<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

L'ho sostenuto all'inizio della mia esperienza e lo ripeterò allo sfinimento.
Le auto elettriche, almeno per ora, non sono e non possono essere per tutti.
In questo senso concordo che le imposizioni "politiche" sono sbagliate.
Almeno fin quando non si creeranno le condizioni giuste per una transizione massiva.
Verso l'elettrico o qualsivoglia forma di mobilità a minor impatto.
 
Stiamo tornando ai soliti temi, cosi si perde di vista l'utilità del topic che nasceva dal fatto che veniva riportata un esperienza specifica e tangibile, i discorsi generali lasciamoli altri altri topic
 
Il fatto tangibile è che dall'app vedo che mia figlia è tornata da scuola, ha attaccato l'auto alla wallbox che la sta caricando alla potenza di 3kW. Al momento la carica è al 61% (limitata all'80%), è una giornata non bellissima ma comunque accettabile e probabilmente la ricarica sarà pressoché gratuita.
Scusatemi, mi è scappata!:emoji_boy:
 
una MG4 parte da 30700€
Cupra Born da 41000
Id3 da 40900.
Al netto di qualunque incentivo., prezzo da listino.
Infatti, io stesso, qualche mese indietro, ero intenzionato a spendere molto meno e prendere un mezzo del tutto diverso, a benzina, per i pochi chilometri che percorro, in attesa di vedere le evoluzioni normative.
Mi ero invaghito di Subaru, pensa te.
Agli antipodi.
Poi, di punto in bianco, gli abbassamenti di prezzo di Tesla, i conseguenti ridimensionamenti degli usati, e ho fatto la frittata!
 
Da aggiungere:
- un box € 40.000
- Installazione Wallbox (*)
- Costo Wallbox (*)
- Contatore dedicato (perché se compri un box svincolato dall'abitazione, è necessario) da 3.3 0 4.5 kW / costo allacciamento ENEL + costo mensile fisso (°)

(*) qui ci può aiutare l'amico Zeno7
(°) qui non so chi ha esperienza...
 
Da aggiungere:
- un box € 40.000
- Installazione Wallbox (*)
- Costo Wallbox (*)
- Contatore dedicato (perché se compri un box svincolato dall'abitazione, è necessario) da 3.3 0 4.5 kW / costo allacciamento ENEL + costo mensile fisso (°)

(*) qui ci può aiutare l'amico Zeno7
(°) qui non so chi ha esperienza...
Non lo so, a me ha fatto sconto in fattura l'azienda che a suo tempo mi installò il FV.
Riterrei sui 1.000 euro, molto a cazzotto.
 
E, se si ha la pretesa di fare un viaggio a 130 km/h in autostrada, si spende come con un Hummer H1.

https://www.vaielettrico.it/anche-a...zkPZatps2yQ2DKoaPH8vJ7wdULunizN7_pmq5qDpT2YXQ
Anche qui penso di poter dissentire.
Nel mio viaggio di ritorno, con velocità da tachimetro in media appena sotto il limite, ho consumato meno di 20 kWh per 100 km.
Mettiamo di stare poco sopra il limite e consumarne 23.
Con le migliori flat siamo poco sopra i 30 €./cent. a kWh.
Facciamo 40 in media.
Sono 9,2 euro per fare 100 km.
Ma ho largheggiato moltissimo.
Un buon diesel arriva ai 5,5 lt./100 km., al prezzo medio di 1,80 siamo a 9,9.
 
Appunto.
Una segmento C, non cinese, parte da più di 40.000 €!

lo scrivo un'ultima volta, poi magari si passa nell'altro topic.
Le auto non BEV che prezzi hanno raggiunto nell'ultimo anno?
il divario è ancora presente sulle B (considerando che auto B come Corsa e 208 usano le batterie poco più piccole di una categoria C).
Ma se andiamo già sulle berline\SUV C il divario si assottiglia di parecchio (senza considerare i minori costi dei tagliandi, assicurazioni, bolli e quant'altro, ad OGGI).
Esempio:
Xc40 core mild hybrid 46850
Xc40 recharghe core 52600
Cupra Born 41000
Cupra Leon mild hybrid 36000
 
Le recharge manco le guardo, ma le altre le puoi lasciare in strada, per cui soldi aggiuntivi in meno, che al momento siam fermi a 41.000 euro fuori il lavoro ENEL.
 
lo scrivo un'ultima volta, poi magari si passa nell'altro topic.
Le auto non BEV che prezzi hanno raggiunto nell'ultimo anno?
il divario è ancora presente sulle B (considerando che auto B come Corsa e 208 usano le batterie poco più piccole di una categoria C).
Ma se andiamo già sulle berline\SUV C il divario si assottiglia di parecchio (senza considerare i minori costi dei tagliandi, assicurazioni, bolli e quant'altro, ad OGGI).
Esempio:
Xc40 core mild hybrid 46850
Xc40 recharghe core 52600
Cupra Born 41000
Cupra Leon mild hybrid 36000

Però, se ti accontenti, una segmento C a benzina, ad esempio una Leon, visto che si sta parlando di queste, la prendi con 25.000 €.
Una BEV ti costa 40.000, come minimo.
E c'è una bella differenza. A 25.000 ci arrivano in molti. 40.000 è una cifra che può mettere in diffiv6una fetta molto più ampia della popolazione.
 
Stamattina visita all'Ikea di Sesto Fiorentino. 80 km. Circa da casa mia, andata e ritorno 170 (ho saltato un'uscita del raccordo per distrazione) dei quali 140 di autostrada. Qualche accelerata e velocità di tachimetro spesso poco oltre il limite, anche qui per disattenzione, che l'auto prende velocità in maniera facilissima.
Temperatura tra i 6 gradi alla partenza ed i 10 al ritorno. Andata praticamente sempre sotto la pioggia.
Consumo segnato in tutto il tragitto 17,9 kWh/100 km.
 
Back
Alto