Ragazzi miei, quante paranoie avete!!!
Ad agosto Maserati ha venduto 1233 vetture solo negli Usa e forse si avvia a piazzarne 2000 al mese nel 2015 cioè circa 25mila l'anno. Solo negli USA. Capito?? Se si fosse ragionato razionalmente si sarebbe pensato: eh i Tedeschi sono troppo avanti, hanno troppi più soldi da investire, hanno posizioni di mercato già consolidate, hanno una rete efficiente e capillare, hanno assistenza e considerazione da premium e via discorrendo dunque stiamocene a casa e produciamo Maserati semi artigianali come la precedente Quattroporte, ci terremo la fama e loro tanti soldini per crescere e passarci di sopra, come sempre. E invece no. Ti ricordi lo spot Maserati del Superbowl?? Guardalo e riguardalo finchè non ti resta qualcosa dentro
https://www.youtube.com/watch?v=URQPZKcpIEI
Ora è il momento della Giulia.
Ti ringrazio per avermi fatto ri-vedere lo spot Ghibli, l'avevo visto e mi era piaciuto tanto!
Siamo attorno ad un uovo, quello di Colombo, ma le scelte che ne deriveranno porteranno al successo o al baratro (questa volta l'ultimo con conseguente chiusura del brand).
FCA ha le teste e forse pure i mezzi per fare dei prodotti fatti come si deve, ma devono voler investire (e sembra che stavolta lo faccino) devono trovare la giusta collocazione sul mercato (girano sempre più pescecani anche coreani ad esempio) e sopratutto deve partire con un progetto lungimirante che riduca un gap enorme, di anni fatti per "rabberciare" ciò che avevano. Delle due l'una: o i tedeschi negli ultimi 20 anni han messo da parte un know how limitato e recuperabile con qualche puzzola in un paio d'anni o partono con un forte vantaggio da scalare con metodo.
La Ghibli ci insegna che Sì, si possono avvicinare e superare, ma "lavorando duro contro dei giganti" parafrasi dello spot da te citato facendo leva , ad esempio su ciò che noi abbiamo e loro no: la capacità con pochi soldi di trovar soluzioni geniali ed emozionanti!
Un caro saluto