1. E' stato smentito (o almeno non dimostri) che il V8 sia un Pentastar, per cui Ferrari non c'entra coi suoi prodotti.PierUgoMaria1 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Che anche la Weber abbia fornito inizialmente i monoblocchi per la Ghibli è stato già detto, ma questo non cambia molto.
Nel senso che le specifiche le ha date sempre la Maserati/Ferrari.
Piccolo OT: in passato la Teksid forniva i monoblocchi per le Toyota, se non erro la Carina E.
Che non cambi molto lo dici tu. Secondo me potrebbe cambiare molto per almeno tre ordini di motivi.
Il primo é sostanziale: il fatto di avere su un certo tipo di prodotto ( marchiato Maserati, Alfa o persino Ferrari ) un motore che non é costruito interamente da Ferrari, come Ferrari giura, ma che é assemblato da componenti anche importanti, importate dall'estero, e su cui hanno messo mano cani e porci, é un dato oggettivo cui ciascuno darà il peso che crede.
Il secondo é formale: queste informazioni, qualunque peso o gravità gli si voglia attribuire, di fatto smantellano un pacco di balle , perché Fca lo vuole nascondere, barando, e mettendo così in scena il solito comportamento reticente e furbetto, che non é esattamente quello più saggio per uno che, nei propri prodotti di lusso, vorrebbe far pagare a caro prezzo anche la credibilità e la reputazione del marchio Ferrari.
Il terzo é prospettico, e riguarda Alfa. Come chiedeva giustamente, se queste sono le premesse, se questa é la condotta di fca, che bara sulla vera origine di quello che c'è dentro al prodotto, calando una cortina di fumo intorno ad ogni progetto che sta svikuppando, come chi ha qualcosa da nascondere, cosa pensano ci si possa aspettare per Alfa?
A te non cambia nulla. Qualcuno invece ama approfondire la credibilità, i motivi di una reputazione, ed il modo di lavorare di una casa che quando si tratta di affermare la propria importanza, pare avere certe pretese di magnificenza.
Che Maserati e Alfa montino motori con basamento modificato di origine Pentastar è negato da Ferrari? Io non saprei, bisognerebbe leggere qualche intervista dove lo negano ufficialmente.
Forse semplicemente non ammettono e non smentiscono, ma poi i siti del gruppo americano lo affermano quindi è un segreto di Pulcinella.
2. come sopra.
3. Visto il successo delle Maserati col V6, i possibili clienti, non prevenuti, possono aspettarsi qualcosa di buono.
Al momento giusto si vedrà.