<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Giulia finalmente in strada | Page 44 | Il Forum di Quattroruote

La Giulia finalmente in strada

RossoAlfa130 ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
non sono d'accordo, per me non è indifferente che Alfa abbia motori proprio o in ogni caso italiani o motori made in Usa. I Pentastar sono ottimi ma se volessi utilizzarli non comprerei Alfa, comprerei Dodge e così tanti come me. Si può realizzare un propulsore partendo indifferentemente da qualsiasi basamento, allora perché non farlo?? Costa di più? Può darsi ma al contempo può anche rendere molto di più e non solo in termini economici

Non che noi i motori non li sappiamo fare, anzi tante volte li sappiamo fare anche meglio degli altri. Però bisogna dire che al giorno d'oggi se un motore lo fanno in italiano, straniero o straniero italianizzato non interessa più. Il problema è come si comporta quando lo metti su strada. Si si comporta bene, bene. Senno anche tutto italiano è da cestino della spazzatura.
Poi se un motore è dentro il cofano di un Alfa Romeo questo vale anche di più. Anche la sua storia è quella.

Il Pentastar per esempio non è che sulla Brera andava male, è la Brera che era troppo pesante di suo. Quella era una bellissima sportiva ma neanche con un Busso faceva prestazioni migliori. Anche se avesse avuto più cavalli poi la confrontavi con quelle che avevano gli stessi cavalli e il gioco si ripeteva all'infinito se comunque le altre erano più leggere. E guarda guarda, chissa come mai le atre erano sempre più leggere. Diciamo le cose come stanno. :rolleyes:

La sostanza è che un Alfa non la deve superare nessuno che ha una macchina più o meno uguale, senno che te la compri a fare? Marchionne deve capire che anche la sua storia è quella ma che poi qualcuno l'ha cambiata. Insomma deve capire che deve rimettere le cose a posto e che come lo fa sono cavoli suoi. :twisted:

Il Pentastar sulla Brera era un disastro... vogliamo parlare dell' HEMI turbodiesel della 159?

Infatti il pentastar sulla Brera era sicuramente un disastro. E su un'altra macchina forse no. :lol:
 
AlfaG10 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
non sono d'accordo, per me non è indifferente che Alfa abbia motori proprio o in ogni caso italiani o motori made in Usa. I Pentastar sono ottimi ma se volessi utilizzarli non comprerei Alfa, comprerei Dodge e così tanti come me. Si può realizzare un propulsore partendo indifferentemente da qualsiasi basamento, allora perché non farlo?? Costa di più? Può darsi ma al contempo può anche rendere molto di più e non solo in termini economici

Non che noi i motori non li sappiamo fare, anzi tante volte li sappiamo fare anche meglio degli altri. Però bisogna dire che al giorno d'oggi se un motore lo fanno in italiano, straniero o straniero italianizzato non interessa più. Il problema è come si comporta quando lo metti su strada. Si si comporta bene, bene. Senno anche tutto italiano è da cestino della spazzatura.
Poi se un motore è dentro il cofano di un Alfa Romeo questo vale anche di più. Anche la sua storia è quella.

Il Pentastar per esempio non è che sulla Brera andava male, è la Brera che era troppo pesante di suo. Quella era una bellissima sportiva ma neanche con un Busso faceva prestazioni migliori. Anche se avesse avuto più cavalli poi la confrontavi con quelle che avevano gli stessi cavalli e il gioco si ripeteva all'infinito se comunque le altre erano più leggere. E guarda guarda, chissa come mai le atre erano sempre più leggere. Diciamo le cose come stanno. :rolleyes:

La sostanza è che un Alfa non la deve superare nessuno che ha una macchina più o meno uguale, senno che te la compri a fare? Marchionne deve capire che anche la sua storia è quella ma che poi qualcuno l'ha cambiata. Insomma deve capire che deve rimettere le cose a posto e che come lo fa sono cavoli suoi. :twisted:

Il Pentastar sulla Brera era un disastro... vogliamo parlare dell' HEMI turbodiesel della 159?

Infatti il pentastar sulla Brera era sicuramente un disastro. E su un'altra macchina forse no. :lol:
...sei sicuro che era il motore un disastro o i pochi CV per il troppo peso ?

Prova con questo,nonostante il peso e la ta ...

http://www.autohaus-brohl.de/index.php?rub_id=140
 
RossoAlfa130 ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
non sono d'accordo, per me non è indifferente che Alfa abbia motori proprio o in ogni caso italiani o motori made in Usa. I Pentastar sono ottimi ma se volessi utilizzarli non comprerei Alfa, comprerei Dodge e così tanti come me. Si può realizzare un propulsore partendo indifferentemente da qualsiasi basamento, allora perché non farlo?? Costa di più? Può darsi ma al contempo può anche rendere molto di più e non solo in termini economici

Non che noi i motori non li sappiamo fare, anzi tante volte li sappiamo fare anche meglio degli altri. Però bisogna dire che al giorno d'oggi se un motore lo fanno in italiano, straniero o straniero italianizzato non interessa più. Il problema è come si comporta quando lo metti su strada. Si si comporta bene, bene. Senno anche tutto italiano è da cestino della spazzatura.
Poi se un motore è dentro il cofano di un Alfa Romeo questo vale anche di più. Anche la sua storia è quella.

Il Pentastar per esempio non è che sulla Brera andava male, è la Brera che era troppo pesante di suo. Quella era una bellissima sportiva ma neanche con un Busso faceva prestazioni migliori. Anche se avesse avuto più cavalli poi la confrontavi con quelle che avevano gli stessi cavalli e il gioco si ripeteva all'infinito se comunque le altre erano più leggere. E guarda guarda, chissa come mai le atre erano sempre più leggere. Diciamo le cose come stanno. :rolleyes:

La sostanza è che un Alfa non la deve superare nessuno che ha una macchina più o meno uguale, senno che te la compri a fare? Marchionne deve capire che anche la sua storia è quella. :twisted:

Il Pentastar sulla Brera era un disastro... vogliamo parlare dell' HEMI turbodiesel della 159?
Ma quando hanno messo il Pentastar sulla Brera? :rolleyes:
 
Che cavolo c'entra il Pentastar sulla Brera??
Su quell'auto veniva montato il V6 GM High Feature che e' il 6 cilindri che viene attualmente montato (ovviamente ulteriormente modernizzato) sulle Cadillac e praticamente tutta la produzione GM.....ed e' uno dei migliori V6 in circolazione....
 
saturno_v ha scritto:
Che cavolo c'entra il Pentastar sulla Brera??
Su quell'auto veniva montato il V6 GM High Feature che e' il 6 cilindri che viene attualmente montato (ovviamente ulteriormente modernizzato) sulle Cadillac e praticamente tutta la produzione GM.....ed e' uno dei migliori V6 in circolazione....

Non mi ricordo di preciso quanto..ma l'ing.Chirico nel suo libro parlando del Cangurotto diceva che era stato pesantemente modificato ad esclusione del basamento e che secondo lui fu un miracolo essere riusciti a tirare fuori 265cv dal motore base che s enon mi sbaglio erogava una potenza attorno ai 180cv..

E il diesel della Brera è il solito 5cl 2.4 fiat 100%..
 
Quasi due pagine per dire che anche un motore "non Alfa" va bene per le ipotetiche berline Alfa. Motori americani quindi, per Alfa Romeo OK, a quanto pare..

Andrebbero bene anche quelli di derivazione VAG?
 
Come si fa ad accettare un motore qualsiasi (leggasi non Alfa) sotto il cofano del biscione??

Ma lo sanno lor signori che Alfa Romeo, ha costruito la sua storia, prima di tutto, come motorista e costruttore di meccaniche?

A partire dalle corse?

A legger certe cose, mi sembra di sognare...
 
loopo ha scritto:
Quasi due pagine per dire che anche un motore "non Alfa" va bene per le ipotetiche berline Alfa. Motori americani quindi, per Alfa Romeo OK, a quanto pare..

Andrebbero bene anche quelli di derivazione VAG?

I VAG vanno bene trapiantati direttamente senza modifiche. Oh parliamo di motori tedeschi, mica bau bau micio micio o... canguri. ;) :D
 
vecchioAlfista ha scritto:
Come si fa ad accettare un motore qualsiasi (leggasi non Alfa) sotto il cofano del biscione??

Ma lo sanno lor signori che Alfa Romeo, ha costruito la sua storia, prima di tutto, come motorista e costruttore di meccaniche?

A partire dalle corse?

A legger certe cose, mi sembra di sognare...

Si, appunto..
 
Maxetto883 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
non sono d'accordo, per me non è indifferente che Alfa abbia motori proprio o in ogni caso italiani o motori made in Usa. I Pentastar sono ottimi ma se volessi utilizzarli non comprerei Alfa, comprerei Dodge e così tanti come me. Si può realizzare un propulsore partendo indifferentemente da qualsiasi basamento, allora perché non farlo?? Costa di più? Può darsi ma al contempo può anche rendere molto di più e non solo in termini economici

Non che noi i motori non li sappiamo fare, anzi tante volte li sappiamo fare anche meglio degli altri. Però bisogna dire che al giorno d'oggi se un motore lo fanno in italiano, straniero o straniero italianizzato non interessa più. Il problema è come si comporta quando lo metti su strada. Si si comporta bene, bene. Senno anche tutto italiano è da cestino della spazzatura.
Poi se un motore è dentro il cofano di un Alfa Romeo questo vale anche di più. Anche la sua storia è quella.

Il Pentastar per esempio non è che sulla Brera andava male, è la Brera che era troppo pesante di suo. Quella era una bellissima sportiva ma neanche con un Busso faceva prestazioni migliori. Anche se avesse avuto più cavalli poi la confrontavi con quelle che avevano gli stessi cavalli e il gioco si ripeteva all'infinito se comunque le altre erano più leggere. E guarda guarda, chissa come mai le atre erano sempre più leggere. Diciamo le cose come stanno. :rolleyes:

La sostanza è che un Alfa non la deve superare nessuno che ha una macchina più o meno uguale, senno che te la compri a fare? Marchionne deve capire che anche la sua storia è quella. :twisted:

Il Pentastar sulla Brera era un disastro... vogliamo parlare dell' HEMI turbodiesel della 159?
Ma quando hanno messo il Pentastar sulla Brera? :rolleyes:
...non ti interessa...... :D
 
alfalele ha scritto:
Non mi ricordo di preciso quanto..ma l'ing.Chirico nel suo libro parlando del Cangurotto diceva che era stato pesantemente modificato ad esclusione del basamento e che secondo lui fu un miracolo essere riusciti a tirare fuori 265cv dal motore base che s enon mi sbaglio erogava una potenza attorno ai 180cv..

E il diesel della Brera è il solito 5cl 2.4 fiat 100%..

L'ing. Chirico o ha bevuto o spara edit sensazionalistiche.
La versione piu' vecchia (primissimi anni 2000), piu' piccola di cubatura e meno prestante di quel motore era un 2.8 litri da 210 CV.
Dal 3 litri hanno tirato fuori tranquillamente 270 CV (anni fa).
Se questo ha scritto veramente queste cose c'e' da rimanere allibiti.
 
Back
Alto