<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Giulia finalmente in strada | Page 43 | Il Forum di Quattroruote

La Giulia finalmente in strada

loopo ha scritto:
FCA costruisce vetture con marchio Volkswagen. Bella questa, me la devo ricordare :D

Comunque sia, Alfa Romeo sotto VAG sarebbe indubbiamente molto più italiana rispetto a FCA.
(o credete veramente alla favola (marchionnesca) delle 600 puzzole e Biancaneve, quando oggi tutto il R&D viene svolto in USA)
E' OT ma credo sia vero. Dovrebbe chiamarsi Routan la vettura costruita da FCA per Vw.
 
Maxetto883 ha scritto:
loopo ha scritto:
FCA costruisce vetture con marchio Volkswagen. Bella questa, me la devo ricordare :D

Comunque sia, Alfa Romeo sotto VAG sarebbe indubbiamente molto più italiana rispetto a FCA.
(o credete veramente alla favola (marchionnesca) delle 600 puzzole e Biancaneve, quando oggi tutto il R&D viene svolto in USA)
E' OT ma credo sia vero. Dovrebbe chiamarsi Routan la vettura costruita da FCA per Vw.

Una volta. Ora non più.
;)
 
mitoAR ha scritto:
Il v8 biturbo è un prodotto completamente Made in Italy, stessa cosa sarà per il nuovo v6 Alfa/Maserati, che è a tutti gli effetti un Ferrari v8 evoluto, senza due cilindri.

Quindi sarebbe un V6 nato "male" da principio dato che l'angolo tra le bancate ottimale per un V6 e per un V8 e' ben diverso.... ;)

Mi piace molto l'attegiamento "sufficiente" di molti nei confronti del Pentastar...peccato che e' lo stesso V6 benzina usato da Mercedes ....ed ovviamente chi lo critica non l'ha manco visto in foto figuriamoci aver guidato una vettura che ne e' dotata...

Mi ricodano le critiche al V6 Australiano della Brera....ovvero lo stesso motore che ora e' montato sulla Cadillac ATS-V che va a sfidare M3/M4...
 
saturno_v ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Il v8 biturbo è un prodotto completamente Made in Italy, stessa cosa sarà per il nuovo v6 Alfa/Maserati, che è a tutti gli effetti un Ferrari v8 evoluto, senza due cilindri.

Quindi sarebbe un V6 nato "male" da principio dato che l'angolo tra le bancate ottimale per un V6 e per un V8 e' ben diverso.... ;)

Mi piace molto l'attegiamento "sufficiente" di molti nei confronti del Pentastar...peccato che e' lo stesso V6 benzina usato da Mercedes ....ed ovviamente chi lo critica non l'ha manco visto in foto figuriamoci aver guidato una vettura che ne e' dotata...

Mi ricodano le critiche al V6 Australiano della Brera....ovvero lo stesso motore che ora e' montato sulla Cadillac ATS-V che va a sfidare M3/M4...

Che il Pentastar sia un ottimo motore è fuori dubbio, basta vedere come và sulle berline americane Charger in primis, soprattutto ora che è accoppiao all'altrettanto ottimo automatico ZF8 . Ciò non toglie che su un'Alfa Romeo ci vorrebbero motori nati in Italia esattamente come hanno annunciato di voler fare. Che poi il basamento non sia made in italy a me lascia del tutto indifferente Maserati docet. Se poi qui non piacciono neanche i motori Maserati credo sia meglio smettere di discutere 8) 8)
 
BufaloBic ha scritto:
Ciò non toglie che su un'Alfa Romeo ci vorrebbero motori nati in Italia esattamente come hanno annunciato di voler fare.

Benvenuto nel ventunesimo secolo...Alfa non e' esclusiva...non e' Ferrari.....va benissimo montare motori nati altrove.....in un mondo dove Porsche fa le auto diesel e dove Rolls e Bentley montano motori Tedeschi (anzi per dirla tutta sono di proprieta' Tedesca) figurati cosa conta di dove nasca un motore per Alfa....
 
non sono d'accordo, per me non è indifferente che Alfa abbia motori proprio o in ogni caso italiani o motori made in Usa. I Pentastar sono ottimi ma se volessi utilizzarli non comprerei Alfa, comprerei Dodge e così tanti come me. Si può realizzare un propulsore partendo indifferentemente da qualsiasi basamento, allora perché non farlo?? Costa di più? Può darsi ma al contempo può anche rendere molto di più e non solo in termini economici
 
BufaloBic ha scritto:
non sono d'accordo, per me non è indifferente che Alfa abbia motori proprio o in ogni caso italiani o motori made in Usa. I Pentastar sono ottimi ma se volessi utilizzarli non comprerei Alfa, comprerei Dodge e così tanti come me. Si può realizzare un propulsore partendo indifferentemente da qualsiasi basamento, allora perché non farlo?? Costa di più? Può darsi ma al contempo può anche rendere molto di più e non solo in termini economici

Penso che i costruttori modifichino solo in base alla caratterizzazione che vogliano dare ai loro modelli, non certo in base alla "nazionalita'". Dove un motore viene progettato non ha piu' nessun significato dal momento che i costruttori sono globalizzati. FCA e' ormai per meta' in USA, se il centro R&D per i gruppi motopropulsori dovesse trovarsi da questa parte dell'Atlantico (non conosco tutta l'organizzazione logistica di FCA), i nuovi motori Alfa verranno progettati in America.
Quello che pensano quattro fans Italiani conta poco, bisogna vendere...l'importante e' che il prodotto sia buono.
 
Quello che pensano 4 fans non è che conta poco, direi che non conta un bel niente. Tuttavia io ho la mia opinione e la esprimo. Per me i motori che vedremo sulle future Alfa verranno progettati in Italia con tecnologia di casa, così come ritengo che l'intera Giulia verrà progettata in Italia anche perché è a mio parere la scelta migliore. Non vedo inoltre all'orizzonte cessioni di marchi né altri cambiamenti in seno al Gruppo FCA. Poi chi vivrà vedrà.

Se dovessi tornare negli Usa, potrebbe capitare fra qualche mese, non mi dispiacerebbe provare proprio la Charger o la Challenger coi 3 litri Pentastar e lo ZF8. Ho letto giudizi positivi presso le riviste d'oltreoceano e ho un debole per i motori aspirati
 
Per me sarebbe interessante avere motori che arrivano a zone alte del contagiri... sapete amo il numero 7mila. Sarebbe interessante che i giri salissero e scendessero rapidamente. Certo è che con i turbo tutto questo non è semplice. Anche il suono dovrebbero curarlo. Per i consumi mi preoccuperei meno.
 
saturno_v ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
non sono d'accordo, per me non è indifferente che Alfa abbia motori proprio o in ogni caso italiani o motori made in Usa. I Pentastar sono ottimi ma se volessi utilizzarli non comprerei Alfa, comprerei Dodge e così tanti come me. Si può realizzare un propulsore partendo indifferentemente da qualsiasi basamento, allora perché non farlo?? Costa di più? Può darsi ma al contempo può anche rendere molto di più e non solo in termini economici

Penso che i costruttori modifichino solo in base alla caratterizzazione che vogliano dare ai loro modelli, non certo in base alla "nazionalita'". Dove un motore viene progettato non ha piu' nessun significato dal momento che i costruttori sono globalizzati. FCA e' ormai per meta' in USA, se il centro R&D per i gruppi motopropulsori dovesse trovarsi da questa parte dell'Atlantico (non conosco tutta l'organizzazione logistica di FCA), i nuovi motori Alfa verranno progettati in America.
Quello che pensano quattro fans Italiani conta poco, bisogna vendere...l'importante e' che il prodotto sia buono.
Concordo e aggiungo che in questo momento quello che dice Montezemolo è conseguenza del dente avvelenato che ha nei confronti del vertice FCA. Comprensibile.
 
BufaloBic ha scritto:
non sono d'accordo, per me non è indifferente che Alfa abbia motori proprio o in ogni caso italiani o motori made in Usa. I Pentastar sono ottimi ma se volessi utilizzarli non comprerei Alfa, comprerei Dodge e così tanti come me. Si può realizzare un propulsore partendo indifferentemente da qualsiasi basamento, allora perché non farlo?? Costa di più? Può darsi ma al contempo può anche rendere molto di più e non solo in termini economici

Non che noi i motori non li sappiamo fare, anzi tante volte li sappiamo fare anche meglio degli altri. Però bisogna dire che al giorno d'oggi se un motore lo fanno in italiano, straniero o straniero italianizzato non interessa più. Il problema è come si comporta quando lo metti su strada. Si si comporta bene, bene. Senno anche tutto italiano è da cestino della spazzatura.
Poi se un motore è dentro il cofano di un Alfa Romeo questo vale anche di più. Anche la sua storia è quella.

Il Pentastar per esempio non è che sulla Brera andava male, è la Brera che era troppo pesante di suo. Quella era una bellissima sportiva ma neanche con un Busso faceva prestazioni migliori. Anche se avesse avuto più cavalli poi la confrontavi con quelle che avevano gli stessi cavalli e il gioco si ripeteva all'infinito se comunque le altre erano più leggere. E guarda guarda, chissa come mai le atre erano sempre più leggere. Diciamo le cose come stanno. :rolleyes:

La sostanza è che un Alfa non la deve superare nessuno che ha una macchina più o meno uguale, senno che te la compri a fare? Marchionne deve capire che anche la sua storia è quella ma che poi qualcuno l'ha cambiata. Insomma deve capire che deve rimettere le cose a posto e che come lo fa sono cavoli suoi. :twisted:
 
AlfaG10 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
non sono d'accordo, per me non è indifferente che Alfa abbia motori proprio o in ogni caso italiani o motori made in Usa. I Pentastar sono ottimi ma se volessi utilizzarli non comprerei Alfa, comprerei Dodge e così tanti come me. Si può realizzare un propulsore partendo indifferentemente da qualsiasi basamento, allora perché non farlo?? Costa di più? Può darsi ma al contempo può anche rendere molto di più e non solo in termini economici

Non che noi i motori non li sappiamo fare, anzi tante volte li sappiamo fare anche meglio degli altri. Però bisogna dire che al giorno d'oggi se un motore lo fanno in italiano, straniero o straniero italianizzato non interessa più. Il problema è come si comporta quando lo metti su strada. Si si comporta bene, bene. Senno anche tutto italiano è da cestino della spazzatura.
Poi se un motore è dentro il cofano di un Alfa Romeo questo vale anche di più. Anche la sua storia è quella.

Il Pentastar per esempio non è che sulla Brera andava male, è la Brera che era troppo pesante di suo. Quella era una bellissima sportiva ma neanche con un Busso faceva prestazioni migliori. Anche se avesse avuto più cavalli poi la confrontavi con quelle che avevano gli stessi cavalli e il gioco si ripeteva all'infinito se comunque le altre erano più leggere. E guarda guarda, chissa come mai le atre erano sempre più leggere. Diciamo le cose come stanno. :rolleyes:

La sostanza è che un Alfa non la deve superare nessuno che ha una macchina più o meno uguale, senno che te la compri a fare? Marchionne deve capire che anche la sua storia è quella. :twisted:

Il Pentastar sulla Brera era un disastro... vogliamo parlare dell' HEMI turbodiesel della 159?
 
Back
Alto