mommotti ha scritto:Sono sorprendenti, com'è possibile? Merito dell'elettrico?
..e del cambio doppia frizione che riduce molto i tempi di cambiata
mommotti ha scritto:Sono sorprendenti, com'è possibile? Merito dell'elettrico?
eminem2 ha scritto:Probabile. Di positivo c'è che questo nuovo crossover ibrido potrebbe spronare definitivamente Honda a lanciare il nuovo powertrain ibrido in Europa.
Cristiano F. ha scritto:Ciao cari
Adesso ho capito perché Honda si sta dando una mossa con l'HR-V... a Parigi Toyota presenta la sua concorrente diretta!
http://www.caradvice.com.au/308009/toyota-c-hr-concept-previews-compact-crossover/
Quanto chi giochiamo che la Toyota C-HR, nata dopo della Vezel, arriverà PRIMA e SUBITO nella versione ibrida?
:-/
Cristiano F. ha scritto:eminem2 ha scritto:Probabile. Di positivo c'è che questo nuovo crossover ibrido potrebbe spronare definitivamente Honda a lanciare il nuovo powertrain ibrido in Europa.
Io non mi fido più... se Honda, già nel passato e nel presente, si fosse fatta spronare da Toyota adesso avremmo una gamma ben differente.
C'è il rischio concreto che Honda Europe non abbia intenzione di sfidare la corazzata Toyota neppure stavolta e si ripieghi sulle soluzioni di comodo e poco costose (leggi il 1.6 diesel...)
mommotti ha scritto:Cristiano F. ha scritto:eminem2 ha scritto:Probabile. Di positivo c'è che questo nuovo crossover ibrido potrebbe spronare definitivamente Honda a lanciare il nuovo powertrain ibrido in Europa.
Io non mi fido più... se Honda, già nel passato e nel presente, si fosse fatta spronare da Toyota adesso avremmo una gamma ben differente.
C'è il rischio concreto che Honda Europe non abbia intenzione di sfidare la corazzata Toyota neppure stavolta e si ripieghi sulle soluzioni di comodo e poco costose (leggi il 1.6 diesel...)
Molto probabile che succeda il contrario, che Toyota sia stimolata dalle idee Honda e le soffi pure l'atout dell'ibrido sportivo, con la neonascente concept c-hr. In Toy vedono lontano....
Cristiano F. ha scritto:mommotti ha scritto:Cristiano F. ha scritto:eminem2 ha scritto:Probabile. Di positivo c'è che questo nuovo crossover ibrido potrebbe spronare definitivamente Honda a lanciare il nuovo powertrain ibrido in Europa.
Io non mi fido più... se Honda, già nel passato e nel presente, si fosse fatta spronare da Toyota adesso avremmo una gamma ben differente.
C'è il rischio concreto che Honda Europe non abbia intenzione di sfidare la corazzata Toyota neppure stavolta e si ripieghi sulle soluzioni di comodo e poco costose (leggi il 1.6 diesel...)
Molto probabile che succeda il contrario, che Toyota sia stimolata dalle idee Honda e le soffi pure l'atout dell'ibrido sportivo, con la neonascente concept c-hr. In Toy vedono lontano....
Assolutamente concorde... Honda semina, Toyota raccoglie
elancia ha scritto:Cristiano F. ha scritto:mommotti ha scritto:Cristiano F. ha scritto:eminem2 ha scritto:Probabile. Di positivo c'è che questo nuovo crossover ibrido potrebbe spronare definitivamente Honda a lanciare il nuovo powertrain ibrido in Europa.
Io non mi fido più... se Honda, già nel passato e nel presente, si fosse fatta spronare da Toyota adesso avremmo una gamma ben differente.
C'è il rischio concreto che Honda Europe non abbia intenzione di sfidare la corazzata Toyota neppure stavolta e si ripieghi sulle soluzioni di comodo e poco costose (leggi il 1.6 diesel...)
Molto probabile che succeda il contrario, che Toyota sia stimolata dalle idee Honda e le soffi pure l'atout dell'ibrido sportivo, con la neonascente concept c-hr. In Toy vedono lontano....
Assolutamente concorde... Honda semina, Toyota raccoglie
Mi sfugge se la TOY avrà CVT o DCD... nel caso si parli della prima, in chiave """sportività""" la Honda potrà avere carte in più.
Se saprà e soprattutto vorrà giocarsele, se passa con un poker anzichè "vedere" e giocarsela a carte scoperte... vada a farsi benedire.
Cristiano F. ha scritto:elancia ha scritto:Cristiano F. ha scritto:mommotti ha scritto:Cristiano F. ha scritto:eminem2 ha scritto:Probabile. Di positivo c'è che questo nuovo crossover ibrido potrebbe spronare definitivamente Honda a lanciare il nuovo powertrain ibrido in Europa.
Io non mi fido più... se Honda, già nel passato e nel presente, si fosse fatta spronare da Toyota adesso avremmo una gamma ben differente.
C'è il rischio concreto che Honda Europe non abbia intenzione di sfidare la corazzata Toyota neppure stavolta e si ripieghi sulle soluzioni di comodo e poco costose (leggi il 1.6 diesel...)
Molto probabile che succeda il contrario, che Toyota sia stimolata dalle idee Honda e le soffi pure l'atout dell'ibrido sportivo, con la neonascente concept c-hr. In Toy vedono lontano....
Assolutamente concorde... Honda semina, Toyota raccoglie
Mi sfugge se la TOY avrà CVT o DCD... nel caso si parli della prima, in chiave """sportività""" la Honda potrà avere carte in più.
Se saprà e soprattutto vorrà giocarsele, se passa con un poker anzichè "vedere" e giocarsela a carte scoperte... vada a farsi benedire.
Toyota al 99% avrà il CVT perché alla fine si tratterà di una "declinazione" diversa della piattaforma Prius/Auris e non di un prodotto avanti di una generazione.
Solo che in Toy, il marchetting per far credere alla clientela che l'ibrido sportivo l'hanno inventato loro e il loro prodotto lo è veramente...ce l'hanno
elancia ha scritto:Cristiano F. ha scritto:elancia ha scritto:Cristiano F. ha scritto:mommotti ha scritto:Cristiano F. ha scritto:eminem2 ha scritto:Probabile. Di positivo c'è che questo nuovo crossover ibrido potrebbe spronare definitivamente Honda a lanciare il nuovo powertrain ibrido in Europa.
Io non mi fido più... se Honda, già nel passato e nel presente, si fosse fatta spronare da Toyota adesso avremmo una gamma ben differente.
C'è il rischio concreto che Honda Europe non abbia intenzione di sfidare la corazzata Toyota neppure stavolta e si ripieghi sulle soluzioni di comodo e poco costose (leggi il 1.6 diesel...)
Molto probabile che succeda il contrario, che Toyota sia stimolata dalle idee Honda e le soffi pure l'atout dell'ibrido sportivo, con la neonascente concept c-hr. In Toy vedono lontano....
Assolutamente concorde... Honda semina, Toyota raccoglie
Mi sfugge se la TOY avrà CVT o DCD... nel caso si parli della prima, in chiave """sportività""" la Honda potrà avere carte in più.
Se saprà e soprattutto vorrà giocarsele, se passa con un poker anzichè "vedere" e giocarsela a carte scoperte... vada a farsi benedire.
Toyota al 99% avrà il CVT perché alla fine si tratterà di una "declinazione" diversa della piattaforma Prius/Auris e non di un prodotto avanti di una generazione.
Solo che in Toy, il marchetting per far credere alla clientela che l'ibrido sportivo l'hanno inventato loro e il loro prodotto lo è veramente...ce l'hanno
D'altra parte l'IMA è un altro ibrido, volendo non un "vero" ibrido.
L'ibrido "sportivo", per auto non di lusso, deve ancora nascere.. e io vedo meglio l'i-DCD dell'epicicloidale pure di Lexus.
P.S. poi se Honda voleva sfondae non doveva fare una CR-Z con 124cv, 2+2.. ma una Civic IMA manuale con 124 e una 2+2 sportivetta con 180-200cv.
Cristiano F. ha scritto:elancia ha scritto:Cristiano F. ha scritto:elancia ha scritto:Cristiano F. ha scritto:mommotti ha scritto:Cristiano F. ha scritto:eminem2 ha scritto:Probabile. Di positivo c'è che questo nuovo crossover ibrido potrebbe spronare definitivamente Honda a lanciare il nuovo powertrain ibrido in Europa.
Io non mi fido più... se Honda, già nel passato e nel presente, si fosse fatta spronare da Toyota adesso avremmo una gamma ben differente.
C'è il rischio concreto che Honda Europe non abbia intenzione di sfidare la corazzata Toyota neppure stavolta e si ripieghi sulle soluzioni di comodo e poco costose (leggi il 1.6 diesel...)
Molto probabile che succeda il contrario, che Toyota sia stimolata dalle idee Honda e le soffi pure l'atout dell'ibrido sportivo, con la neonascente concept c-hr. In Toy vedono lontano....
Assolutamente concorde... Honda semina, Toyota raccoglie
Mi sfugge se la TOY avrà CVT o DCD... nel caso si parli della prima, in chiave """sportività""" la Honda potrà avere carte in più.
Se saprà e soprattutto vorrà giocarsele, se passa con un poker anzichè "vedere" e giocarsela a carte scoperte... vada a farsi benedire.
Toyota al 99% avrà il CVT perché alla fine si tratterà di una "declinazione" diversa della piattaforma Prius/Auris e non di un prodotto avanti di una generazione.
Solo che in Toy, il marchetting per far credere alla clientela che l'ibrido sportivo l'hanno inventato loro e il loro prodotto lo è veramente...ce l'hanno
D'altra parte l'IMA è un altro ibrido, volendo non un "vero" ibrido.
L'ibrido "sportivo", per auto non di lusso, deve ancora nascere.. e io vedo meglio l'i-DCD dell'epicicloidale pure di Lexus.
P.S. poi se Honda voleva sfondae non doveva fare una CR-Z con 124cv, 2+2.. ma una Civic IMA manuale con 124 e una 2+2 sportivetta con 180-200cv.
Scusa, ma la CR-Z manuale, soprattutto con il 137cv mai visto in Italia, se non era/è un ibrido sportivo non di lusso, cos'era/è?
Per non parlare della CR-Z HPD venduta negli USA o la Mugen in Giappone....tutte e due da 200cv e l'IMA....
elancia ha scritto:Come non viene recepita la GT86, ma con ben 200cv, altro successo altrove. ..
radetzky48 ha scritto:elancia ha scritto:Come non viene recepita la GT86, ma con ben 200cv, altro successo altrove. ..
...io la recepisco eccome, meglio ancora la BRZ, da leccarsi i baffi !![]()
elancia ha scritto:Anch'io!
...ma ho una 5 porte TDI e tu hai una 4 porte ibrida con CVT (se non erro). Mentre Cristiano Facch. e onriverside effettivamente l'hanno recepita proprio di brutto, cioè l'han comprata... un ragazzotto tamarrotto italico prende o MINI, o G. GTI, o A3 magari o Mito 1.4 da 170cv.... ed un signore sui 50 (magari che evade dalla moglie), non ricco, lo vedo più su una Mazda MX5 o su una GTV che ne so... o una Brera qui da noi.
cuorern - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa