U2511
0
Sono cifre davvero incredibili!Da pochi giorni ho attiva l'offerta a2a anche a casa, prezzo fisso perin anno di circa 20 centesimi a kWh. Ma potrei cambiare ancora con ENI Plenitude a 18 centesimi
Sono cifre davvero incredibili!Da pochi giorni ho attiva l'offerta a2a anche a casa, prezzo fisso perin anno di circa 20 centesimi a kWh. Ma potrei cambiare ancora con ENI Plenitude a 18 centesimi
In Slovenia Petrol ha una buona rete di ricarica. Ad esempio se fai del trekking a Bled ci sono delle colonnine che ti permettono di ricaricare mentre sei in giro. Ed in generale tutti i tempi morti in cui l’auto è ferma parcheggiata da qualche parte sono momenti ideali per caricare ( vedi cena al ristorante, mentre fai la spesa/picnic)Personalmente faccio 25+25km al giorno per andare al lavoro e una elettrica mi basterebbe sicuramente, ma sono uno di quelli che nei WE va in montagna a camminare e mi faccio magari 150+150km e non ho la minima voglia di dovermi fermare in autostrada al ritorno a ricaricare per poter tornare a casa.
Poi nelle ultime 2 settimane sono stato in giro per la slovenia, 2400km in totale con 3 pieni di benzina grazie alla economicissima yaris. Con un elettrica quante ricariche avrei dovuto fare? Sempre a pensare a dove trovare la colonnina, se è libera, se funziona, se l'operatore funziona anche in slovenia ecc. ecc. Così con 100 litri di benzina e poco sbatti mi sono goduto la vacanza.
In effetti le elettriche non sono per tutti.Personalmente faccio 25+25km al giorno per andare al lavoro e una elettrica mi basterebbe sicuramente, ma sono uno di quelli che nei WE va in montagna a camminare e mi faccio magari 150+150km e non ho la minima voglia di dovermi fermare in autostrada al ritorno a ricaricare per poter tornare a casa.
Poi nelle ultime 2 settimane sono stato in giro per la slovenia, 2400km in totale con 3 pieni di benzina grazie alla economicissima yaris. Con un elettrica quante ricariche avrei dovuto fare? Sempre a pensare a dove trovare la colonnina, se è libera, se funziona, se l'operatore funziona anche in slovenia ecc. ecc. Così con 100 litri di benzina e poco sbatti mi sono goduto la vacanza.
Hai fatto benissimo.Così con 100 litri di benzina e poco sbatti mi sono goduto la vacanza.
In effetti le elettriche non sono per tutti.
Detto questo, potresti benissimo ricaricare mentre cammini (a meno che non fai una passeggiata di 5').
Ma occorre avere la predisposizione mentale, altrimenti le elettriche possono nuocere alla salute psicofisica dei proprietari.
In Slovenia Petrol ha una buona rete di ricarica. Ad esempio se fai del trekking a Bled ci sono delle colonnine che ti permettono di ricaricare mentre sei in giro. Ed in generale tutti i tempi morti in cui l’auto è ferma parcheggiata da qualche parte sono momenti ideali per caricare ( vedi cena al ristorante, mentre fai la spesa/picnic)
E normalmente 150+150 km di strada sono fattibilissime senza fermarti a caricare.
In discesa non consumi batteria, anzi grazie alla frenata rigenerativa guadagni della carica.Bhè se faccio 150km per salire in montagna credo che all'arrivo non mi sarà rimasta molta batteria vista la salita da fare. Tutto sta a capire se grazie alla discesa al ritorno si potrà recuperare l'energia necessaria per arrivare a casa ma ne dubito
Mi sembrano comunque consumi buoni rispetto alla media dei BEV di poco tempo fa, che mi pare fossero di circa 20 kWh/100 km. Trovare l'abitacolo fresco non ha prezzo, se poi ricarichi con il FV è una goduriaSi alza la temperatura e si alzano anche i consumi.
Negli ultimi giorni, causa uso costante del climatizzatore, anche da remoto con auto in sosta una mezz'ora prima di partire, i consumi si sono notevolmente alzati.
Siamo sui 14,5-15 kWh/100 km. in uso urbano ed extraurbano senza nemmeno 1 km. di autostrada.
E si che la id.3 ha la pompa di calore.
Ma non so quanto beneficio possa portare realmente.
La possibilità però di raffrescare l'abitacolo dall'app è davvero comoda.
zagoguitarhero - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa