Io il "peggior" viaggio di sempre l'ho fatto, in giornata (da mattina a sera), per un'emergenza di servizio per cui sono partito da dov'ero in ferie un giorno infrasettimanale di un agosto di qualche anno fa:
Partenza zona nord di Rimini ore 6:10
1a tappa Bartolini Milano Bovisa per appuntamento ritiro affidato nominale ore 9:00, arrivato nel minuto spaccato, 10 minuti di stop per ritiro, caffè e toilet
2a tappa vicino a Vinadio, Cuneo, dove c'era stazione del cliente, arrivo ore 12.20 e sosta di circa un'ora e mezza di attività, poi breve tragitto verso una trattoria e pranzo frugale e leggero in trattoria di zona, ripartenza ore 14.40
3 tappa nuovamente Bartolini Milano Bovisa per chiusura affidamento con consegna guasto alle ore 17.40 (l'incaricato mi ha aspettato) più 5 minuti per caffè, toilet, più obbligatorio pieno di gasolio (dopo oltre 950 km percorsi).
Destinazione nuovamente in zona Rimini con parcheggio dell'auto ore 20:40
Di buono c'è che essendo un feriale ad agosto inoltrato di traffico ne ho incontrato poco in tutte le tratte autostradali e ancor meno in Piemonte, alla fine ho chiuso la giornata con poco più di 1.300 km percorsi in 14 ore e 30 minuti in totale considerando la lunga sosta per attività e pranzo e le altre due soste.
Non posso dire di essere arrivato fresco, ero piuttosto stanco anche per i vari "checkpoint" e incastri vari che non potevo bucare, il poco traffico e la 308 mi hanno aiutato, la sera son comunque uscito a cena per rinfrancarmi con "ciccia e sangiovese"!
Velocità di crociera impostata da acc 140 km/h (137 km/h reali), giocando sul margine di tolleranza (ovviamente tranne tratti di tangenziale Milano, Bologna e alcuni tratti in Piemonte con limiti inferiori).
Sacrificio ben gratificato (e vorrei anche vedere) con rimborso km su tabelle ACI su percorrenza effettiva (1.310 x 0,45 mi pare fossero) a cui aggiungere giornata di lavoro + 8 ore di straordinario.
