Credo che sarebbe interessante capire quanti di noi leggendo gli interessanti post di Zeno (che ringrazio ancora) hanno cambiato la loro visione sulle BEV e in che direzione. Personalmente, le mie perplessità, che già non erano poche, sono anche aumentate....
Chi ha casa,lavoro,famiglia,ospedali etc etc tutto nella stessa città 150 km non è mai costretto a farli,se li fa si tratta di viaggi programmati magari nel weekend.
Perchè a te manca la causa del 99% dei cambi di programma: moglie e figli adolescenti.Io mai in vita mia e come me credo tante persone.
Imho dipende tutto dalla situazione lavorativa e famigliare.
Chi ha casa,lavoro,famiglia,ospedali etc etc tutto nella stessa città 150 km non è mai costretto a farli,se li fa si tratta di viaggi programmati magari nel weekend.
Chiaro, ma va bene ripetere i medesimi difetti e limiti una, due, tre volte..non costantemente su diversi topic, diventa alquanto stucchevole e non di certo costruttivo IMHO.credo che sia anche normale che gli argomenti si ripetono, del resto non è una situazione per cui ci sono cambiamenti settimanali, probabilmente da qui al 2026 si potranno aprire nuovi filoni di discussione
non è proprio così......infatti,ha dimostrato che un utente che non era pronto al mondo BEV; ci si è trovato e sta vivendo nella stessa maniera di prima, anzi sotto la piacevolezza di guida è anche migliorata.
...quindi, se c'è un utente che ERA pronto al mondo BEV era proprio lui.ha il FV, ha il garage,
Certo, se l'auto non la usa la carica gli dura anche di più.....il padre di un amica si è preso un suv coi 4 anelli, nella villa che hanno non hanno pannelli, wallbox o altro, e una volta a settimana ricarica ad una colonnina HPC distante qualche km da casa. Meno di mezz'ora e si è tolto qualunque problema per 15\20 giorni.
Perchè a te manca la causa del 99% dei cambi di programma: moglie e figli adolescenti.
Il fatto che si possano fare 150 km in un giorno solo per viaggi non è assolutamente vero.
Esempio: mattina 7.30, porta i figli a scuola. Dalla mia attuale abitazione sono 13 km. Lasciati i figli, vai al lavoro, altri 7 km (nella sede più vicina, altrimenti si va in doppia cifra)
Esci dal lavoro, recupera i figli, vai a casa. 20 km.
Arrivi a casa, tempo di un caffè e della preparazione e riparti per portare il maschietto a calcio, altri 12 km. Rientri, sosta al supermercato (7 km in più oltre agli altri 12) e consegna spesa.
Recupero figlio (12+12)
Totale 95 km...senza imprevisti (babbo, la mia amica mi ha invitato a cena...mi accompagni?)
Pensi che siano pochi quelli in queste condizioni? Sbagli....
....ovvero, diciamo il 10% della popolazione?
sicuramente quando si è più giovani e di conseguenza anche le persone che ci circondano sono più giovani
A me invece sembra che tu scriva di ciò che non sai.La scuola,il calcio etc etc non sono imprevisti.
Sai benissimo il giorno prima che dovrai fare 100 km quindi ricarichi.
Io se so che domani devo farne 20 non ricarico.
Onestamente mi sembra che la facciate più grossa di quello che è.
I km davvero imprevisti o imprevedibili sono decisamente più rari.
Per te è l'ultimo, per molti è il primo....Per me,come ho già scritto tante volte,l'autonomia è l'ultimo dei problemi delle elettriche.
Poi magari capita che, all'improvviso, debba andare in una città dove posso entrare solo con una BEV, mentre con la termica arrivi prima in periferia e poi devi cercare il modo per entrare in centro.
Per dire.....
Tu sai gli aggiustamenti quotidiani da fare per assecondare le esigenze di una famiglia e di quanto la circonda?
Gli amici che si fermano a cena e non hai abbastanza pane?
Per te è l'ultimo, per molti è il primo....
AKA_Zinzanbr - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa