<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Giulia finalmente in strada | Page 37 | Il Forum di Quattroruote

La Giulia finalmente in strada

RossoAlfa130 ha scritto:
Ci saranno 2 V6: il primo di 60 gradi 3000cc derivato dal Pentastar, il secondo è un 3.5 derivato dal V8 California (con 2 cilindri in meno) entrambi biturbo, quest'ultimo dovrebbe sfiorare i 500 cv.

mmm prima nemmeno l'ombra perchè i V6 costano troppo, e adesso addirittura 2 totalmente diversi l'uno dall'altro?? Perchè?
 
A parte che mi sembra follia avere 2 V6 con 500 cc di differenza quando in tutto il gruppo hai 3 basamenti..

Ritorniamo al fatto principale..il posizionamentio di sta benedetta Giulia!

Se hai 2 v6 uno addirittura da quasi 500cv..a che prezzo la vendi???
 
alfalele ha scritto:
A parte che mi sembra follia avere 2 V6 con 500 cc di differenza quando in tutto il gruppo hai 3 basamenti..

Ritorniamo al fatto principale..il posizionamentio di sta benedetta Giulia!

Se hai 2 v6 uno addirittura da quasi 500cv..a che prezzo la vendi???
Non sarà la versione d'ingresso quella da 500cv. ;)
 
Quindi ricapitolando, abbiamo un v6 3000 60° Ghibli attuale, uscito nemmeno un anno fa, che ha un basamento Pentastar importato da Trenton ? Michigan ed assemblato in Ferrari.

Poi abbiamo un v8 progettualmente gemello di quello, altrettanto importato dal Michigan, con due cilindri in più ma con bancate a 90°.

Poi ? con un? imprevista inversione a U - avremmo un nuovo v6, ottenuto non da quello esistente ( che fa troppo schifo ? ) ma ri-togliendo i due cilindri appena aggiunti al v8, senza però richiudere le bancate a v60°, possibilmente con solo 300cc meno del v8, ma con potenza identica ( da installarsi su cosa, 3 Giulia GTA al mese? ).

Quindi finirebbero con 2 o 3 v6, uno mutazione genetica dell?altro, e sostanzialmente sovrapponibili. Quello Maserati ?obsoleto? dopo un anno, quello nuovo da installarsi presumibilmente su Alfa?. e poi su cos?altro? Giusto per ammortizzare meglio i costi, nel dubbio su cosa fare devono aver pensato: sviluppiamo 3 v6: un 2.8 a 90°, un 3.0 a 60° ed un 3.5 a 90°, poi i due che vanno peggio li buttiamo sulla rumenta dopo un anno e teniamo quello che va bene.

Il tutto mentre apparentemente salta il v6 diesel su progetto Giulia perché ?costa troppo?.

Non fa una grinza no? Manca solo un 16 cilindri stellare da 3.300cc....

Forse potrebbe aiutare postare qualche fonte per fare un po? di chiarezza, perché messa giù cosí mi pare un piccolo casino sia sul piano concettuale che sul piano applicato, o qualcuno ci ha capito qualcosa?
 
Maxetto883 ha scritto:
alfalele ha scritto:
A parte che mi sembra follia avere 2 V6 con 500 cc di differenza quando in tutto il gruppo hai 3 basamenti..

Ritorniamo al fatto principale..il posizionamentio di sta benedetta Giulia!

Se hai 2 v6 uno addirittura da quasi 500cv..a che prezzo la vendi???
Non sarà la versione d'ingresso quella da 500cv. ;)

Meno male.... cosa fai 30000 -&gt 80000euro??e la Ghibli??

Tanto per inquadrare la situazione M4 77000 Ghibli base 70000..

Per me avrà al massimo un solo 3000 da non più di 300cv se ....
ad un prezzo sui 50000 euro..
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Quindi ricapitolando, abbiamo un v6 3000 60° Ghibli attuale, uscito nemmeno un anno fa, che ha un basamento Pentastar importato da Trenton ? Michigan ed assemblato in Ferrari.

Poi abbiamo un v8 progettualmente gemello di quello, altrettanto importato dal Michigan, con due cilindri in più ma con bancate a 90°.

Poi ? con un? imprevista inversione a U - avremmo un nuovo v6, ottenuto non da quello esistente ( che fa troppo schifo ? ) ma ri-togliendo i due cilindri appena aggiunti al v8, senza però richiudere le bancate a v60°, possibilmente con solo 300cc meno del v8, ma con potenza identica ( da installarsi su cosa, 3 Giulia GTA al mese? ).

Quindi finirebbero con 2 o 3 v6, uno mutazione genetica dell?altro, e sostanzialmente sovrapponibili. Quello Maserati ?obsoleto? dopo un anno, quello nuovo da installarsi presumibilmente su Alfa?. e poi su cos?altro? Giusto per ammortizzare meglio i costi, nel dubbio su cosa fare devono aver pensato: sviluppiamo 3 v6: un 2.8 a 90°, un 3.0 a 60° ed un 3.5 a 90°, poi i due che vanno peggio li buttiamo sulla rumenta dopo un anno e teniamo quello che va bene.

Il tutto mentre apparentemente salta il v6 diesel su progetto Giulia perché ?costa troppo?.

Non fa una grinza no? Manca solo un 16 cilindri stellare da 3.300cc....

Forse potrebbe aiutare postare qualche fonte per fare un po? di chiarezza, perché messa giù cosí mi pare un piccolo casino sia sul piano concettuale che sul piano applicato, o qualcuno ci ha capito qualcosa?

Tre 3000 e poi 2 basamenti diesel 1,3 e il 1.6/20 i il 1850 che fa il 900Ta..più l'immmortale Fire.........
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Quindi ricapitolando, abbiamo un v6 3000 60° Ghibli attuale, uscito nemmeno un anno fa, che ha un basamento Pentastar importato da Trenton ? Michigan ed assemblato in Ferrari.

Poi abbiamo un v8 progettualmente gemello di quello, altrettanto importato dal Michigan, con due cilindri in più ma con bancate a 90°.

Quindi finirebbero con 2 o 3 v6, uno mutazione genetica dell?altro,

Il tutto mentre apparentemente salta il v6 diesel su progetto Giulia perché ?costa troppo?.
Scusa perchè il V8 deriverebbe dal V6?
Non si tratta dello stesso motore con due cilindri in più, la cilindrata non si trova.
Il V6 diesel non sarà montato sulla Giulia? Dove se ne parla?
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Quindi ricapitolando, abbiamo un v6 3000 60° Ghibli attuale, uscito nemmeno un anno fa, che ha un basamento Pentastar importato da Trenton ? Michigan ed assemblato in Ferrari.

Poi abbiamo un v8 progettualmente gemello di quello, altrettanto importato dal Michigan, con due cilindri in più ma con bancate a 90°.

Quindi finirebbero con 2 o 3 v6, uno mutazione genetica dell?altro,

Il tutto mentre apparentemente salta il v6 diesel su progetto Giulia perché ?costa troppo?.
Scusa perchè il V8 deriverebbe dal V6?
Non si tratta dello stesso motore con due cilindri in più, la cilindrata non si trova.
Il V6 diesel non sarà montato sulla Giulia? Dove se ne parla?

La cilindrata "non si trova"? Si trova si trova, insieme a molte altre informazioni.

Quanto al diesel della giulia, se avessi scritto "evidentemente", l'avresti trovato scritto anche su quattroruote o alfapress. Avendo io scritto " apparentemente", non ce lo trovi. Ma comunque consideriamola pure dubbia, non era certo il nocciolo della questione.
 
Ragazzi, sta cosa dei "500 cavalli sulla Giulia" sarà anche riportato sulle slide ufficiali di FCA, ma francamente fatico a crederci.

Cioè, 500 cavalli non li ha la Maserati e cosa fanno, li mettono invece sotto il cofano di un'Alfa?! Non ci credo affatto....
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Quindi ricapitolando, abbiamo un v6 3000 60° Ghibli attuale, uscito nemmeno un anno fa, che ha un basamento Pentastar importato da Trenton ? Michigan ed assemblato in Ferrari.

Poi abbiamo un v8 progettualmente gemello di quello, altrettanto importato dal Michigan, con due cilindri in più ma con bancate a 90°.

Quindi finirebbero con 2 o 3 v6, uno mutazione genetica dell?altro,

Il tutto mentre apparentemente salta il v6 diesel su progetto Giulia perché ?costa troppo?.
Scusa perchè il V8 deriverebbe dal V6?
Non si tratta dello stesso motore con due cilindri in più, la cilindrata non si trova.
Il V6 diesel non sarà montato sulla Giulia? Dove se ne parla?

La cilindrata "non si trova"? Si trova si trova, insieme a molte altre informazioni.

Quanto al diesel della giulia, se avessi scritto "evidentemente", l'avresti trovato scritto anche su quattroruote o alfapress. Avendo io scritto " apparentemente", non ce lo trovi. Ma comunque consideriamola pure dubbia, non era certo il nocciolo della questione.
Beh, se ci sono informazioni sul motore V8 puoi dirmi dove le trovo?
Vorrei colmare la lacuna.
 
andream-79 ha scritto:
ma è follia pura avere 2 V6 con 2 basamenti diversi dato il risicato numero di vendite...

Mi sembrano tante chiacchiere da bar

Quoto.
Non potrebbe essere semplicemente il 5star evo by Ferrari della Ghibli, in qualche altra declinazione di potenza? Poi, se fosse sui 300-350 cv sarebbe solo sul modello di punta. Piuttosto, non si capisce ancora l'articolazione dei motori che costiuirebbero il "grosso" della gamma: benzina ( sotto i 240 cv del tbi alu) e diesel (si era parlato del 2200 ma qualcosa più piccolo?)
 
GenLee ha scritto:
andream-79 ha scritto:
ma è follia pura avere 2 V6 con 2 basamenti diversi dato il risicato numero di vendite...

Mi sembrano tante chiacchiere da bar

Quoto.
Non potrebbe essere semplicemente il 5star evo by Ferrari della Ghibli, in qualche altra declinazione di potenza? Poi, se fosse sui 300-350 cv sarebbe solo sul modello di punta. Piuttosto, non si capisce ancora l'articolazione dei motori che costiuirebbero il "grosso" della gamma: benzina ( sotto i 240 cv del tbi alu) e diesel (si era parlato del 2200 ma qualcosa più piccolo?)
..e visto che si parla soltanto ,diciamo che possono prendere cio che le ha lasciato la GM

240 CV TBI come entry level - e senza spendere soldi riprendere il 3.2 JTS formato bröhl

http://www.autohaus-brohl.de/index.php?rub_id=140

e sarebbe tutto gratis ci vuole solo che il motore si dovrebbe girare per la TP
:oops: :D :D
 
No angelo, i cangurotti, per favore, no!

ps - io lo spero, perché marchionne ha parlato di recuperare un motorismo per Alfa, ma con la famiglia maserati-pentastar appena nata, come pensare ad un Alfa con un v6 suo e derivato da piú nobili origini modenesi?
un non-senso, purtroppo.

ps - ma possibile che questi famosi capannoni e progetti alfa siano così segreti? Non è che lo sviluppo non sia in Emilia ma a detroit? :twisted:
 
Back
Alto