GenLee
0
BelliCapelli3 ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Eppure qui c'è chi dice che non va per niente bene.GenLee ha scritto:pilota54 ha scritto:Se il pianale della Giulia sarà di origine Chrysler o fatto in sinergia tra tecnici Chrysler e Fiat (che ormai sono la medesima cosa), non penso che sia il caso di stracciarsi le vesti, basta che sia adeguato come dimensioni, peso, rigidezza. Penso che sia importante cosa si costruisce sopra quel pianale. Ripeto, per me dovrà essere almeno una "156 del 2014", ovvero una vettura che sia davvero competitiva a livello internazionale sotto il profilo dell'estetica, delle prestazioni e dei contenuti tecnici. Dovrà necessariamente essere, trattandosi di un'Alfa Romeo segmento D, un concentrato di tecnologìe automobistiche e dovrà essere, soprattutto, molto bella. Se non sarà così sarà un flop.
Dipende....
dipende da come le sinergie vengono fatte "fruttare": se una QP ha parentele con la 300c ed esce fuori una gran bella auto, come quella che si prospetta, ben venga. Idem per le segmento E, Maserati e Alfa,se ci saranno. A quel punto una Giulia-156 con parentele Dodge, ma dovute specificità (non solo estetiche e manettini), sarebbe accettabilissima. Ma se tirano fuori solo superlusso e supernicchia, con il resto del 90% della gamma "omologato" (leggi rebadging in stile Thema) temo che non ci siano grandi prospettive di "rinascita".
Peró, arguto.
E già...purtroppo non siamo tutti dei geni...