Nardo-Leo ha scritto:
Allora avevo indovinato, ci sono due Audi quella di Horch e quella di VW.
Come dire che VW è riuscita a far diventare grande Audi perchè questa non aveva una storia, o meglio l'avevano dimenticata tutti!!
La trazione Quattro® Audi in realtà è VW non ha a che fare con la storia scordata di Audi.
Potremmo dire che se Alfa perdesse la sua ingombrante storia sarebbe più facile farla rinascere. O no?
Ma non credo che sarà necessario farlo, anzi!
Sbagli. Oggi Audi é ai vertici della tecnologia attualmente disponibile per la produzione di serie in ogni campo, e ció rimane vero anche confrontandola all'Audi di inizio 900.
La trazione quattro non farà parte della storia Horch di inizio secolo, ma sicuramente é entrata a far parte della storia Audi, che con Volkswagen é rinata prima che venissi al mondo tu, e con quella trazione stravinceva i rally di tutto il mondo quando io avevo ancora il ciuccio in bocca: trent'anni orsono.
Ps. Qui si parlava di condivisione di motori e tra il gruppo italiano e quello tedesco non vedo differenze.
Ps.2 La pseudo tecnologia Audi non è poi cosi esclusiva, meglio è esclusiva parzialmente.
C'è stata una Passat su base A4 con la trazione Quattro anche se la chiamavano 4motion, ora ci sono le Vw Phaeton e Touareg su base Audi e trazione Quattro.
Audi è esclusiva solo perchè in alcuni seg. è presente solo lei altrimenti le differenze non ci sarebbero.
Errato, le differenze ed esclusività ci sono anche laddove i due marchi concorrono, ad esempio nel segmento D. E non solo circa i motori. Prendi pure una a4 3.0tdi e paragonala ad una Passat simile.
Si puó certamente dire che sarebbe più facile gestire Alfa se avesse una storia recente meno ingombrante. Specialmente se si é deciso di non rispettarla e fare prodotti più umili.
All'inizio del passaggio di mano, metà anni 80, con la 75 ancora in vita ed il know how tecnico ancora tutto disponibile, sarebbe stato comunque più facile continuare a fare vere Alfa. Ma occorreva che non ci fosse la determinazione ad annichilirla per togliersi un concorrente interno. In effetti é proprio questo il paradosso storico:hanno continuato a trattare Alfa come una pericolosa concorrente anche quando ormai ci avevano piantato la propria bandiera sopra. Complesso di inferiorità dell'avvocato, credo, probabilmente gli avevvano detto che la storia la devono scrivere i vincitori, e quindi schema 128 per tutti, così imparano.
Stessa considerazione per Maserati. Con la storia che si ritrova, pensi sarà una passeggiata tentare di vendere ai clienti una nuova Thema 8.32 su base Chrysler, quando fino a ieri ( letteralmente ) gli hai venduto una Modenese purosangue con motore Ferrari autentico?
Come darsi una martellata sul pisello per far danno alla moglie.