<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

All'Ikea c'erano colonnine libere ma non ho ricaricato. Sono tornato a casa con il 19% di batteria. Non mi ricordo la carica alla partenza, mi sembra poco sotto il 70%.
Al 20% la ID.3 lancia segnali di allarme e invita a cercare una ricarica!
Ma ormai ero vicinissimo a casa....
 
Stamattina visita all'Ikea di Sesto Fiorentino. 80 km. Circa da casa mia, andata e ritorno 170 (ho saltato un'uscita del raccordo per distrazione) dei quali 140 di autostrada. Qualche accelerata e velocità di tachimetro spesso poco oltre il limite, anche qui per disattenzione, che l'auto prende velocità in maniera facilissima.
Temperatura tra i 6 gradi alla partenza ed i 10 al ritorno. Andata praticamente sempre sotto la pioggia.
Consumo segnato in tutto il tragitto 17,9 kWh/100 km.
Ottimo consumo, considerando il percorso è la temperatura non ottimale.
Sopratutto se hai viaggiato praticamente gratis grazie al fotovoltaico. Chi con un’auto termica può dire lo stesso?
 
Dovrò impratichirmi con il cc......
Hai l’ACC?
Se si, è il “mai più senza”.
Regoli la distanza che vuoi mantenere dall’auto che precede ( un incubo per chi è uno sfanalatore folle e spero sì estinguano), in coda riparte da sola una volta che si crea lo spazio sufficiente dal veicolo precedente, basta accarezzare il pedale o premere set sul bottone del volante.
È’stupido’ solo nel superamento da destra ( classica situazione da invornito sulla corsia centrale), basta forzare l’ACC con un tocco all’ acceleratore e lo passi da destra comodo comodo.
 
Hai fatto 170 con meno del 50%( meno del 70 fino a 19), nelle condizioni non ideali ( pioggia freddo ed autostrada, ti mancava solo il rimorchio), a velocità comunque alte ( di solito i proprietari di Bev viaggiano sui 120/110 per incrementare l’autonomia ( se ci pensi 200 km a 130 è circa 1 ora e mezza, a 120 sono 10 minuti in più circa).
E cercare di tenere i 130 in autostrada a meno di autostrade poco frequentate od orari particolari è arduo.
 
Certo, non è un dramma, ci mancherebbe.
Tuttavia un aspetto da tenere in considerazione e non creare false aspettative.
Un conto è l'autonomia teorica, da 100% a 0%, un conto il reale utilizzo.
Tenuto conto che la ricarica sopra l'80% rallenta molto, realisticamente si avrà a disposizione un 60% di batteria (80-20). Appunto 200 km. circa.
 
Programmando, si potrebbe partire anche con il 100%, ma in autostrada penso convenga fare più soste brevi piuttosto che attendere la ricarica completa.
Insomma, nel mio caso un aspetto accettabile ma non praticissimo.
 
Ho fatto casa-Parigi, casa-Vienna e casa-Berlino in passato, sempre senza fermarmi a dormire.
Dubito che le rifarei con la ID.3.
Non che questo, al momento, mi faccia pentire dell'acquisto
 
Ho fatto casa-Parigi, casa-Vienna e casa-Berlino in passato, sempre senza fermarmi a dormire.
Dubito che le rifarei con la ID.3.
Non che questo, al momento, mi faccia pentire dell'acquisto

Negli ultimi anni, tendo a non andare oltre i 1000-1200 km in giornata, però, di farne 800, mi capita diverse volte all'anno e, con una BEV, diventa già una discreta scocciatura.
Quando faccio 1000 mi rimangono sempre diverse ore della giornata per fare altro.
 
Non so cosa suggerirti, io avevo solo prenotato i pernottamenti e poi andavo "a braccio". Mi sono sempre divertito tantissimo. Forse a Berlino ti potrei suggerire di cenare in qualche ristorante turco, c'è una comunità vasta e si mangia divinamente.
 
Il più bel viaggio in automobile della mia vita.
Anno 2002, Ford Focus 1.8 TDDI 90 CV. 5600 km in 21 giorni.
Si potrebbe fare con una BEV? Forse si, ma sarebbe un calvario, temo.
upload_2023-4-16_13-14-12.png
 
Back
Alto