<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 78 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Sto cercando in rete i motivi, ma non trovo nulla di specifico se non la solita burocrazia astrusa. Ma le complicazioni burocratiche ci sono anche per le colonnine urbane, il cui bando invece è andato bene.
Ad aggiudicarsi praticamente tutta la torta sono stati i big del settore, soprattutto Be Charge (Eni) ed Enel X Way. Un esito che era stato ampiamente previsto e che dipende soprattutto da storture del bando: tempi di presentazione dei progetti strettissimi (28 giorni) e ambiti territoriali da coprire molto ampi (anche di portata regionale) che mettono in difficoltà le imprese di dimensioni minori. Tant’è vero che nonostante i 4.700 nuovi punti ricarica in programma, nessuno di questi sarà in Sardegna, Calabria e parte della Sicilia.

Non sorprende, quindi, che la parte del bando PNRR colonnine ricarica legato alle superstrade sia andato a vuoto. “Non è stato possibile selezionare progetti, in quanto le poche proposte progettuali presentate non avevano i requisiti di ammissibilità alla misura” fa sapere il MASE, che aveva ricevuto proposte per installare colonnine extraurbane in Trentino, Veneto, Campania e Friuli e che stimava, in base alle risorse disponibili, di poterne finanziare 2.500. “Il Ministero si è già attivato con gli operatori interessati per individuare le motivazioni che hanno portato alla scarsa adesione, al fine di adottare le misure più opportune per stimolare una più ampia partecipazione”.
 
occhio al lettore di impronte, o il riconoscimento facciale.
ancora non lo fanno ma, prima o poi, qualcuno riuscira' a impossessarsi dei dati biometrici.
e, quando succedera'... saranno volatili, perche' una password, la puoi cambiare facilmente, ma i dati biometrici... :D

Arrivi tardi ...

guida%20a%20diabolik.jpg
 
tutto e' inattaccabile ed impossibile, finche' qualcuno non ci riuscira' :D

era solo per darvi un pensiero, anche io uso l'impronta, per sbloccare il cellulare. diciamo che mi limito a memorizzarne una sola, almeno mi restano altre 9 possibilita' :D

Io uso un altro sistema; non ho pw o altre protezioni sul cellulare, ma nemmeno dati sensibili ...
 
Piccolo aggiornamento.
A2A ha riconosciuto l'errore nella fatturazione.
Questa mattina mi è arrivata la mail con la comunicazione che emetteranno nota di credito e che effettueranno il prelievo per l'importo corretto.
Staremo a vedere.
 
Intanto nel mio paesello aumentano le EV.
Siamo meno di 1.000 anime, eppure ci sono già una id.3 (la mia), una Tesla Model 3 ed una BMW i3 (della stessa famiglia) ed un agente assicurativo che abita poco distante ma ha l'ufficio qui che ha preso anche lui una Tesla Model 3.
Un conoscente, agente di commercio in pensione ma giovanile e che ancora offre consulenza e svolge saltuariamente la professione, sta testando una MB EQC, candidata a sostituire la sua Q5.
Dice esserne contento.
 
Vi aggiorno anche sui consumi di questo periodo, solo extraurbano e cittadine della zona.
Condotta non particolarmente blanda, anzi.
Tratti senza A/C circa 11,5-12 kWh/100 km.
Tratti con clima circa 12,5 - 13 kWh/100 km.
L'autonomia indicata, riferita al 100% di carica, è di circa 430 km.
 
Intanto nel mio paesello aumentano le EV.
Siamo meno di 1.000 anime, eppure ci sono già una id.3 (la mia), una Tesla Model 3 ed una BMW i3 (della stessa famiglia) ed un agente assicurativo che abita poco distante ma ha l'ufficio qui che ha preso anche lui una Tesla Model 3.
Un conoscente, agente di commercio in pensione ma giovanile e che ancora offre consulenza e svolge saltuariamente la professione, sta testando una MB EQC, candidata a sostituire la sua Q5.
Dice esserne contento.

Sono 5 EV.... quante auto ci sono in totale? ;)
 
Qui tolta qualche Id3 le elettriche che vedo sono sempre le stesse.
Un paio di i3.
Diverse Tesla.
Qualche Zoe ma poche.
Una Kona e una Niro.
Leaf non pervenute.
 
Qui nel mio paesello di 5000 anime non vedo EV in giro, nel mio "quartiere" di circa 100 famiglie non ce l'ha nessuno, solo una capture plug-in
 
Confesso che non mi importa granché della diffusione delle EV, io spero solo di poter continuare ad usare la mia per come la sto usando ad oggi.
Confesso anche di essermi fatto prendere abbastanza e, sul momento, non mi pento assolutamente.
Aggiungo che molti "scettici", se potessero provare una EV per 1 o 2 settimane, potrebbero cambiare idea.

Edit: non tutti, ovviamente!
 
Da pochi giorni ho attiva l'offerta a2a anche a casa, prezzo fisso perin anno di circa 20 centesimi a kWh. Ma potrei cambiare ancora con ENI Plenitude a 18 centesimi.
Anche senza FV, il costo chilometrico sarebbe irrisorio, circa 3 euro per 100 km. (l'equivalente di oltre 50 km/lt a benzina).
Certo non mi cambia la vita, tuttavia son soddisfazioni.
 
Aggiungo che molti "scettici", se potessero provare una EV per 1 o 2 settimane, potrebbero cambiare idea.

Edit: non tutti, ovviamente!
Avevo guidato una i3 e mi era piaciuta parecchio, la sfida di gestire bene la guida “one pedal” mi aveva intrippato non poco. Tra l’altro è un mezzo che mi è sempre piaciuto tantissimo sia come linea che come concetto.
Il problema è sempre quello, se i tuoi movimenti quotidiani sono per lo più entro il raggio di autonomia dalla wallbox domestica e se nei tuoi percorsi lunghi ci sono colonnine rapide dei gestori più economici, allora i BEV sono molto interessanti.
 
Back
Alto