<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la Lancia che vorrei: | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

la Lancia che vorrei:

Non so cosa dirti, questo mi avevano segnalato e questo ho riscontrato. La serie 3 cabrio sono sicuro avesse 25.000 e gomme posteriori mal consumate e quindi da buttare.
Potrebbe essere solo un problema di campanatura su alcuni stock di auto..., anche se la persona che me ne ha parlato, imputava il problema al telaio ed alla neccessità di ottenere un buon handling a scapito delle gomme.
 
liuc30 ha scritto:
Non so cosa dirti, questo mi avevano segnalato e questo ho riscontrato. La serie 3 cabrio sono sicuro avesse 25.000 e gomme posteriori mal consumate e quindi da buttare.
Potrebbe essere solo un problema di campanatura su alcuni stock di auto..., anche se la persona che me ne ha parlato, imputava il problema al telaio ed alla neccessità di ottenere un buon handling a scapito delle gomme.

Mi sembra un po' eccessivo far consumare gli pneumatici in soli 20 mila km senza sollevare un vespaio dopo tutti questi anni ed i milioni di vetture prodotte con quel telaio.
Un problema di tale entità dovrebbe risultare evidente anche solo guardando le vetture parcheggiate.
 
renexx ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Non so cosa dirti, questo mi avevano segnalato e questo ho riscontrato. La serie 3 cabrio sono sicuro avesse 25.000 e gomme posteriori mal consumate e quindi da buttare.
Potrebbe essere solo un problema di campanatura su alcuni stock di auto..., anche se la persona che me ne ha parlato, imputava il problema al telaio ed alla neccessità di ottenere un buon handling a scapito delle gomme.

Mi sembra un po' eccessivo far consumare gli pneumatici in soli 20 mila km senza sollevare un vespaio dopo tutti questi anni ed i milioni di vetture prodotte con quel telaio.
Un problema di tale entità dovrebbe risultare evidente anche solo guardando le vetture parcheggiate.
non so se il problema della bmw sia vero ma riscontro che se su una auto tedesca si rompe qualcosa e spendono centinaia di euro succede se su una italiana cambiano il bottone degli alza cristalli con 10 euro sono baracche
 
porazzi63 ha scritto:
renexx ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Non so cosa dirti, questo mi avevano segnalato e questo ho riscontrato. La serie 3 cabrio sono sicuro avesse 25.000 e gomme posteriori mal consumate e quindi da buttare.
Potrebbe essere solo un problema di campanatura su alcuni stock di auto..., anche se la persona che me ne ha parlato, imputava il problema al telaio ed alla neccessità di ottenere un buon handling a scapito delle gomme.

Mi sembra un po' eccessivo far consumare gli pneumatici in soli 20 mila km senza sollevare un vespaio dopo tutti questi anni ed i milioni di vetture prodotte con quel telaio.
Un problema di tale entità dovrebbe risultare evidente anche solo guardando le vetture parcheggiate.
non so se il problema della bmw sia vero ma riscontro che se su una auto tedesca si rompe qualcosa e spendono centinaia di euro succede se su una italiana cambiano il bottone degli alza cristalli con 10 euro sono baracche

A prescindere, qui si parla di un difetto che dubito possa essere conclamato.
 
porazzi63 ha scritto:
renexx ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Non so cosa dirti, questo mi avevano segnalato e questo ho riscontrato. La serie 3 cabrio sono sicuro avesse 25.000 e gomme posteriori mal consumate e quindi da buttare.
Potrebbe essere solo un problema di campanatura su alcuni stock di auto..., anche se la persona che me ne ha parlato, imputava il problema al telaio ed alla neccessità di ottenere un buon handling a scapito delle gomme.

Mi sembra un po' eccessivo far consumare gli pneumatici in soli 20 mila km senza sollevare un vespaio dopo tutti questi anni ed i milioni di vetture prodotte con quel telaio.
Un problema di tale entità dovrebbe risultare evidente anche solo guardando le vetture parcheggiate.
non so se il problema della bmw sia vero ma riscontro che se su una auto tedesca si rompe qualcosa e spendono centinaia di euro succede se su una italiana cambiano il bottone degli alza cristalli con 10 euro sono baracche

Concordo pienamente con te! Verissimo!
 
piu che lancia vorrei mi chedo che lancia si faranno o se si faranno delle lancia.
il piano di M. per alfa maserati chrysler mi e' abbastanza chiaro e noto una direzione precisa ma per fiat e soppratutto lancia ho l'impressione che non abbiano deciso ancora come posizzionare il marchio
 
porazzi63 ha scritto:
piu che lancia vorrei mi chedo che lancia si faranno o se si faranno delle lancia.
il piano di M. per alfa maserati chrysler mi e' abbastanza chiaro e noto una direzione precisa ma per fiat e soppratutto lancia ho l'impressione che non abbiano deciso ancora come posizzionare il marchio
Invece è abbastanza chiaro anche il piano predisposto per Lancia: vendere berlinone crhysler in europa marchiate Lancia. Tutto qui, ed è un peccato per un marchio che ha fatto la storia dell'auto in Italia.
 
Back
Alto