Diciamo che è come se fosse un topic riguardo una macchina alimentata a sigari cubani...![]()
Vedila in altri modo, apri un topic per discutere dei sigari e chi interviene lo fa per dirti che fanno male alla salute.
Diciamo che è come se fosse un topic riguardo una macchina alimentata a sigari cubani...![]()
Vedila in altri modo, apri un topic per discutere dei sigari e chi interviene lo fa per dirti che fanno male alla salute.
In che sssssenso?sono stato assalito ...
In che sssssenso?
Il fumo fa male ...
Smetti fi fumare che è meglio ...
.....
Ma un bel secchiello di .... loro? Bastava saltare il topic no? Ad esempio io quelli sulla Formula 1 manco li apro..
Ok, però...... questo non è un topic sulla id3, se lo fosse sarebbe in room VW. E' un topic sull'auto elettrica, bene o male ci sta tutta che la discussione si allarghi ad aspetti che vanno oltre le impressioni sulla qualità delle plastiche o sulle stranezze dell'infotainment....
Vabbè ma mi pare normale che chiunque sia contento della sua vettura e della motorizzazione scelta ne parli bene.Infatti in un topic che ha raccolto 126.798 visualizzazioni e va avanti da più di 7 mesi , in cui si parla delle esperienze su un'auto elettrica non si può non scorgere , oltre ad un naturale compiacimento ed orgoglio per la propria vettura , anche un intento implicito di promuovere l'uso e quindi l'acquisto di auto elettriche , non dico un intento volontariamente propagandistico , ma sicuramente e intrinsecamente cooptante di altre volontà di acquisto e di approvazione verso il mondo delle bev .
Ma un bel secchiello di .... loro? Bastava saltare il topic no? Ad esempio io quelli sulla Formula 1 manco li apro..
Tornando più analiticamente IT, la cosa che traspare da questo incredibile 3d è che evidentemente VW ha risolto i problemi di software che affliggevano l'iD3, oppure che tali problemi erano molto gonfiati
Ho fatto un pasticcio con i QUOTE di algepa!
Provo a rispondere in merito alla dinamica della id.3.
Avevo scritto qualcosa, tempo indietro, ma temo di non essere all'altezza di dare indicazioni soddisfacenti, non avendo esperienza di guida sportiva e non avendo fatto corsi di pilotaggio. Provo però a raccontare le mie sensazioni in maniera più articolata.
La id.3 è una trazione posteriore, abbastanza pesante, ma con baricentro in basso e centrale per la disposizione delle batterie. Il comportamento su strada è a mio modo di vedere conseguente a queste premesse, perché la id.3 non è agilissima, però ha un comportamento neutro, né sottosterzante né sovrasterzante, entro certi ritmi molto più simile alla BMW 320d 150 cv che alla golf6 Gtd dsg 170 cv., auto che ho posseduto in passato. La id.3 si inserisce molto bene in curva, compresi i curvoni autostradali, e poi se ne sta lì, con i suoi kg. di sovrappeso posti molto in basso. Lo sterzo è molto preciso e abbastanza pronto, si ha sempre ben presente dove sono le ruote. L'assetto non è cedevole, ma indubbiamente il peso c'è, e questo, nei tratti con curve in sequenza, si avverte. Così anche nelle frenate decise che, seppur consentono spazi d'arresto non disprezzabili, fanno percepire nettamente il peso del mezzo. Direi che si guida molto bene, in scioltezza e con piacevolezza, fino ad andature allegre, ma a patto di non esagerare.
E, in fondo, è giusto che sia così. Penso che M3, in quest'ambito, ma non solo, sia molto più efficace.
theCat - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa