Dimenticavo, oggi piove, come sempre quando decido di lavare l'auto.
Che sono orribili.In che senso non si possono vedere i tamburi dietro?
I cerchi aiutano anche nella riduzione dei consumi. E con le strade che ci sono, investire in cerchi in lega che con alta probabilità sono Made in China è buttare soldi al vento.Sabato mattina ho dato una lavata alla carrozzeria della ID.3.
Il colore grigio si pulisce bene e le linee non troppo tormentate consentono una pulizia agevole.
Ad eccezione della parte superiore del lunotto, dove a causa dallo spoiler, l'accesso non è ottimale.
A proposito del lunotto, devo dire che non è grandissimo e alla guida si nota!
Ho fatto attenzione all'assemblaggio e, a me, sembra fatta particolarmente bene.
Le fughe tra i vari pannelli sono contenute e costanti e l'insieme appare "robusto".
I tamburi dietro proprio non si possono vedere! E infatti sono quasi completamente celati dai cerchi in lega, dal disegno a mio avviso non bellissimo, oltreché fin troppo "pieno".
Sto pensando di sostiturli, nel caso vi chiedo un consiglio.
Nel pomeriggio breve fuga in città e nella periferia per commissioni e, complice la ristrettezza dei tempi, ho approfittato per una condotta più decisa!
Niente da fare, nonostante diversi sorpassi, la velocità media rimane bassa.
Poi, con la bella stagione, sono "sbocciati" anche i ciclisti, per cui....
In sintesi, guidando molto allegri, anche se non con il coltello tra i denti, il breve tour di una 70ina di km. si è chiuso con un consumo indicato di 12,9 kWh/100 km.
Sono sempre più convinto che la buona performance in termini di consumi sia dovuta il larga parte alla guida in modalità brake e, a dire il vero, volevo provarla in drive.
Ma non ci sono riuscito, la modalità brake è comodissima, anche con una guida spigliata.
Anzi, a dirla tutta in tale circostanza la preferirei ancora più incisiva!
Su urbano ed extraurbano, ad andatura normale, sono sui 12. In un migliaio di km.La media di 12,9 è solo sui 70km?
I cerchi aiutano anche nella riduzione dei consumi. E con le strade che ci sono, investire in cerchi in lega che con alta probabilità sono Made in China è buttare soldi al vento.
Per i tamburi, considerando quanto vengono usati i freni e quanto siano sollecitati quelli posteriori, i tamburi sono più che adeguati nella resa.
è una TP.e' pur sempre un'auto da quasi 2 tonnellate e, i freni dietro, servono a frenare e a mantenere bilanciata l'auto in frenata.
affidarsi alla frenata rigenerativa, significa usare solo l'asse della trazione, che suppongo sia davanti nella ID3.
se fosse posteriore, sarebbe ancora piu' rischioso, lasciare il gas e far la frenata rigenerativa sulle ruote dietro, in caso di scarsa aderenza, sarebbe come frenare col freno a mano. ci si puo' anche divertire, ma pure farsela addosso![]()
Anni fa ho fatto montare dei MAK su una delle due Yaris che di serie aveva i cerchi in ferro.I cerchi aiutano anche nella riduzione dei consumi. E con le strade che ci sono, investire in cerchi in lega che con alta probabilità sono Made in China è buttare soldi al vento.
Per i tamburi, considerando quanto vengono usati i freni e quanto siano sollecitati quelli posteriori, i tamburi sono più che adeguati nella resa.
Dipende sempre dalla qualità dei cerchi...ho amici che per anni hanno comprato cerchi in lega anche di marca (che scimmiottavano il design di altri cerchi) ed erano tendenti al burro..Anni fa ho fatto montare dei MAK su una delle due Yaris che di serie aveva i cerchi in ferro.
Sono tutt'ora perfetti e con un disegno ancora attuale.
Penso che più di un componente delle auto attuali sia made in PRC. Alcune Tesla lo sono per intero....
Per i cerchi è una questione solo estetica, manterrei il diametro di 18".
Vedremo.
Esatto. In Cina fanno sia le cinesate usa e getta sia prodotti di altissima qualità, dipende da quanto si accetta di pagare.Dipende sempre dalla qualità dei cerchi...ho amici che per anni hanno comprato cerchi in lega anche di marca (che scimmiottavano il design di altri cerchi) ed erano tendenti al burro..
Dipende sempre dalla qualità dei cerchi...ho amici che per anni hanno comprato cerchi in lega anche di marca (che scimmiottavano il design di altri cerchi) ed erano tendenti al burro..
Certo, ma se vai da un gommista o se compri su internet, vai a capire di quale qualità stai comprando il prodotto..Esatto. In Cina fanno sia le cinesate usa e getta sia prodotti di altissima qualità, dipende da quanto si accetta di pagare.
Occhio alle Panda multijet....uhm....... non so, se usare le BATmobili "come si deve" significa andare a passo di Panda per non dover uguagliare i tempi di viaggio con quelli di sosta, IMHO significa, o meglio conferma, che da qualche parte c'è qualquadra che non cosa. Io in autostrada ci sono tutti i giorni, elettriche ne vedo, non tantissime ma sicuramente ce ne sono, ma di essere sorpassato da una BEV mentre viaggiavo a 130 mi è successo UNA volta, nella stramaggioranza dei casi le vedo accodate ai mezzi pesanti in corsia destra. Poi per carità, va bene tutto, ma se con un'auto da sei cifre devo tenere un'occhio sulla strada e uno sull'indovinometro, con relativa camicia che non tocca la pelle al vedere la barra verde che si accorcia.....
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa