<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 182 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Dunque, la puzza era molto acre e non faceva pensare a trafilaggio d'olio. Ma potrebbe essere benissimo che lo fosse.
Comunque sia quello dei diesel (ma anche dei benzina) non a punto quando non manomessi è un problema non di poco conto che, soprattutto nei centri urbani, si fa sentire.
Senza considerare che nelle stesse condizioni ci sono anche autocarri e similia.......
 
A tal proposito, io osservo che nei social network si parla liberamente di mappe, rimozione Dpf e catalizzatore, esclusione valvola Egr e simili. Come fosse una cosa normale. Se osi fare presente che l'auto a quel punto non rispetta i requisiti di omologazione vieni ricoperto di insulti...
 
Nuovo piccolo aggiornamento sui consumi.
Mia figlia da stamattina si è riappropriata della id.3 per iniziare il nuovo anno scolastico.
Non essendo ancora di ruolo, è stata assegnata ad un istituto didattico diverso.
E' ovviamente presto per fare calcoli e valutazioni, tuttavia il tragitto prevede 20+20 km., pressoché tutto di provinciale, con diversi saliscendi.
Stamattina ha consumato "solo" il 6% di batteria, circa 10 km/kWh!!!
 
A tal proposito, io osservo che nei social network si parla liberamente di mappe, rimozione Dpf e catalizzatore, esclusione valvola Egr e simili. Come fosse una cosa normale. Se osi fare presente che l'auto a quel punto non rispetta i requisiti di omologazione vieni ricoperto di insulti...
La parte elettronica delle auto è un mondo meraviglioso ma spesso utilizzato per fini sbagliati.

Tralascio ogni giudizio su chi, invece di abbozzare e accettare una sana critica, si senta in diritto di insultare chi, al contrario, vuole mettere in guardia e avvertire...

"Non ragioniam di lor, ma guarda e passa..." scriveva il sommo poeta... E non c'erano i social, ora è tutto amplificato (anche la "scemitudine")! :D
 
Nuovo piccolo aggiornamento sui consumi.
Mia figlia da stamattina si è riappropriata della id.3 per iniziare il nuovo anno scolastico.
Non essendo ancora di ruolo, è stata assegnata ad un istituto didattico diverso.
E' ovviamente presto per fare calcoli e valutazioni, tuttavia il tragitto prevede 20+20 km., pressoché tutto di provinciale, con diversi saliscendi.
Stamattina ha consumato "solo" il 6% di batteria, circa 10 km/kWh!!!
Eccezionale!!!

Se hai un po' di variazioni altimetriche, il miglior metodo, è considerare come "atomica" la somma di andata+ritorno (se poi, visto il basso kmetraggio totale) vuoi spalmare su più gg e km è ancora più "mediamente attendibile".
 
Io l'altra sera avevo davanti un bel Cheeroke '99 (targa BM) perfetto per il topic avvistamenti ... ma guidavo.
Ad ogni mezzo affondo sul gas una bella nuvoletta nera tipica dei diesel di quegli anni.

Anch'io col mio polmone aspirato lasciavo di quelle nebbie ... roba da veder solo nero dallo specchietto.
 
Mah, avevo un Diesel di quegli anni, 2002, e niente nuvole nere...
.
Stiamo andando OT, ma anche per la mia esperienza il fumo nero è segno solo di scarsa manutenzione.
Nissan 2.0 aspirato da 75 cv. €2
per i primi 100Mm manutenzione come da libretto ... poi la ditta decise di risparmiare ...

Comunque anche da nuova, se dopo diversi km a velocità (giri) moderati davi una tirata (necessaria a togliersi d'impiccio dato che era un polmonaccio) dietro sparavi tutta la fuliggine accumulata in precedenza e ... nuvola ...
poi se fosse di fabbrica mal tarata non ne ho la minima idea.
[fine OT ... x me]
 
IMG_20230908_120337.jpg
Questo è il preventivo per l'assicurazione della ID.3.
Furto e incendio 12 €.!!!!!
Possibile??????
Ma non prendevano fuoco?
 
Ultima modifica:
Vedi l'allegato 29606 Questo è il preventivo per l'assicurazione della ID.3.
Furto e incendio 12 €.!!!!!
Possibile??????
Ma non prendevano fuoco?
Gran bel preventivo, in assoluto (e rapportato ai 30k di valore attuale auto)!

Quanto alla singola voce, al di là della battuta, ci vedo una promozione/politica commerciale perché è una cifra irrisoria, addirittura la metà del "bonus protetto" perché non solo l'incendio, ma anche il furto ha una tariffa inusuale e azzerata. ;)
 
Back
Alto