne può aprire un altro per un argomento specifico.
Hai , ovviamente a mio modesto parere , in gran parte ragione a dire che si dovrebbe parlare di un'auto da appassionati e godersi semplicemente la discussione senza effettuare voli pindarici sui massimi sistemi , ma hai ragione solo in gran parte , non totalmente.
Infatti in un topic che ha raccolto 126.798 visualizzazioni e va avanti da più di 7 mesi , in cui si parla delle esperienze su un'auto elettrica non si può non scorgere , oltre ad un naturale compiacimento ed orgoglio per la propria vettura , anche un intento implicito di promuovere l'uso e quindi l'acquisto di auto elettriche , non dico un intento volontariamente propagandistico , ma sicuramente e intrinsecamente cooptante di altre volontà di acquisto e di approvazione verso il mondo delle bev .
Quindi , fra le righe di un mega-topic sulla id3 , non si può non scorgere un oggettivo estendersi sui massimi sistemi , leggi l'approvazione della transizione verso l'elettrico e la proibizione dell'endotermico. Allora ad un implicito , fisiologico e naturale estendersi verso il via libera all'elettrico , è logico ed utile , sempre imho , che qualcuno , pur rispettando le esperienze altrui , dica la sua o la ribadisca -come dice la sua e la ribadisce più volte l'attore ed estensore principale di questo argomento , anche sui massimi sistemi.....
Come del resto fa la rivista che ci ospita , la quale accanto a prove e discorsi tecnici su modelli di auto , sempre più spesso e per forza di cose , elettrici , parla sempre più di frequente , mediante gli editoriali del Direttore , ma anche con vari articoli come quelli da me citati , non solo dei massimi sistemi , ma anche delle opportunità di riflessione e revisione in sede di parlamento ue di decisioni che riguardano -non sempre positivamente e piacevolmente -milioni di automobilisti , ma anche di famiglie e di lavoratori...
La ricarica domestica, ovviamente, è pressoché indispensabile.
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa