<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia nuova quarantenne | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

La mia nuova quarantenne

Eh le vecchiette...
Io ogni volta che passo davanti al parcheggio coperto vicino casa mia allungo sempre l'occhio per vedere se la DS19 amaranto sta ancora lì, se qualcuno s'è degnato di farla alzare sulle sue sfere schiacciate, se la polvere che la protegge è stata tolta... macchè, son almeno 5 anni che non vien mossa da lì.
Se solo avessi un garage libero...
 
modus72 ha scritto:
Eh le vecchiette...
Io ogni volta che passo davanti al parcheggio coperto vicino casa mia allungo sempre l'occhio per vedere se la DS19 amaranto sta ancora lì, se qualcuno s'è degnato di farla alzare sulle sue sfere schiacciate, se la polvere che la protegge è stata tolta... macchè, son almeno 5 anni che non vien mossa da lì.
Se solo avessi un garage libero...

ricordo una estate del 75 o del 76.....
una Ds 23 Pallas marron scuro metallizzato:
vetri verdi
interno in velluto beige
Praticamente nuova,
ancora non riesco a capire perche' non la comprai :cry:
 
Complimenti per la nonnina, veramente in forma!
All'avanguardia rispetto alle coetanee, da quel che leggo.

Lunga vita alla Prinz :thumbup: :D
 
fabiologgia ha scritto:
.... e finanche lo spillo originale nell'apposita custodia che la NSU dava per stappare e regolare gli ugelli del lavavetro.

:shock: :D :XD:

Ce l'aveva anche mio cognato, azzurrina. Ho una foto di quando mandò a prendere mia sorella a casa nostra. Ricordo una accentuata sensibilità al vento laterale e una tenuta di strada non proprio impeccabile. Ma ero molto piccolo, può essere che mi ricordi male.

Come d'obbligo, complimentissimi al nostro esperto.
 
Grattaballe ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
.... e finanche lo spillo originale nell'apposita custodia che la NSU dava per stappare e regolare gli ugelli del lavavetro.

:shock: :D :XD:

Ce l'aveva anche mio cognato, azzurrina. Ho una foto di quando mandò a prendere mia sorella a casa nostra. Ricordo una accentuata sensibilità al vento laterale e una tenuta di strada non proprio impeccabile. Ma ero molto piccolo, può essere che mi ricordi male.

Come d'obbligo, complimentissimi al nostro esperto.

Le storie della tenuta e della sensibilità al vento laterale le ricordo bene anche io e le lessi pure sulla prova che fece Quattroruote nel gennaio 1970.
Oggi però, dopo aver percorso quasi 2000 km con la mia Prinz (ebbenesì, la sto usando tantissimo, forse troppo per un'auto d'epoca, ma mi piace troppo guidarla) posso dire che quei giudizi erano forse esagerati. Io con le gomme nuove non ho mai avuto alcun problema né di tenuta né di sensibilità al vento, e dire che dove abito io (Sardegna) di vento ce n'è in abbondanza. Certo che la tenuta di direzione col motore posteriore ed un peso totale di 550 kg non può essere la stessa di un Hummer, ma se uno guida con mani, piedi e testa non avrà mai problemi perchè è una macchina che tutto quello che sta per fare lo comunica con congruo anticipo alle chiappe di chi sta al volante.

Saluti e grazie di cuore a tutti per i complimenti e gli auguri
 
Ammetto di essere in gran ritardo, ma ho voluto leggere e gustarmi ogni paragrafo di questo post con tempo.

Complimenti! Fa sempre bene salvare una vecchietta! E guidare un automobile d'antan riporta a un tempo dove le cose erano genuine e molto piu' ... apprezzabili!

Non preoccuparti se la usi 'troppo' ... e' un automobile, non un soprammobile!

Nel mio piccolo, aprofitto per commentare anche io ho fatto un "downgrade" e tornato indietro nel tempo ... e non lo rimpiango per niente - ancora :D
 
Back
Alto