<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 95 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Effettivamente penso che le persone che sarebbero più propense ad accettare i sacrifici che comporta l'auto elettrica sarebbero quelle che già oggi non guidano un diesel con 1000 km di autonomia e non fanno il pieno ma magari hanno un'utilitaria e fanno pochi km mettendo 20 euro di benzina a settimana.
Però al tempo stesso sono le persone che farebbero più fatica ad acquistare una vettura elettrica nuova e anche a ricaricarla (almeno penso che sia più probabile che chi ha meno soldi non abbia il garage e viva in appartamento però dipende dalle zone).
 
Intanto, per gli scettici dello SSP (scambio sul posto), questo è il bonifico che ci ha fatto il GSE a fronte di bollette pagate nel periodo per circa 2.400 euro..... In pratica l'ultima annualità ci è costata meno di 300 €. per riscaldamento, cucina, doccia, id.3, pompa per il pozzo, ecc., il totale delle spese energetiche, insomma.
gse.jpg

Foto della schermata appena ricevuta da mia moglie. La casa è intestata a lei....
 
Ultima modifica:
Il dato, conferma sostanzialmente quello dell'anno precedente. Le ricariche della id.3 hanno ovviamente aumentato il prelievo da rete, che è stato però in larghissima parte "attutito" appunto dallo SSP
 
Quindi i tuoi pannelli producono più di quanto consumi in un anno per la casa e per ricaricare l'auto?
Se i kwh consumati venissero pagati un po' di più probabilmente ci guadagneresti qualcosa.
Comunque 300 euro all'anno sono veramente una cifra minima.
 
Oltre allo scambio sul posto, avendoli installati con il conto energia, ricevo 0,38 euro per ogni kWh prodotto, indipendentemente che lo consumi o meno.

CORREGGO: MIA MOGLIE riceve 0,38 euro/kWh......
 
Oltre allo scambio sul posto, avendoli installati con il conto energia, ricevo 0,38 euro per ogni kWh prodotto, indipendentemente che lo consumi o meno.

CORREGGO: MIA MOGLIE riceve 0,38 euro/kWh......
Mi pare che attualmente (cioè sugli impianti realizzati ora) il rimborso sulla produzione autoconsumata sia di circa 10 centesimi al kWh mentre l’eccedenza sia valutata 3 cent/kWh.
Ecco perché ti dicono che ora non ha alcun senso smaronarsi per connettersi al GSE ed è meglio l’impianto a isola con accumulo.
 
Oltre allo scambio sul posto, avendoli installati con il conto energia, ricevo 0,38 euro per ogni kWh prodotto, indipendentemente che lo consumi o meno.

CORREGGO: MIA MOGLIE riceve 0,38 euro/kWh......

Ero convinto che con il conto energia, lo scambio sul posto jon fosse praticato. Nel senso che tutti i kw prodotto venivano immessi in rete, e tutti i kw consumati, fatturati.
Evidentemente ricordavo male.
 
Mi pare che attualmente (cioè sugli impianti realizzati ora) il rimborso sulla produzione autoconsumata sia di circa 10 centesimi al kWh mentre l’eccedenza sia valutata 3 cent/kWh.
Ecco perché ti dicono che ora non ha alcun senso smaronarsi per connettersi al GSE ed è meglio l’impianto a isola con accumulo.
Il GSE paga il PUN, mi sembra. Il buon Alessio senza super bonus continua a sostenere la convenienza dello scambio. E io sono d'accordo con lui. Poi, ovviamente, bisogna sbattersi un pò per la fornitura. In alcuni mesi, grazie al prezzo bloccato, ho pagato il kWh meno di quanto ho ricevuto.
 
E' che vedevo una bella cifra di rimborso e non capivo perché, dato che con il solo autoconsumo / SSP (senza il "vecchio" conto energia) dovrebbe essere molto ma molto più basso. Noi abbiamo in azienda un grosso impianto installato senza conto energia e appunto riceviamo ben poco, in più essendo grande azienda non abbiamo accesso alle CER.
 
Ero convinto che con il conto energia, lo scambio sul posto jon fosse praticato. Nel senso che tutti i kw prodotto venivano immessi in rete, e tutti i kw consumati, fatturati.
Evidentemente ricordavo male.
Aggiungo che oltre allo SSP si può scegliere se farsi liquidare le eccedenze o accumularle per gli anni successivi. Con il senno di poi avrei potuto accumularle e mantenere non una ma 2 o 3 BEV.
 
Back
Alto