Bauscia
0
Non centra che il diesel è il male dei verdi o dei marziani, ma che il diesel ha bisogno di maggior sforzo nelle riaccensioni ed una serie di complicazioni aggiuntive (vedi dpf) che mal di adattano alle frequenti riaccensioni.
Una mild hybrid è paragonabile ad una plug-in come un elefante col mocio vileda.
Una plug-in può fare qualche km in solo elettrico, poi passare al benzina se schiacchi il gas oltre i 130 (o in caso di kickdown) per poi tornare in elettrico.
Una mild hybrid forse ci esci dal garage, una full hybrid fai 1\2 km in elettrico.
non capisco dove non mi son spiegato
https://www.quattroruote.it/auto/me...e-300-de-plug-in-hyb-sw-advanced-150026202310
le plugin diesel, volendo, esistono.
se hai 80mila euri, te la puo anche comprare.
poi possiamo discutere se, accendere e spegnere un diesel sia peggio che un benzina, anche se, per me, non cambia nulla.
un benzina moderno, e' praticamente come un diesel ormai.
resta il fatto che, la mia che non e' ibrida, se faccio 10 minuti di coda, con lo scassa e spacca attivo, si spegne ed accende ogni volta che mi fermo, finche' non decide che la batteria e' troppo scarica, ed e' meglio smettere.