Buongiorno a tutti.
Ero indeciso se scrivere qui o nel thread generale sulla transizione.
Ho scelto questo perché più “concreto”.
Credo di rappresentare un esempio di automobilista che già oggi potrebbe utilizzare una BEV senza molti problemi:
- garage privato con presa 220V sia nell’abitazione principale che nella seconda casa;
- possibilità teorica di installare un impianto FV nell’abitazione principale;
- distanza tra prima e seconda casa di 300 km, (un po’ al limite ma penso gestibile);
- ho 61 anni, non lavoro più ed entrambi i figli sono indipendenti.
Pochi mesi fa io e mia moglie abbiamo deciso di passare da due auto (MB GLC Diesel + Audi A3 benzina) ad una sola (MB GLA benzina).
Abbiamo quindi scelto un’auto nuova con motorizzazione tradizionale, rimandando il passaggio all’elettrico.
Ritengo infatti che le BEV attualmente in vendita siano tecnologicamente “acerbe”: preferisco aspettare la prossima generazione.
Inoltre, nonostante me le possa permettere, trovo le BEV ancora troppo costose per le performances che offrono.
Sono sicuro che la prossima generazione avrà un miglior rapporto tra prezzo e prestazioni/contenuti.
Infine le infrastrutture in molte zone sono ancora insufficienti e a noi piace organizzare viaggi, anche molto lunghi, in auto.