mah, è discorso complesso. IMA non costava molto di + del benzina normale, il nuovo i-DCD per via della doppia frizione e delle batterie al litio, ovviamente, ha costi superiori.
MA bisogna considerare che è un cambio automatico (che in genere "pesa" per circa 1500?) per cui eventuali confronti andrebbero fatti con vetture con cambio automatico.
Altra cosa è la politica dei prezzi che sceglierà Honda per l'Europa: opportunisticamente, ragionando a breve termine, potrebbero favorire il diesel tenendolo basso di prezzo, viceversa, ragionando a medio termine e con lungimiranza,considerato che l'ibrido è ormai universalmente riconosciuto come la soluzione ottimale per i prossimi vent'anni, potrebbero giocarsi il tutto per tutto (soprattutto contro Toyota) favorendo l'ibrido...
Vedremo !