<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Honda HR-V arriva in Europa! | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

La Honda HR-V arriva in Europa!

elancia ha scritto:

.azz. ma questo è il miglior concessionario Honda d'Italia, ed online per di più ! :shock:

Se solo qualcuno di dovere si desse la pena di leggere, forse eviterebbe di perdere Clienti ! :rolleyes: :evil:

...ma forse a loro non interessa vendere, vogliono proprio fare di tutto per non vendere e giustificare una politica commerciale fallimentare...
 
Soichiro1991 ha scritto:
elancia ha scritto:

.azz. ma questo è il miglior concessionario Honda d'Italia, ed online per di più ! :shock:

Se solo qualcuno di dovere si desse la pena di leggere, forse eviterebbe di perdere Clienti ! :rolleyes: :evil:

...ma forse a loro non interessa vendere, vogliono proprio fare di tutto per non vendere e giustificare una politica commerciale fallimentare...

Meglio, tanto:

https://www.youtube.com/watch?v=-8gM6ySz6nk

:D 8) 8)
 
Ok la bisarca è quasi al completo, così almeno ammortizziamo le spese di trasporto. ;)
Dove si va a prendere?
In Svizzera le importano o dobbiamo noleggiare un container dal Giappone? :lol:
 
Questi motori (1.5L e 1.8L) vengono prodotti per i mercati nordamericani ed orientali dove il carburante "unico" è la benzina, la trasmissione più diffusa quella automatica e dove il consumo di carburante per il proprietario non è un ossessione. L'A/T inoltre permette (facendo lavorare il motore a regimi un pò più sostenuti) di non percepire quel difetto di coppia che noi con il manuale lamentiamo (basta fare un kick-down e passa la paura).
Deduco che sia il cambio automatico sia la trasmissione 4x4 di HR-V saranno stati sviluppati sulle specifiche (coppia, cv, etc..) di questi motori (per ovvi motivi di priorità comemrciale) e non del 1.6L Turbodiesel da 350Nm a 2000 giri.
Nel caso venisse presentata in Europa un'HR-V Diesel 4WD aspetterei i primi responsi proprio in tal senso.
Esempio: Subaru quando ha introdotto i TD Boxer nel Forester ha avuto seri problemi al giunto viscoso proprio per questi motivi. Giunti sottodimensionati o meglio dimensionati sui motori a benzina (con coppia inferiore e comunque spalmata su un arco di giri maggiore).
 
no_smog ha scritto:
...
Deduco che sia il cambio automatico sia la trasmissione 4x4 di HR-V saranno stati sviluppati sulle specifiche (coppia, cv, etc..) di questi motori (per ovvi motivi di priorità comemrciale) e non del 1.6L Turbodiesel da 350Nm a 2000 giri.
Nel caso venisse presentata in Europa un'HR-V Diesel 4WD aspetterei i primi responsi proprio in tal senso.

giusta osservazione ! tuttavia cambio e trasmissione dovrebbero essere dimensionati almeno sull'ibrido i-DCD (di serie in Japan) che ha una coppia ben superiore allo spunto rispetto ai 1.5 ed 1.8 aspirati... ma comunque inferiore a quella del 1.6 diesel che peraltro ho visto da servizi vari essere stato testato un anno fa su strade alpine...
 
Back
Alto