<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Giulia finalmente in strada | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

La Giulia finalmente in strada

stenmor ha scritto:
...
Cmq ben più importante che appena dopo giulia uscira il suv-crossover sportivo medio.

Assolutamente.

In questo, mi chiedo se il nuovo pianale Giorgio in gestazione si ponga alla questione (se parliamo di segmenti D-E, mi aspetterei più un SUV, mentre un cross-over lo vedrei da piattaforma Giulietta). :?
 
danilorse ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ma possibile che da quel muletto non si riesce a capire approssimativamente il passo?
Ci vorrebbe un riferimento.
Il tutto si gioca sul taglio delle porte posteriori.
Secondo me, li mancano circa 20cm, e vanno scalati dai 300cm della Ghibli, il che significa passo attorno ai 280 cm e lunghezza non superiore ai 475cm.
Quindi dovremmo essere in pieno nelle previsioni, almeno le mie.
 
stenmor ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Prima di tutto eviterei la strana cilindrata (eccettuando MB) di 2.200 cc, ma rimarrei sui 2.000.
.

Anch'io riproporrei un bel 2000....ma da più fonti dicono che non sia così e tra l'altro con potenze tutt'altro che esaltanti.
Si sa nulla del materiale utilizzato per il basamento?
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
.......
Il confronto fra 5er e 7er invece é più pertinente, perché si avvicina molto di più alla domanda "cosa succede se prendo la stessa ( o quasi ) piattaforma e la allungo di un tot", a parità di quasi tutti ii restanti parametri. Ancora più esemplificativi sarebbero i dati della 5er a passo lungo, che pero' non ho.

Se si fa un calcoletto a spanne ( da prendere con le pinze ), fatta 150kili la differenza fra 5er e 7er, su questa piattaforma ogni cm lineare di ferraglia aggiunta pesa un po' meno di 10 kili.

10 cm in più, a parità di piattaforma, possono valere quindi anche un quintaluccio ca. di differenza.
Il confronto viene meglio in casa MAserati tra Ghibli e Quattroporte che sono perfettamente speculari a livello tecnico e anche come larghezza (tra serie 7 e serie 5 ballano 4cm che non penso siano di sola carrozzeria).
La differenza di lunghezza e' di 29cm e il passo varia di 17cm.
Sulla bilancia la GHibli pesa 50kg in meno, praticamente 3kg a cm.
In merito al comportamento stradale, ovviamente la Ghibli e' molto piu' agile e sportiva.
 
vecchioAlfista ha scritto:
stenmor ha scritto:
...
Cmq ben più importante che appena dopo giulia uscira il suv-crossover sportivo medio.

Assolutamente.

In questo, mi chiedo se il nuovo pianale Giorgio in gestazione si ponga alla questione (se parliamo di segmenti D-E, mi aspetterei più un SUV, mentre un cross-over lo vedrei da piattaforma Giulietta). :?

PVT
 
danilorse ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
.......
Il confronto fra 5er e 7er invece é più pertinente, perché si avvicina molto di più alla domanda "cosa succede se prendo la stessa ( o quasi ) piattaforma e la allungo di un tot", a parità di quasi tutti ii restanti parametri. Ancora più esemplificativi sarebbero i dati della 5er a passo lungo, che pero' non ho.

Se si fa un calcoletto a spanne ( da prendere con le pinze ), fatta 150kili la differenza fra 5er e 7er, su questa piattaforma ogni cm lineare di ferraglia aggiunta pesa un po' meno di 10 kili.

10 cm in più, a parità di piattaforma, possono valere quindi anche un quintaluccio ca. di differenza.
Il confronto viene meglio in casa MAserati tra Ghibli e Quattroporte che sono perfettamente speculari a livello tecnico e anche come larghezza (tra serie 7 e serie 5 ballano 4cm che non penso siano di sola carrozzeria).
La differenza di lunghezza e' di 29cm e il passo varia di 17cm.
Sulla bilancia la GHibli pesa 50kg in meno, praticamente 3kg a cm.
In merito al comportamento stradale, ovviamente la Ghibli e' molto piu' agile e sportiva.

Si, forse verificherei i dati perché il fatto che 30 cm di auto pesino solo 50kili, sinceramente mi torna poco.

Ma lo spunto é certamente altrettanto valido.
 
stenmor ha scritto:
GenLee ha scritto:
Ovviamente sarebbe meglio una Giulia compatta e sopra di lei un'ammiraglia, entrambe si suppone su pianale comune opportunamente dimensionato. Ammiraglia che dovrebbe arrivare molto più in là nel tempo e che magari (supponiamo sempre) potrebbe dare i natali ad una Ghibli di nuova generazione.
Però c'è il rischio che non si vogliano fare due sorelle molto simili e lasciare spazio solo alla Ghibli nel segmento E, quindi Giulia più grande. Boh. Quali solo le notizie ufficiose?

Giulia da 470-475 non potrà MAI fare le veci del segmento E lunghe ormai almeno 490cm!!
La scorsa set chi ora accusa di essere barcone una giulia da 470cm...credeva all'articoli di ciferri che parlava addirittura di un'alfa nel segmento F!!
Cmq ben più importante che appena dopo giulia uscira il suv-crossover sportivo medio.

Non sto dicendo che deve fare le veci della segmento E, dove c'è Maserati. Chiedevo solo se è plausibile una segmento D più grossa (sui 4,75m) che idealmente sia la sorella minore di Ghibli.
 
stenmor ha scritto:
GenLee ha scritto:
Ovviamente sarebbe meglio una Giulia compatta e sopra di lei un'ammiraglia, entrambe si suppone su pianale comune opportunamente dimensionato. Ammiraglia che dovrebbe arrivare molto più in là nel tempo e che magari (supponiamo sempre) potrebbe dare i natali ad una Ghibli di nuova generazione.
Però c'è il rischio che non si vogliano fare due sorelle molto simili e lasciare spazio solo alla Ghibli nel segmento E, quindi Giulia più grande. Boh. Quali solo le notizie ufficiose?

Giulia da 470-475 non potrà MAI fare le veci del segmento E lunghe ormai almeno 490cm!!
La scorsa set chi ora accusa di essere barcone una giulia da 470cm...credeva all'articoli di ciferri che parlava addirittura di un'alfa nel segmento F!!
Cmq ben più importante che appena dopo giulia uscira il suv-crossover sportivo medio.
A costo di ripetermi: 475 potrebbe essere un ottima misura (la stessa di Subaru Legacy), perchè andrebbe ad occupare un sub-segmento non ancora presidiato da alcuna tedesca.
Il punto è che non può essere una entry level, visto che 940 non presenterà più alcuna variante fino a fine vita e Mito è sul viale del tramonto...
In un certo senso pantografare la gamma Subaru ma a TP potrebbe avere un senso.
 
RossoAlfa130 ha scritto:
A costo di ripetermi: 475 potrebbe essere un ottima misura (la stessa di Subaru Legacy), perchè andrebbe ad occupare un sub-segmento non ancora presidiato da alcuna tedesca.
Il punto è che non può essere una entry level, visto che 940 non presenterà più alcuna variante fino a fine vita e Mito è sul viale del tramonto...
In un certo senso pantografare la gamma Subaru ma a TP potrebbe avere un senso.

Fosse anche 465 con TP e alu (quindi non con un pianale TA da numeri altissimi tipo mqb, il nuovo TA bmw-mini o lo stesso di giulietta) poco cambierebbe a livello di posizionamento e soprattutto prezzo.
Del resto quando sr3 era mignon a poco più di 450cm e a4 sui 470 mica a4 veniva considerata un mezzo segmento in più o sbaglio??
Giulietta dai vari articoli, pare erede (non si sa nemmeno più se a 5porte) molto in la 2018...io penso 2019-20, prima del plan di maggio invece sembrava nemmeno più prevista, quindi in prospettiva meno peggio del previsto.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
danilorse ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
.......
Il confronto fra 5er e 7er invece é più pertinente, perché si avvicina molto di più alla domanda "cosa succede se prendo la stessa ( o quasi ) piattaforma e la allungo di un tot", a parità di quasi tutti ii restanti parametri. Ancora più esemplificativi sarebbero i dati della 5er a passo lungo, che pero' non ho.

Se si fa un calcoletto a spanne ( da prendere con le pinze ), fatta 150kili la differenza fra 5er e 7er, su questa piattaforma ogni cm lineare di ferraglia aggiunta pesa un po' meno di 10 kili.

10 cm in più, a parità di piattaforma, possono valere quindi anche un quintaluccio ca. di differenza.
Il confronto viene meglio in casa MAserati tra Ghibli e Quattroporte che sono perfettamente speculari a livello tecnico e anche come larghezza (tra serie 7 e serie 5 ballano 4cm che non penso siano di sola carrozzeria).
La differenza di lunghezza e' di 29cm e il passo varia di 17cm.
Sulla bilancia la GHibli pesa 50kg in meno, praticamente 3kg a cm.
In merito al comportamento stradale, ovviamente la Ghibli e' molto piu' agile e sportiva.
Si, forse verificherei i dati perché il fatto che 30 cm di auto pesino solo 50kili, sinceramente mi torna poco.

Ma lo spunto é certamente altrettanto valido.
Ti confermo al 100% i dati che ho scritto.
In merito alle 2 Bmw, tieni anche presente che sono omologate con pneumatici diversi e che la 535i non ha di serie il cambio automatico.
 
Back
Alto