<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 193 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

A Giugno sono partito da Casa alle 0:44 e sono arrivato in Calabria alle 11:35 (936 km da Google Maps, ma per fare gasolio ho aggiunto 30-40 km), ho fatto tre soste:
4:27 - 4:58 Mascherone Ovest Roma (colazione)
5:15 - 5:26 Prenestina Ovest (il cane aveva bisogni fisioligici).
8:08 - 08-14 Petina (SA) (gasolio e caffè)
11:35 Arrivo.
Sono arrivato quasi riposato, Fiat 500l 1.6 mjt Living, ho tenuto i 118 km/h effettivi.


Allora sono io che sono una s..a. L'unica volta che ho fatto una tirata unica torino-calabria giuro pensavo che sarei morto di fatica.
 
A Giugno sono partito da Casa alle 0:44 e sono arrivato in Calabria alle 11:35 (936 km da Google Maps, ma per fare gasolio ho aggiunto 30-40 km), ho fatto tre soste:
4:27 - 4:58 Mascherone Ovest Roma (colazione)
5:15 - 5:26 Prenestina Ovest (il cane aveva bisogni fisioligici).
8:08 - 08-14 Petina (SA) (gasolio e caffè)
11:35 Arrivo.
Sono arrivato quasi riposato, Fiat 500l 1.6 mjt Living, ho tenuto i 118 km/h effettivi.

11 ore è realistico,viaggiando di notte probabilmente si va più lisci.
Non mi tornava il partire al mattino e arrivare nel primo pomeriggio.
Per me mattino significa partire alle 6 e primo pomeriggio significa arrivare prima delle 15.
Con le dovute soste significa fare 1000 km in 8 ore o poco più.

118 di media o era la velocità di crociera?
 
Un altro esempio: in camper, volevo fare un'unica tirata da Besancon a torino, circa 700 km, ma a Chamony mia moglie mi ha convinto a fermarmi a riposare perché stavo sbiellando di brutto.
 
A Giugno sono partito da Casa alle 0:44 e sono arrivato in Calabria alle 11:35 (936 km da Google Maps, ma per fare gasolio ho aggiunto 30-40 km), ho fatto tre soste:
4:27 - 4:58 Mascherone Ovest Roma (colazione)
5:15 - 5:26 Prenestina Ovest (il cane aveva bisogni fisioligici).
8:08 - 08-14 Petina (SA) (gasolio e caffè)
11:35 Arrivo.
Sono arrivato quasi riposato, Fiat 500l 1.6 mjt Living, ho tenuto i 118 km/h effettivi.
Zeno, che pure viaggia volentieri in auto, non credo che reggerebbe 5 ore e 1/2 ed altre 5 e 1/2 con soli dieci minuti di sosta.
Anche perché, essendo grossotto, non sta comodissimo...
Ma neanch'io, quindi il problema semplicemente non si pone.
 
Io le rare volte che ho fatto 400 km a parte le gambe perchè sulla mia auto si sta rincagnati devo dire che non ero stanco.
Non so se ne avessi dovuti fare altri 600.
Però credo che preferirei evitare di viaggiare di notte.
Sono sicuro che si viaggia meglio per via del minor traffico e perchè fa meno caldo.
Ma guidare col buio mi ha sempre stressato,forse perchè sono un po' miope.
Preferirei sopportare il caldo e il traffico ma avere una migliore visibilità.
 
.
Ogni tanto faccio Bresso (MI) - Calimera (LE) per un totale di 1060 Km.
Oltre a due canoniche soste bagno agli autogrill, di solito mi fermo a Martinsicuro (esattamente a metà strada) per mangiare qualcosa e rabboccare il serbatoio.
Sono 10 ore di viaggio + sosta + eventuali code.

Tantissimi anni fa, con una vecchia opel 1.7 diesel ci misi 8 ore.
Partenza 23, arrivo 7.
3 soste caffè+bagno, di cui una anche gasolio.
Niente di cui vantarsi però, una volta basta e avanza: si arriva davvero stravolti.
 
Zeno, che pure viaggia volentieri in auto, non credo che reggerebbe 5 ore e 1/2 ed altre 5 e 1/2 con soli dieci minuti di sosta.
Anche perché, essendo grossotto, non sta comodissimo...
Ma neanch'io, quindi il problema semplicemente non si pone.

Dei miei conoscenti hanno un bulldog.
Sono calabresi quindi una volta all'anno fanno il viaggio in macchina.
Da quanto mi dicono il cane è quello che è stato meglio.
Ha ronfato per metà viaggio sul sedile posteriore ed è arrivato bello vispo mentre il guidatore era leggermente più affaticato.
 
118 di media o era la velocità di crociera?
Velocità effettiva sul navigatore, indicati da conta km erano circa 125 km/h
Riporto tutti i dati così non ci pensiamo più (da un video che avevo fatto al computer di bordo).
- 978 km
- consumo medio 5,2 l/100 km
- Velocità media 101 km/h
 
Ultima modifica:
Forse se l'auto elettrica non permetterà più simili imprese tutto sommato non sarà un male.

Sono d'accordo, infatti a me basterebbe un'auto con 500 Km di autonomia, giusto per non dover andare dal benzinaio tutti i giorni.
Ma un'elettrica 500 Km ancora non li fa. E poi i problemi sono altri, l'autonomia è il meno.
 
Io l'ultima volta che ho fatto 1.000 km. (1.120 per la precisione, Marburg - casa) tutta una tirata, con le sole soste fisiologiche, sonnellino di mezz'ora, non troppo traffico, 2 rifornimenti (che non andavo pianissimo), ho impiegato circa 13 ore.
E all'arrivo ero stravolto.
L'ho dovuto fare obbligatoriamente, ma ne avrei fatto a meno.
Io dopo 700 km (in più di 8 ore)la stessa cosa (tra sole e traffico che alla fine ti sfiancano).
Più di 10 anni fa andai in Spagna in auto, ma avevo 10 anni in meno ed era meno caldo.
 
Back
Alto