75TURBO-TP ha scritto:
alkiap ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
O peggio ancora, dei 6 in linea sull'asse anteriore mentre poi hai la TP. (Vedi appunto come fa Bmw e Mercedes.) Entrambe con modesti risultati di tenuta, agilità e stabilità.
Ciao.
Mercedes ha abbandonato il 6 in linea nel 1998, passando al V6.
Che,almeno sui modelli sportivi, è prevalentemente installato dietro l'asse, proprio grazie alla minor lunghezza.
Questo è il vano motore della Crossfire (pianale SLK). Il monoblocco comincia giusto dietro la linea virtuale dell'asse
http://fp.images.autos.msn.com/merismus/evox/stills/gallery/5156_50.jpg
Anche BMW con i 6L ha una distribuzione dei pesi perfetta 50/50 %
L'ideale per una TP sarebbe 56 dietro e 44 avanti.
Inoltre, bisogna pur capire come ci si ariva ad un 50-50, che ripeto, è buono per una TI non per una ta. La bmw ci arriva spostando esageratamente in avanti l'ass posteriore, quindi presenta uno sbalzo posteriore esagerato. Inoltre, ha una percentuake di masse a sbalzo troppo alta ed un'altezza del baricentro pure troppo alta. Infatti, il motore è messo in modo che poi per ricavarci una TI non bisogna spostarlo, c'è gia sotto lo sbazio per il differenziale anteriore e per farcio passare l'asse che rinvia il moto al differenziale anteriore.
Insomma, oltre ad un 50-50 non ideale per una TO chepoi peggiora ancor di più in caso di L6 3.000 diesel, )circa 48 dietro e ben 52 avanti

) abbiamo un rapporto altezza baricentro/larhezza carreggiate non ottimale, causa anche una misura delle carreggiate più simil Golf-Bravo che simil 159, ed un mediocre accentramento delle masse, vuoi per lo sbalzo posteriore vuuoi per il fatto che il blocco cambio firzione è spostato in avanti e attaccato al motore.
Non dimenticarti pure che all'avantreno la Bmw presenta un modestissimo Mc Pherso, si proprio come sulla tanto smerdata MiTo. :shock:
Insomma, con questi presupposti c'è poco da essere allegri, anzi ci sarebe da piangere. Purtroppo molti di voi non ci arrivano a capire.
P.S. Non da ultimo, anzi, a condire il tutto e a darci la mazzata finale c'è anche da ricordare l'impiego del pianale derivato dal modello che vide la luce nel 1992........ forse è per questo che le carreggiate dell'attuale serie 3 non raggiungono nemmeno la misurea di quelle della golf o della Bravo? E forse è per questo che la seri 3 pesa poco???? Ti si è mai accesa la lampadina in testa? Te li sei mai posti questi dubbi? O anche sei del partito che tutta la merda che viene da krukkolandia la vuoi far passare per cioccolato sopraffino? :shock:

8)
