<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Mi pare chiaro che; "il più grande difetto/minus delle elettriche sia la presenza delle termiche..."

Questo banalmente perché queste ultime di fatto creano un "precedente" e quindi standard/riferimento... diversamente le prime avrebbero rappresentato la normalità...

"Todos depende" recitava la canzone..
 
Ultima modifica:
Io già ho difficoltà a rapportarmi con le termiche più recenti, tra elettronica invadente, carestia di comandi fisici e motorizzazioni che fatico ad assimilare.

Figuriamoci, se è quando, sarò costretto a metterne una nel garage ...

Ringrazio Zeno per il resoconto, che probabilmente è il più obiettivo sentito fino ad ora, ma per come la vedo io non ne stanno uscendo pregi tali da invogliarmi a provarne una.
 
Ringrazio Zeno per il resoconto, che probabilmente è il più obiettivo sentito fino ad ora, ma per come la vedo io non ne stanno uscendo pregi tali da invogliarmi a provarne una.
Mi associo. Leggo sempre con attenzione tutti i suoi resoconti e lo ringrazio infinitamente. Sinceramente, leggendolo, anche l’idea di farmi una piccola city car elettrica è andata a farsi benedire.

Decisamente, mia moglie ed io non siamo idonei per un BEV.

:emoji_dizzy_face:
 
Mettiamola in termini matematici ipotizzando un teorema che attesti la fattibilità di un mio acquisto di una ellettrica:

Tesi:
Io acquisto una elettrica tipo questa

upload_2023-4-16_16-24-15.png


Condizione necessaria:

upload_2023-4-16_16-25-55.png


Eventuale condizione necessaria e sufficiente (se unita alla precedente CN):

upload_2023-4-16_16-27-53.png


Non dimenticando l'assioma propedeutico a tutto ciò, che è il più difficile da soddisfare ...

upload_2023-4-16_16-30-36.png
 
In realtà con una Tesla LR secondo me potresti soddisfare tutte le condizioni. Rimane, seppur limitata, la seccatura delle ricariche.
Che però possono essere più rare e più brevi.
 
Da ricordare sempre che le ricariche in DC quindi veloci a corrente continua non sono propriamente troppo salutari per le batterie...
 
In realtà con una Tesla LR secondo me potresti soddisfare tutte le condizioni. Rimane, seppur limitata, la seccatura delle ricariche.
Che però possono essere più rare e più brevi.

Per le distanze medio lunghe non mi vedo con una elettrica ... quando possibile cerco di rifornire la sera prima di una trasferta a, cosa che mi permette di fare anche 900 km con l'attuale Zafira, prima di vedere la spia della riserva.
In ambito urbano ok, ma servirebbe anche un altra auto.
 
Si, anche con una Tesla LR penso che in autostrada a velocità codice sia realistico aspettarsi un'autonomia di circa 300/350 km.
Per l'unica esperienza che ho, più 300 che 350, direi, e comunque ammesso che la "spaziatura" tra le stazioni di ricarica veloce sia in fase con l'autonomia. Perché se - ipotesi non del tutto peregrina - hai percorso 270 km e alla prossima colonnina ne mancano 50, o ti fermi, o ti fai 50 km in modalità Amish col calesse.....
 
Back
Alto