<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Giulia finalmente in strada | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

La Giulia finalmente in strada

stenmor ha scritto:
alfalele ha scritto:
Ha detto solo che la "Vedremo"..

E sinceramente non capisco cosa dovrebbe guadagnarci l'Alfa..e visto i risultati anche la ferrari ha solo da perderci..

Non capisci cosa ha da guadagnarci alfa????????????????????????????????????????????
Innanzitutto con l'immagine bassa attuale che ha (colpa anche del canadese indubbiamente) accostarla a ferrari serve a non poco, poi ovvio poter usufruire a piene mani (ok lo stanno già facendo) della tecnologia ferrari per sviluppare le nuove auto.
Poi losapete dove molti soldi fiat negli ultimi 10-15 anni dove sono andati a finire per lo sviluppo auto (sottraendole a fiat-alfa).. Proprio alla ferrari-maserati di LCDM...che cmq ha indubbiamente gestito benissimo.[/quote

Ripeto:non capisco..

Ha escluso il polo del lusso..

Scriverà 1.8 tbi power Ferrari??

Forse forse la tecnologia che ha la Ferrari sull'alluminio..

E qualche motorista..

Ma se non ci mettono i soldi fai la fine della F1 in questi ultimi 2
anni...
 
stenmor ha scritto:
Non capisci cosa ha da guadagnarci alfa????????????????????????????????????????????
Innanzitutto con l'immagine bassa attuale che ha (colpa anche del canadese indubbiamente) accostarla a ferrari serve a non poco, poi ovvio poter usufruire a piene mani (ok lo stanno già facendo) della tecnologia ferrari per sviluppare le nuove auto.
Poi losapete dove molti soldi fiat negli ultimi 10-15 anni dove sono andati a finire per lo sviluppo auto (sottraendole a fiat-alfa).. Proprio alla ferrari-maserati di LCDM...che cmq ha indubbiamente gestito benissimo.

Beh, decidiamoci: o Lcdm ha "gestito benissimo" , come dici tu, e allora significa che quel pacco di miliardi che ha prelevato erano necessari per rendere Ferrari quel che é oggi e decuplicarne i margini, oppure ha sprecato soldi affamando ingiustamente Alfa.

Non é che possano essere vere entrambe le affermazioni.

Io un travaso di tecnologia all'orizzonte lo vedo, ma in senso opposto.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Beh, decidiamoci: o Lcdm ha "gestito benissimo" , come dici tu, e allora significa che quel pacco di miliardi che ha prelevato erano necessari per rendere Ferrari quel che é oggi e decuplicarne i margini, oppure ha sprecato soldi affamando ingiustamente Alfa.

.

Ha avuto libertà finanziaria e con tanti soldi ha fatto bene (ma ai tempi dicevano che aveva usato una marea di soldi per maserati granturismo e boicottato 8c)....ora forse i soldi verranno divisi più equamente.
Ovvio che tu vedi travaso tecno in senso opposto la gente non si smentisce mai.
Sarebbe bello sentire un'intervista dell Ing.Forghieri di un mese fa (sentita lunedì).....di cosa manca a Ferrari e invece ha mercedes (e secondo lui anche fiat)
 
stenmor ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Beh, decidiamoci: o Lcdm ha "gestito benissimo" , come dici tu, e allora significa che quel pacco di miliardi che ha prelevato erano necessari per rendere Ferrari quel che é oggi e decuplicarne i margini, oppure ha sprecato soldi affamando ingiustamente Alfa.

.

Ha avuto libertà finanziaria e con tanti soldi ha fatto bene (ma ai tempi dicevano che aveva usato una marea di soldi per maserati granturismo e boicottato 8c)....ora forse i soldi verranno divisi più equamente.
Ovvio che tu vedi travaso tecno in senso opposto la gente non si smentisce mai.
Sarebbe bello sentire un'intervista dell Ing.Forghieri di un mese fa (sentita lunedì).....di cosa manca a Ferrari e invece ha mercedes (e secondo lui anche fiat)

Caro stenmore, a prescindere dai tuoi continui apprezzamenti personali, credo sia chiaro a tutti che Ferrari oggi é quel che é, in seno a Fiat, perché é l'unico marchio a vendere tecnologia aliena ed esclusiva ( anche internamente al gruppo ) , in numeri da alta gioielleria.

Se deve produrre di più, deve costare di meno. Quindi deve condividere: Investimenti, progettisti, sviluppo e meccanica.

E se devo immaginare una Giulia con motore made in Maranello, o una berlinetta modenese con motore cinquestelle, non so perché, ma con maglioncino presidente in me prevale la seconda immagine.

E mentre scrivo cio', devo anche ammettere che mi é venuto il dubbio di essere pessimista. Ma poi ho pensato a com'è andata con Maserati, e mi é passato subito.
 
fpaol68 ha scritto:
stenmor ha scritto:
alfalele ha scritto:
Il Maglionato nella conferenza stampa Ferrari ha dichiarato cha la prima nuova Alfa la vedremo il 24 giugno 2015....

Ok prototipo....si spera in movimento :D :D
In ogni caso Alfa (ferrari non so) ne ha solo di guadagnare da questo cambio di guarda a Maranello

Da come riporta la notizia QR sembra che abbia dichiarato che il 24 giugno sarà il giorno della rinascita di Alfa. Non mi sembra che venga detto che sarà il giorno della presentazione di nuovi modelli.

No, ha parlato proprio della Giulia (o comunque "la prima nuova Alfa Romeo"), a meno che io abbia le traveggole o abbia ascoltato foreudianamente ciò che volevo ascoltare.
 
Vi ricordo che qui si può parlare solo della piccolissima parte della conferenza congiunta in cui si è parlato di Alfa Romeo (praticamente una sola frase). Per tutto il resto c'è un topic specifico già con molte pagine.
 
pilota54 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
stenmor ha scritto:
alfalele ha scritto:
Il Maglionato nella conferenza stampa Ferrari ha dichiarato cha la prima nuova Alfa la vedremo il 24 giugno 2015....

Ok prototipo....si spera in movimento :D :D
In ogni caso Alfa (ferrari non so) ne ha solo di guadagnare da questo cambio di guarda a Maranello

Da come riporta la notizia QR sembra che abbia dichiarato che il 24 giugno sarà il giorno della rinascita di Alfa. Non mi sembra che venga detto che sarà il giorno della presentazione di nuovi modelli.

No, ha parlato proprio della Giulia, a meno che io abbia le traveggole o abbia ascoltato foreudianamente ciò che volevo ascoltare.

Pilota non ha parlato di Giulia..solo di una nuova Alfaromeo,a naso dovrebbe essere la Giulia,ma da come ha parlato può essere un piano nuovo,il museo,la Giulia,la Miata ricarrozzata..insomma un pò di tutto e sempre molto nebbioso...
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
E se devo immaginare una Giulia con motore made in Maranello, o una berlinetta modenese con motore cinquestelle, non so perché, ma con maglioncino presidente in me prevale la seconda immagine.

.

Per alfa ci sarà un nuovo 6 cilindri sviluppato da ferrari, nemmeno il pentastar rivisto quasi in toto per maserati, ma questo l'hanno detto e scritto tutti da tempo forse addirittura Ciferri :D :D :D
Cmq LCDM diceva 7000 auto l'anno (per me ottima scelta) ora dicono quante ne richiede la clientela cioè 10.000 non di certo come porsche o da fare un suv per farne di più, cmq in ferrari è già in atto da tempo una politica del risparmio quindi anche in era pre-canadese.
Fine OT
In ogni caso che piaccia o no....oggi un altro piccolo buon segnale per alfa, qualcosa tra un anno si vedrà!!
 
stenmor ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
E se devo immaginare una Giulia con motore made in Maranello, o una berlinetta modenese con motore cinquestelle, non so perché, ma con maglioncino presidente in me prevale la seconda immagine.

.

Per alfa ci sarà un nuovo 6 cilindri sviluppato da ferrari, nemmeno il pentastar rivisto quasi in toto per maserati, ma questo l'hanno detto e scritto tutti da tempo forse addirittura Ciferri :D :D :D
Cmq LCDM diceva 7000 auto l'anno (per me ottima scelta) ora dicono quante ne richiede la clientela cioè 10.000 non di certo come porsche o da fare un suv per farne di più, cmq in ferrari è già in atto da tempo una politica del risparmio quindi anche in era pre-canadese.
Fine OT
In ogni caso che piaccia o no....oggi un altro piccolo buon segnale per alfa, qualcosa tra un anno si vedrà!!

Quanta contentezza nel tuo post? Stai diventando Alfista? :lol: :lol: :lol: :lol:
 
alfalele ha scritto:
pilota54 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
stenmor ha scritto:
alfalele ha scritto:
Il Maglionato nella conferenza stampa Ferrari ha dichiarato cha la prima nuova Alfa la vedremo il 24 giugno 2015....

Ok prototipo....si spera in movimento :D :D
In ogni caso Alfa (ferrari non so) ne ha solo di guadagnare da questo cambio di guarda a Maranello

Da come riporta la notizia QR sembra che abbia dichiarato che il 24 giugno sarà il giorno della rinascita di Alfa. Non mi sembra che venga detto che sarà il giorno della presentazione di nuovi modelli.

No, ha parlato proprio della Giulia, a meno che io abbia le traveggole o abbia ascoltato foreudianamente ciò che volevo ascoltare.

Pilota non ha parlato di Giulia..solo di una nuova Alfaromeo,a naso dovrebbe essere la Giulia,ma da come ha parlato può essere un piano nuovo,il museo,la Giulia,la Miata ricarrozzata..insomma un pò di tutto e sempre molto nebbioso...

Se ricordo bene ha detto qualcosa del genere: "voglio tranquillizzare i giornalisti: la prima nuova Alfa Romeo arriverà il 24 giugno 2015" (105 anni Alfa Romeo). E quale può essere la "prima nuova Alfa Romeo" in arrivo se non la Giulia? Non ce ne sono altre in arrivo, tranne la 4C spider che arriva entro l'anno.
 
pilota54 ha scritto:
Se ricordo bene ha detto qualcosa del genere: "voglio tranquillizzare i giornalisti: la prima nuova Alfa Romeo arriverà il 24 giugno 2015" (105 anni Alfa Romeo). E quale può essere la "prima nuova Alfa Romeo" in arrivo se non la Giulia? Non ce ne sono altre in arrivo, tranne la 4C spider che arriva entro l'anno.

:D :D :D :D ma che dici sarà la 2+2 coupè che stavano provando la scorsa set
 
Emarenero ha scritto:
Mi sembrano frasi buttate lì un pò a casaccio, mi spiego: un Azienda che si rispetti fa un Product Plan chiaro, dice bene o male quali modelli dovranno uscire e poi con comunicati pseudo ufficiali ti informa delle presentazioni. Qui invece nel Product Plan si è puntato sulle puzzole, ma non sappiamo a 10 mesi dalla visione dell'auto se sforneranno una berlina o un deltaplano e buoi totale sul futuro, poi M. va ad un evento e parlando di altro ti dice X poi aggiunge Y alla Festa dell'Unità di Collesalvetti (LI), permettimi di esser critico su questa modalità comunicativa.
Un possibile acquirente non ha bene le idee chiare (io ad esempio che son pure appassionato e mi informo di continuo son confuso). ;)
Non è mica una "modalità comunicativa" di Marchionne, sono i giornalisti che gli fanno le domande.
 
diffida ha scritto:
pilota54 ha scritto:
alfalele ha scritto:
Il Maglionato nella conferenza stampa Ferrari ha dichiarato cha la prima nuova Alfa la vedremo il 24 giugno 2015....

Infatti, ho visto la conferenza stampa per intero e ho "captato" a latere della stessa questa affermazione, che non è da sottacere. Segnamoci questa data :D ;)...............................

@Stenmor: no, dovrebbe essere proprio la presentazione ufficiale, non la circolazione del prototipo. La data non è scelta a caso, perché in quella data "cadono" i 105 anni della casa del biscione...............

Allora, se proprio non la vogliono chiamare Giulia, hanno l'imbeccata per il nome: Alfa Romeo 105.

me l'hai tolta di...tastiera :D
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
...

Io un travaso di tecnologia all'orizzonte lo vedo, ma in senso opposto.

Beh, oggi il maglionato ha escluso categoricamente ogni contaminazione od asset tecnico con il gruppone FCA. In particolare, ha spinto molto sull'assoluta italianità del marchio e della produzione "made in Maranello".

Parole che stridono con lo spauracchio "americano" sollevato nei giorni scorsi da LCDM.

Penso che neppure Marchionne sia così folle da mettere in discussione l'autonomia tecnica e progettistica di Ferrari. Che semmai servirebbe, stando ai TG nazionali, da know-how e vertice per la piramide alla cui base si pone Alfa Romeo, e nel mezzo Maserati (fonte TG1 di mezzodì).

Poi è chiaro che stiamo parlando del nulla. O, meglio, di ANNUNCI. Sarà il mal della politica che si spande...
 
Back
Alto