<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la Lancia che vorrei: | Il Forum di Quattroruote

la Lancia che vorrei:

me la immagino stile anni 50,un'azienda che fa ricerca,progetta motori e nuove soluzioni,progetta pianali modulari sofisticati,progetta sistemi di alimentazione innovativi,sistemi sospensivi innovativi. La Lancia che vorrei sarebbe la prima della classe,la macchina dove inserire tutte le ultime innovazioni in un ambiente lussuoso e di classe,con un design innovativo ma anche discreto e con tanta classe. La Lancia che vorrei dovrebbe produrre 3 motori e 2 pianali su cui costruire una gamma ristretta ma di nicchia,3 motori e 2 pianali da vendere ai carrozzieri storici italiani per creare delle fuoriserie ancor più eleganti e lussuose. La Lancia che vorrei non importa che corra nei rallye,la voglio veloce ma confortevole per viaggiare serenamente. La Lancia che vorrei è anche l'Alfa che vorrei...la filosofia aziendale che vorrei,uno stacco netto da Fiat,una divisione netta dal mondo generalista a quello premium,una divisione netta delle sedi progettuali e delle sedi di design,un ritorno alle origini.
 
Una Lancia che sforni auto cazzute, che domini nei rally, pur mantenendo la sua eleganza. Diciamo come negli anni '80
 
Una Lancia che sia simbolo di eleganza e non di opulenza...

Una Lancia che produca auto da "gentleman driver" e non cassoni a marchio Chrysler...

Sarebbe molto bello se anche a livello progettuale e industriale si sganciasse da Fiat...

Ma ormai quella Lancia non credo possa esistere più... Dovrebbe combattere contro colossi industriali troppo più grandi di lei...
 
E' un po' la stessa discussione che si fa in Alfa.
Ecco la Lancia che vorrei:

Attached files /attachments/946565=1270-Schermata 2011-04-08 a 09.08.19.png
 
Aries.77 ha scritto:
Una Lancia che sia simbolo di eleganza e non di opulenza...

Una Lancia che produca auto da "gentleman driver" e non cassoni a marchio Chrysler...

Sarebbe molto bello se anche a livello progettuale e industriale si sganciasse da Fiat...

Ma ormai quella Lancia non credo possa esistere più... Dovrebbe combattere contro colossi industriali troppo più grandi di lei...
ci vorrebbe un qualcuno che compri Lancia e AlfaRomeo e si dedichi solo a questi 2 marchi,ma un qualcuno che sia appassionato di automobili ma che si occupi d'altro,in modo da ripartire da zero e progettare piattaforme e motori ex novo in piena filosofia e rispetto dei marchi.
 
SediciValvole ha scritto:
ci vorrebbe un qualcuno che compri Lancia e AlfaRomeo e si dedichi solo a questi 2 marchi,ma un qualcuno che sia appassionato di automobili ma che si occupi d'altro,in modo da ripartire da zero e progettare piattaforme e motori ex novo in piena filosofia e rispetto dei marchi.

Cito un tizio nel forum Alfa:
"ho visto un asino che volaaaaaa "
 
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
ci vorrebbe un qualcuno che compri Lancia e AlfaRomeo e si dedichi solo a questi 2 marchi,ma un qualcuno che sia appassionato di automobili ma che si occupi d'altro,in modo da ripartire da zero e progettare piattaforme e motori ex novo in piena filosofia e rispetto dei marchi.

Cito un tizio nel forum Alfa:
"ho visto un asino che volaaaaaa "

Sognare non fa male...
 
renexx ha scritto:
E' un po' la stessa discussione che si fa in Alfa.
Ecco la Lancia che vorrei:

Credo che sia l'aito più belle del suo segmento (ed anche di altri).Nel campo automobilistico abbiamo insegnato molto ed ora abbiamo molto da imparare.
 
Aries.77 ha scritto:
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
ci vorrebbe un qualcuno che compri Lancia e AlfaRomeo e si dedichi solo a questi 2 marchi,ma un qualcuno che sia appassionato di automobili ma che si occupi d'altro,in modo da ripartire da zero e progettare piattaforme e motori ex novo in piena filosofia e rispetto dei marchi.

Cito un tizio nel forum Alfa:
"ho visto un asino che volaaaaaa "

Sognare non fa male...

Si fa riferimento ad una discussione in Alfa: le parole riportate tra virgolette sono la risposta di Sedicivalvole quando ho affermato che VAG avrebbe i requisiti tecnico-economici per risollevare l'Alfa...
 
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
ci vorrebbe un qualcuno che compri Lancia e AlfaRomeo e si dedichi solo a questi 2 marchi,ma un qualcuno che sia appassionato di automobili ma che si occupi d'altro,in modo da ripartire da zero e progettare piattaforme e motori ex novo in piena filosofia e rispetto dei marchi.

Cito un tizio nel forum Alfa:
"ho visto un asino che volaaaaaa "
ahahahah credo di conoscerlo :D
 
klasp ha scritto:
renexx ha scritto:
E' un po' la stessa discussione che si fa in Alfa.
Ecco la Lancia che vorrei:

Credo che sia l'aito più belle del suo segmento (ed anche di altri).Nel campo automobilistico abbiamo insegnato molto ed ora abbiamo molto da imparare.

Il gap si è creato in 25 anni, non in un giorno. Si poteva , almeno all'inizio, tentare di stare al passo.
 
renexx ha scritto:
klasp ha scritto:
renexx ha scritto:
E' un po' la stessa discussione che si fa in Alfa.
Ecco la Lancia che vorrei:

Credo che sia l'aito più belle del suo segmento (ed anche di altri).Nel campo automobilistico abbiamo insegnato molto ed ora abbiamo molto da imparare.

Il gap si è creato in 25 anni, non in un giorno. Si poteva , almeno all'inizio, tentare di stare al passo.

Il problema è stato unicamente generato dalle precedento gestioni....
Mentre a Torino... gli 'industriali'.. dell'auto investivano i profitti derivanti dalla vendita di queste,in editoria,grande distribuzione e/o fatti propri....Molte case straniere(Japan e Korea in testa), quei quattrini li impiegavano in ricerca e modelli futuri....Ed i risultati sono evidenti. Ora il gruppo Fiat stà recuperando ma....ci vorrà ancora molto tempo.Nel caso di Lancia non sarà certo una 'vecchia' macchina americana con lo 'stemma' di borgo S. Paolo,a rinverdirne i fasti .Anzi ....secondo me, prenderanno una 'scoppola'...
 
klasp ha scritto:
renexx ha scritto:
klasp ha scritto:
renexx ha scritto:
E' un po' la stessa discussione che si fa in Alfa.
Ecco la Lancia che vorrei:

Credo che sia l'aito più belle del suo segmento (ed anche di altri).Nel campo automobilistico abbiamo insegnato molto ed ora abbiamo molto da imparare.

Il gap si è creato in 25 anni, non in un giorno. Si poteva , almeno all'inizio, tentare di stare al passo.

Il problema è stato unicamente generato dalle precedento gestioni....
Mentre a Torino... gli 'industriali'.. dell'auto investivano i profitti derivanti dalla vendita di queste,in editoria,grande distribuzione e/o fatti propri....Molte case straniere(Japan e Korea in testa), quei quattrini li impiegavano in ricerca e modelli futuri....Ed i risultati sono evidenti. Ora il gruppo Fiat stà recuperando ma....ci vorrà ancora molto tempo.Nel caso di Lancia non sarà certo una 'vecchia' macchina americana con lo 'stemma' di borgo S. Paolo,a rinverdirne i fasti .Anzi ....secondo me, prenderanno una 'scoppola'...

Anche secondo me, ma l'investimento è talmente basso da minimizzare i rischi. Ormai a Lancia non si chiede più niente, da una parte e dall'altra...
 
SediciValvole ha scritto:
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
ci vorrebbe un qualcuno che compri Lancia e AlfaRomeo e si dedichi solo a questi 2 marchi,ma un qualcuno che sia appassionato di automobili ma che si occupi d'altro,in modo da ripartire da zero e progettare piattaforme e motori ex novo in piena filosofia e rispetto dei marchi.

Cito un tizio nel forum Alfa:
"ho visto un asino che volaaaaaa "
ahahahah credo di conoscerlo :D

Ma va?
 
Back
Alto