<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La giulia realizzata su piattaforma americana lo dice Sergione | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La giulia realizzata su piattaforma americana lo dice Sergione

alkiap ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
O peggio ancora, dei 6 in linea sull'asse anteriore mentre poi hai la TP. (Vedi appunto come fa Bmw e Mercedes.) Entrambe con modesti risultati di tenuta, agilità e stabilità.

Ciao.
Mercedes ha abbandonato il 6 in linea nel 1998, passando al V6.
Che,almeno sui modelli sportivi, è prevalentemente installato dietro l'asse, proprio grazie alla minor lunghezza.
Questo è il vano motore della Crossfire (pianale SLK). Il monoblocco comincia giusto dietro la linea virtuale dell'asse

http://fp.images.autos.msn.com/merismus/evox/stills/gallery/5156_50.jpg
Anche BMW con i 6L ha una distribuzione dei pesi perfetta 50/50 % ;)
 
marcobeggi ha scritto:
wilderness ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Dove lo metto????
Pertanto che motore metteranno per il dieselone?
Boh...magari ce lo mettono anche...ma 220 kg di V6 Diesel in posizione trasversale...beh, i francesi l'hanno fatto...ma è ben lontano dall'essere una cosa ottimale...
...non ho idea su che cosa faranno...potrebbero metterci il 2.8 4 cilindri...era in esposizione al Motor Show su Wrangler, mi pare...ma siamo sui 205 kg anche lì...
eccoli, comunque..

http://www.vmmotori.it/it/01/00/01/index.jsp

Mi sembrebbe più saggio puntare sui benzina, per le prestazioni...

Guarda, dei V6 trasversali su una TA non rappresentano un problema.
Cominciano ad essere un problema se ce li metti longitudinali e completamente a sbalzo anche se TA, (vedi appunto quello che fa la VW con il marchio Audi) Schema meccanico che mortofoca l'agilità e la stabilità.
O peggio ancora, dei 6 in linea sull'asse anteriore mentre poi hai la TP. (Vedi appunto come fa Bmw e Mercedes.) Entrambe con modesti risultati di tenuta, agilità e stabilità.

Ciao.
Ineccepibile..........al contrario :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:
 
75TURBO-TP ha scritto:
alkiap ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
O peggio ancora, dei 6 in linea sull'asse anteriore mentre poi hai la TP. (Vedi appunto come fa Bmw e Mercedes.) Entrambe con modesti risultati di tenuta, agilità e stabilità.

Ciao.
Mercedes ha abbandonato il 6 in linea nel 1998, passando al V6.
Che,almeno sui modelli sportivi, è prevalentemente installato dietro l'asse, proprio grazie alla minor lunghezza.
Questo è il vano motore della Crossfire (pianale SLK). Il monoblocco comincia giusto dietro la linea virtuale dell'asse

http://fp.images.autos.msn.com/merismus/evox/stills/gallery/5156_50.jpg
Anche BMW con i 6L ha una distribuzione dei pesi perfetta 50/50 % ;)
E si ma lo sai che poi non sta in strada ed ha un pianale del 92.........
75 dovresti saperlo..... vuoi mica paragonare la 155 ad una 3er....così giusto per fare un esempio.
La Giulia al momento non si sa neppure se e quando la faranno.
 
alkiap ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
O peggio ancora, dei 6 in linea sull'asse anteriore mentre poi hai la TP. (Vedi appunto come fa Bmw e Mercedes.) Entrambe con modesti risultati di tenuta, agilità e stabilità.

Ciao.
Mercedes ha abbandonato il 6 in linea nel 1998, passando al V6.
Che,almeno sui modelli sportivi, è prevalentemente installato dietro l'asse, proprio grazie alla minor lunghezza.
Questo è il vano motore della Crossfire (pianale SLK). Il monoblocco comincia giusto dietro la linea virtuale dell'asse

http://fp.images.autos.msn.com/merismus/evox/stills/gallery/5156_50.jpg

Si intuisce facilmente, osservando la posizione rispetto ai duomi delle sospensioni :thumbup:

Tutto vero. Considera però che per Sasà la Germania ha un calendario tutto suo, che si ferma al nostro Anno Domini 1992... ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
alkiap ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
O peggio ancora, dei 6 in linea sull'asse anteriore mentre poi hai la TP. (Vedi appunto come fa Bmw e Mercedes.) Entrambe con modesti risultati di tenuta, agilità e stabilità.

Ciao.
Mercedes ha abbandonato il 6 in linea nel 1998, passando al V6.
Che,almeno sui modelli sportivi, è prevalentemente installato dietro l'asse, proprio grazie alla minor lunghezza.
Questo è il vano motore della Crossfire (pianale SLK). Il monoblocco comincia giusto dietro la linea virtuale dell'asse

http://fp.images.autos.msn.com/merismus/evox/stills/gallery/5156_50.jpg
Anche BMW con i 6L ha una distribuzione dei pesi perfetta 50/50 % ;)
L'ideale per una TP sarebbe 56 dietro e 44 avanti.
Inoltre, bisogna pur capire come ci si ariva ad un 50-50, che ripeto, è buono per una TI non per una ta. La bmw ci arriva spostando esageratamente in avanti l'ass posteriore, quindi presenta uno sbalzo posteriore esagerato. Inoltre, ha una percentuake di masse a sbalzo troppo alta ed un'altezza del baricentro pure troppo alta. Infatti, il motore è messo in modo che poi per ricavarci una TI non bisogna spostarlo, c'è gia sotto lo sbazio per il differenziale anteriore e per farcio passare l'asse che rinvia il moto al differenziale anteriore.
Insomma, oltre ad un 50-50 non ideale per una TO chepoi peggiora ancor di più in caso di L6 3.000 diesel, )circa 48 dietro e ben 52 avanti :rolleyes:) abbiamo un rapporto altezza baricentro/larhezza carreggiate non ottimale, causa anche una misura delle carreggiate più simil Golf-Bravo che simil 159, ed un mediocre accentramento delle masse, vuoi per lo sbalzo posteriore vuuoi per il fatto che il blocco cambio firzione è spostato in avanti e attaccato al motore.
Non dimenticarti pure che all'avantreno la Bmw presenta un modestissimo Mc Pherso, si proprio come sulla tanto smerdata MiTo. :shock:

Insomma, con questi presupposti c'è poco da essere allegri, anzi ci sarebe da piangere. Purtroppo molti di voi non ci arrivano a capire.

P.S. Non da ultimo, anzi, a condire il tutto e a darci la mazzata finale c'è anche da ricordare l'impiego del pianale derivato dal modello che vide la luce nel 1992........ forse è per questo che le carreggiate dell'attuale serie 3 non raggiungono nemmeno la misurea di quelle della golf o della Bravo? E forse è per questo che la seri 3 pesa poco???? Ti si è mai accesa la lampadina in testa? Te li sei mai posti questi dubbi? O anche sei del partito che tutta la merda che viene da krukkolandia la vuoi far passare per cioccolato sopraffino? :shock: :D 8) :oops:
 
Apparte che la BMW nei crash test ha 1 punto in piu della balena.
La BMW è partita dal 92 quando noi ci siamo fermati :lol:
Le tue teorise su sbalzi e pesi sono da asino ... il bricentro si alza prorpio col motore trasverzale e non solo si alza ma si sposta in avanti in alto. Guarda i profili meccanici delle TP e poi te ne rendi conto (non l'altezza della carrozzeria). I mpc al limite con la TP si possono anche accettare anche se c'è di meglio e in questo BMW corre ai ripari con la nuova che avra a quanto si dice i QA mentre la fiat li abbandona.
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
dati tecnici della Avenger? Ho visto le foto della my 2011 e dentro è bellina,sa tanto di Golf però....fuori non mi piace. la trazione dove sta?

la piattaforma dodge in realtà dovrebbe essere la C-Evo che verrà modificata per gli USA e la si chiamerà C-Wide; D-Evo in EU. Questo è quanto leggevo altrove.

:D
E' realta' o dovrebbe??? :shock:

la certezza intanto è data dai 464cm.
6 meno della 159 e quindi sarà sicuramente piu leggera.

6 diviso 464 fa 1,29%

Se applichiamo il rigoroso criterio di conversione valido per la pizza al taglio, partendo da 18 quintali, farebbe un bel 23,27 Kg in meno.

Praticamente un 'auto pronta per mordere i cordoli delle piste.

:shock:
 
marcobeggi ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
alkiap ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
O peggio ancora, dei 6 in linea sull'asse anteriore mentre poi hai la TP. (Vedi appunto come fa Bmw e Mercedes.) Entrambe con modesti risultati di tenuta, agilità e stabilità.

Ciao.
Mercedes ha abbandonato il 6 in linea nel 1998, passando al V6.
Che,almeno sui modelli sportivi, è prevalentemente installato dietro l'asse, proprio grazie alla minor lunghezza.
Questo è il vano motore della Crossfire (pianale SLK). Il monoblocco comincia giusto dietro la linea virtuale dell'asse

http://fp.images.autos.msn.com/merismus/evox/stills/gallery/5156_50.jpg
Anche BMW con i 6L ha una distribuzione dei pesi perfetta 50/50 % ;)
L'ideale per una TP sarebbe 56 dietro e 44 avanti.
Le bmw Touring li hanno piu' o meno cosi' piu' pesanti dietro,,,pensi puo' andar bene o adesso sposterai di nuovo le percentuali :lol:...una Maserati come li ha? :rolleyes:
 
Il pianale dell'attuale serie 3 non é ne quello della E46 del 1998 nè quello della E36 del 1990. Deriva da quello della attuale serie 1 che ha dato vita ad un telaio modulare che BMW utilizza su diversi modelli, tra cui proprio la serie 3 che nel suo caso ha un passo allungato.
 
danilogto ha scritto:
Il pianale dell'attuale serie 3 non é ne quello della E46 del 1998 nè quello della E36 del 1990. Deriva da quello della attuale serie 1 che ha dato vita ad un telaio modulare che BMW utilizza su diversi modelli, tra cui proprio la serie 3 che nel suo caso ha un passo allungato.

Ma no, ma che dici. Qui tanti sono pronti a sacrificare la mano destra, con cui digitano, sull'altare della verità, ovvero che la serie 3 attuale ha il telaio della E36 ( che prendeva 1 stella e mezzo ai crash test, rispetto alla 5 attuali). Non ti ci mettere anche tu a raccontare fandonie adesso, suvvia ;) Un minimo di serietà, cribbio! :D
(adesso preparati alla levata di scudi, hai osato attaccare un dogma di fede)
 
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
dati tecnici della Avenger? Ho visto le foto della my 2011 e dentro è bellina,sa tanto di Golf però....fuori non mi piace. la trazione dove sta?

la piattaforma dodge in realtà dovrebbe essere la C-Evo che verrà modificata per gli USA e la si chiamerà C-Wide; D-Evo in EU. Questo è quanto leggevo altrove.

:D
E' realta' o dovrebbe??? :shock:

la certezza intanto è data dai 464cm.
6 meno della 159 e quindi sarà sicuramente piu leggera.

6 diviso 464 fa 1,29%

Se applichiamo il rigoroso criterio di conversione valido per la pizza al taglio, partendo da 18 quintali, farebbe un bel 23,27 Kg in meno.

Praticamente un 'auto pronta per mordere i cordoli delle piste.

:shock:

Grande.... :D :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
wilderness ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Dove lo metto????
Pertanto che motore metteranno per il dieselone?
Boh...magari ce lo mettono anche...ma 220 kg di V6 Diesel in posizione trasversale...beh, i francesi l'hanno fatto...ma è ben lontano dall'essere una cosa ottimale...
...non ho idea su che cosa faranno...potrebbero metterci il 2.8 4 cilindri...era in esposizione al Motor Show su Wrangler, mi pare...ma siamo sui 205 kg anche lì...
eccoli, comunque..

http://www.vmmotori.it/it/01/00/01/index.jsp

Mi sembrebbe più saggio puntare sui benzina, per le prestazioni...

Guarda, dei V6 trasversali su una TA non rappresentano un problema.
Cominciano ad essere un problema se ce li metti longitudinali e completamente a sbalzo anche se TA, (vedi appunto quello che fa la VW con il marchio Audi) Schema meccanico che mortofoca l'agilità e la stabilità.
O peggio ancora, dei 6 in linea sull'asse anteriore mentre poi hai la TP. (Vedi appunto come fa Bmw e Mercedes.) Entrambe con modesti risultati di tenuta, agilità e stabilità.

Ciao.
Vero anche la Vel Satis lo monta :lol: Non e' tanto diversa da una 159 V6 :oops:

Lascia Perdere BMW che non sei all'altezza per giudicare una vera Alfa Tedesca,ma poi nelle rotonde l'elettronica la disinserisci? Attenzione pero' ;) :D

una vera alfatedesca??????? :D :D :D :D
 
Back
Alto