<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Honda HR-V arriva in Europa! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La Honda HR-V arriva in Europa!

Cristiano F. ha scritto:
Hondisti di tutta Europa, esultiamo!

A quasi un anno dal lancio della Vezel sul mercato Nipponico, la notizia è che da noi arriverà con il "storico" nome di HR-V..

Intanto arriva, speriamo con i nuovi motori ibridi i-DCD e non solo con il naftino...

Il comunicato ufficiale evita accuratamente di dare dettagli sui motori e sul resto...poche notizie, che sappiamo già dalla Vezel, e un appuntamento per il 2 ottobre al Salone di Parigi

http://hondablogitalia.wordpress.com/2014/09/10/la-honda-hr-v-arriva-in-europa/

Sono sinceramente commosso.
Potrò avere un'alternativa H alla finora eccellente Insight.
 
boli ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Hondisti di tutta Europa, esultiamo!

A quasi un anno dal lancio della Vezel sul mercato Nipponico, la notizia è che da noi arriverà con il "storico" nome di HR-V..

Intanto arriva, speriamo con i nuovi motori ibridi i-DCD e non solo con il naftino...

Il comunicato ufficiale evita accuratamente di dare dettagli sui motori e sul resto...poche notizie, che sappiamo già dalla Vezel, e un appuntamento per il 2 ottobre al Salone di Parigi

http://hondablogitalia.wordpress.com/2014/09/10/la-honda-hr-v-arriva-in-europa/

Sono sinceramente commosso.
Potrò avere un'alternativa H alla finora eccellente Insight.

Per me la HR-V sarà un alternativa SOLO se sarà ibrida... se volevo sostituire la mia CR-Z con un naftino, avrei già preso la Civic...
 
Mi è venuto anche in mente che se in Honda fossero così "intelligenti" da vendere in Europa l'HR-V ibrida, sarebbe anche uno dei pochi segmenti e nicchie dove, per ora, Toyota sarebbe scoperta da HSD e potrebbero "fare male" a tutta la concorrenza
 
Cristiano F. ha scritto:
Mi è venuto anche in mente che se in Honda fossero così "intelligenti" da vendere in Europa l'HR-V ibrida, sarebbe anche uno dei pochi segmenti e nicchie dove, per ora, Toyota sarebbe scoperta da HSD e potrebbero "fare male" a tutta la concorrenza

...Soichiro diceva "costa meno tenersi stretti i Clienti acquisiti che andare a cercarsene di nuovi"...elementare ma una perla di saggezza.
Questi hanno fatto di tutto per far scappare i Clienti (soddisfatti) ed hanno distrutto una rete commerciale che fino a dieci anni fa era un gioiello !
 
Ho provato fare il calcolo con la valuta di oggi e mi risulta circa 20.000,00 eurini per la 4wd hibrid! Pazzesco...non oso pensare a quanto la venderanno qui in italia!! :evil: :evil:
 
Cristiano F. ha scritto:
boli ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Hondisti di tutta Europa, esultiamo!

A quasi un anno dal lancio della Vezel sul mercato Nipponico, la notizia è che da noi arriverà con il "storico" nome di HR-V..

Intanto arriva, speriamo con i nuovi motori ibridi i-DCD e non solo con il naftino...

Il comunicato ufficiale evita accuratamente di dare dettagli sui motori e sul resto...poche notizie, che sappiamo già dalla Vezel, e un appuntamento per il 2 ottobre al Salone di Parigi

http://hondablogitalia.wordpress.com/2014/09/10/la-honda-hr-v-arriva-in-europa/

Sono sinceramente commosso.
Potrò avere un'alternativa H alla finora eccellente Insight.

Per me la HR-V sarà un alternativa SOLO se sarà ibrida... se volevo sostituire la mia CR-Z con un naftino, avrei già preso la Civic...

Sicuramente, ma questo lo do per scontato. ;)
 
dato x scontato il 1,6 diesel, se avessero l'intelligenza di importare l'ibrido i-DCD sarebbe anche l'occasione per un confronto molto costruttivo per dimostrare che un'ibrido, oltre che pulito, va molto meglio di un pur ottimo diesel permettendo economie del tutto analoghe ed addirittura superiori a livello manutentivo. Con l'aggiunta della maggior sportività di guida garantita dal 7 marce a doppia frizione... 8)
Ovviamente si spera che anche il 4WD sia disponibile con l'ibrido !
Vedremo :rolleyes:

Non vedo invece di alcuna utilità l'importazione del 1,5 aspirato che venderebbe pochissimo
 
:idea: DOMANDA:

Da dove passa l'albero di trasmissione e dove mettono il differenziale posteriore se ci sono le batterie (al litio)???
 
visto il trend positivo globale in Europa in materia di diffusione delle vetture ibride, sono anch'io d'accordo che le nuove i-DCD dovrebbero essere importate a patto però che esse vengano spinte a dovere tramite incisive campagne pubblicitarie appoggiate da promozioni allettanti in caso contrario si rischia l'ennesimo flop commerciale.

Commercialmente parlando o le cose si fanno per bene o non si fanno, un dato di fatto è che (merito della strategia commerciale di Honda, ammesso che esista... :evil: ) praticamente tutti i modelli ibridi di Honda sono finiti nel dimenticatoio; non vorrei che finisca per mettersi in coda alla lista anche questa bella nuova Hr-v.

Una volta che IMHO finalmente disegnano una linea che incontra (o speriamo che lo faccia) il gusto e lo stile europeo, sarebbe un vero peccato se non riuscissero a farla apprezzare, oltre che per l'estetica, anche per le doti tecnologiche che porta con se.

Come sempre ma il prossimo anno in modo ancor più incisivo, Il futuro di questo e degli altri nuovi modelli in arrivo è tutto nelle mani di chi tira le fila in tema di marketing: la tecnologia e la qualità del prodotto c'è a tutti i livelli, sta a loro farla conoscere. 8)
 
Per darvi un'idea delle dimensioni, sembra compatta ma non piccola... rispetto alla Hyundai iX 35:

http://www.youtube.com/watch?v=arpNY4biJGo
 
elancia ha scritto:
:idea: DOMANDA:
Da dove passa l'albero di trasmissione e dove mettono il differenziale posteriore se ci sono le batterie (al litio)???

le batterie sono sotto al sedile posteriore, nessun intralcio all'albero di trasmissione.

Qui http://www.automobile-catalog.com/car/2014/2002505/honda_vezel_hybrid_4wd.html tutte le caratteristiche senza impazzire sul sito jap ed in allegato le curve di coppia e potenza dell'ibrido

Attached files /attachments/1846238=39092-Immagine.jpg /attachments/1846238=39057-untitled.png
 
radetzky48 ha scritto:
elancia ha scritto:
:idea: DOMANDA:
Da dove passa l'albero di trasmissione e dove mettono il differenziale posteriore se ci sono le batterie (al litio)???

le batterie sono sotto al sedile posteriore, nessun intralcio all'albero di trasmissione.

Qui http://www.automobile-catalog.com/car/2014/2002505/honda_vezel_hybrid_4wd.html tutte le caratteristiche senza impazzire sul sito jap ed in allegato le curve di coppia e potenza dell'ibrido

Grazie!

Io in cambio ti do questo, tié:

https://www.youtube.com/watch?v=aExhXxCIIQY

La Fit è un bel monovolumozzo! e la HR-V Vezel sembra solo più corta..
 
Back
Alto