<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Giulia c'è o quasi | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

La Giulia c'è o quasi

BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
GenLee ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Se il pianale della Giulia sarà di origine Chrysler o fatto in sinergia tra tecnici Chrysler e Fiat (che ormai sono la medesima cosa), non penso che sia il caso di stracciarsi le vesti, basta che sia adeguato come dimensioni, peso, rigidezza. Penso che sia importante cosa si costruisce sopra quel pianale. Ripeto, per me dovrà essere almeno una "156 del 2014", ovvero una vettura che sia davvero competitiva a livello internazionale sotto il profilo dell'estetica, delle prestazioni e dei contenuti tecnici. Dovrà necessariamente essere, trattandosi di un'Alfa Romeo segmento D, un concentrato di tecnologìe automobistiche e dovrà essere, soprattutto, molto bella. Se non sarà così sarà un flop.

Dipende....
dipende da come le sinergie vengono fatte "fruttare": se una QP ha parentele con la 300c ed esce fuori una gran bella auto, come quella che si prospetta, ben venga. Idem per le segmento E, Maserati e Alfa,se ci saranno. A quel punto una Giulia-156 con parentele Dodge, ma dovute specificità (non solo estetiche e manettini), sarebbe accettabilissima. Ma se tirano fuori solo superlusso e supernicchia, con il resto del 90% della gamma "omologato" (leggi rebadging in stile Thema) temo che non ci siano grandi prospettive di "rinascita".
Eppure qui c'è chi dice che non va per niente bene.

Peró, arguto.

E già...purtroppo non siamo tutti dei geni...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
A dire il vero qui ci si accanisce su di un falso problema: l'evoluzione dalla vecchia 300 alla nuova 300/Thema. Evoluzione fatta, tra l'altro, dalla sola Chrysler visto che fiat non l'aveva ancora rilevata.
A noi interessa il pianale derivato da quello della Thema e usato da Maserati e probabilmente da Alfa per l'ammiraglia.
E questo pianale non lo conosce nessuno nè la stampa libera nè quella occupata.
Chiaro?

Già cambiato specchio eh? Beh, mi sa che dovrai scendere anche da questo. Perché il fatto in sé che adesso Maserati si metta ad edificare la sua ultima Quattroporte su di un pianale Chrysler vecchio di 10 anni "da modificare" ( poi vedremo se e quanto, dalle foto pare non siano nemmeno riusciti a camuffare la linea esterna ) a casa nostra é giá una notizia da commentare. E la dice lunga sulla possibilità di vedere una Giulia all'orizzonte: se non hanno un pianale da riciclare questi non mettono mano nemmeno ad una Maserati da 100k Euro. Altro che Giulia.

Sul fatto che propongano una Giulia ad hoc ho anche io i miei forti dubbi.
In ogni caso, hanno tirato fuori una Maserati da 100k euro. Credo che l'auto abbia ottime credenziali. Certamente mantenere nell'ambito di un Gruppo non aveva senso mantenere un pianale specifico come quella dell'attuale Qp.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Perché il fatto in sé che adesso Maserati si metta ad edificare la sua ultima Quattroporte su di un pianale Chrysler vecchio di 10 anni "da modificare" ( poi vedremo se e quanto, dalle foto pare non siano nemmeno riusciti a camuffare la linea esterna ) a casa nostra é giá una notizia da commentare. E la dice lunga sulla possibilità di vedere una Giulia all'orizzonte: se non hanno un pianale da riciclare questi non mettono mano nemmeno ad una Maserati da 100k Euro. Altro che Giulia.

Speriamo che le tue previsioni non siano vere allora.
Adesso sappiamo che il pianale dichiarato nuovo e' vecchio di 10 anni, grazie alla stampa libera e pignola che ha svelato queste verita'.
Sappiamo che gli ingegneri progettisti (Chrysler) sono persone poco affidabili e inclini a dichiarare il falso.
Che la nuova Maserati non sara' all'altezza del suo nome per i motivi da te indicati e neppure le future Alfa (sempre se ci saranno).
Con queste certezze qui, lo scenario si fa desolante.

Saluti
 
GenLee ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
GenLee ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ripeto, per me dovrà essere almeno una "156 del 2014", ovvero una vettura che sia davvero competitiva a livello internazionale sotto il profilo dell'estetica, delle prestazioni e dei contenuti tecnici. Dovrà necessariamente essere, trattandosi di un'Alfa Romeo segmento D, un concentrato di tecnologìe automobistiche e dovrà essere, soprattutto, molto bella. Se non sarà così sarà un flop.
Più che una 156, auto validissima al suo tempo, preferirei un'Alfetta del 2014. E' da quella filosofia che bisogna ripartire. Basta Tempra Veloci.......
Quoto quoto e straquoto!!! Io farei un pianale SPECIFICO per le AlfaRomeo da usare per seg.D,E,coupè e suv simil X3. Già un pianale per 4 vetture e completerei la gamma con MiTo,Giulietta e qualche altra macchina coi pianali odierni o condivisi col resto del gruppo. Poi ci vorrebbe un motore specifico o anche una innovazione (com'è stato il TwinSpark) da riservare solo all'Alfa e completerei la gamma motori con quello che offre il gruppo. Alla fine la specificità al 100% è impensabile però un pianale e un motore su cui sviluppare diverse vetture di un singolo brand è fattibile,no?
Mi fai l'esempio di un gruppo che lo fa?

VAG. Scusate ma è l'esempio più lampante. Pianale specifico, alcuni motori riservati al solo Marchio.
I Jap usano per i Marchi lusso pianali specifici.....
Modelli e motori se non è chiedere troppo.

Infatti modelli e motori ci sono.
Ma va! Non sapevo che vag avesse in produzione modelli e motori.
 
Riscpower ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Perché il fatto in sé che adesso Maserati si metta ad edificare la sua ultima Quattroporte su di un pianale Chrysler vecchio di 10 anni "da modificare" ( poi vedremo se e quanto, dalle foto pare non siano nemmeno riusciti a camuffare la linea esterna ) a casa nostra é giá una notizia da commentare. E la dice lunga sulla possibilità di vedere una Giulia all'orizzonte: se non hanno un pianale da riciclare questi non mettono mano nemmeno ad una Maserati da 100k Euro. Altro che Giulia.

Speriamo che le tue previsioni non siano vere allora.
Adesso sappiamo che il pianale dichiarato nuovo e' vecchio di 10 anni, grazie alla stampa libera e pignola che ha svelato queste verita'.
Sappiamo che gli ingegneri progettisti (Chrysler) sono persone poco affidabili e inclini a dichiarare il falso.
Che la nuova Maserati non sara' all'altezza del suo nome per i motivi da te indicati e neppure le future Alfa (sempre se ci saranno).
Con queste certezze qui, lo scenario si fa desolante.

Saluti

...questo non toglie che le qualità ci siano...non butterei subito "discredito" su questo nuovo prodotto....Speriamo ci siano altre novità in Casa Alfa.
 
GenLee ha scritto:
Riscpower ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Perché il fatto in sé che adesso Maserati si metta ad edificare la sua ultima Quattroporte su di un pianale Chrysler vecchio di 10 anni "da modificare" ( poi vedremo se e quanto, dalle foto pare non siano nemmeno riusciti a camuffare la linea esterna ) a casa nostra é giá una notizia da commentare. E la dice lunga sulla possibilità di vedere una Giulia all'orizzonte: se non hanno un pianale da riciclare questi non mettono mano nemmeno ad una Maserati da 100k Euro. Altro che Giulia.

Speriamo che le tue previsioni non siano vere allora.
Adesso sappiamo che il pianale dichiarato nuovo e' vecchio di 10 anni, grazie alla stampa libera e pignola che ha svelato queste verita'.
Sappiamo che gli ingegneri progettisti (Chrysler) sono persone poco affidabili e inclini a dichiarare il falso.
Che la nuova Maserati non sara' all'altezza del suo nome per i motivi da te indicati e neppure le future Alfa (sempre se ci saranno).
Con queste certezze qui, lo scenario si fa desolante.

Saluti

...questo non toglie che le qualità ci siano...non butterei subito "discredito" su questo nuovo prodotto....Speriamo ci siano altre novità in Casa Alfa.
quello che ho sempre detto io
 
Ho fatto un pò di pulizia negli ultimi post e avviso fin da ora che se si segue con questo andazzo si ritorna alla a Moderazione vecchio stile e si ricomincia a chiudere o cancellare.

Evidentemente non basta cambiare nick per cambiare abitudini.

Spero di essere smentito.
 
si ma vi avverto,appena cambio macchina voglio ritornare al mio vecchio nick "Sedicivalvole"!!! :D (sempre se non prendo una Twinair e quindi resto con 8 valvole)
 
GenLee ha scritto:
Riscpower ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Perché il fatto in sé che adesso Maserati si metta ad edificare la sua ultima Quattroporte su di un pianale Chrysler vecchio di 10 anni "da modificare" ( poi vedremo se e quanto, dalle foto pare non siano nemmeno riusciti a camuffare la linea esterna ) a casa nostra é giá una notizia da commentare. E la dice lunga sulla possibilità di vedere una Giulia all'orizzonte: se non hanno un pianale da riciclare questi non mettono mano nemmeno ad una Maserati da 100k Euro. Altro che Giulia.

Speriamo che le tue previsioni non siano vere allora.
Adesso sappiamo che il pianale dichiarato nuovo e' vecchio di 10 anni, grazie alla stampa libera e pignola che ha svelato queste verita'.
Sappiamo che gli ingegneri progettisti (Chrysler) sono persone poco affidabili e inclini a dichiarare il falso.
Che la nuova Maserati non sara' all'altezza del suo nome per i motivi da te indicati e neppure le future Alfa (sempre se ci saranno).
Con queste certezze qui, lo scenario si fa desolante.

Saluti

...questo non toglie che le qualità ci siano...non butterei subito "discredito" su questo nuovo prodotto....Speriamo ci siano altre novità in Casa Alfa.

non si tratta di buttare discredito.
Ma di commentare quelle che sono le prime indiscrezioni di stampa, le notizie, le veline, i primi riscontri...

Ognuno poi trae le conclusioni che crede, in libertà di pensiero. E se al marketing non fanno piacere, pazienza. Spero, al contrario, che servano da stimolo a chi di dovere, nel capire che per certi marchi servono determinate scelte, anche coraggiose.
 
vecchioAlfista ha scritto:
non si tratta di buttare discredito.
Ma di commentare quelle che sono le prime indiscrezioni di stampa, le notizie, le veline, i primi riscontri...
Dato che mi sono sfuggite, quali sono queste indiscrezioni di stampa?
Qualche rivista ha già provato in anteprima la QP?
 
vecchioAlfista ha scritto:
GenLee ha scritto:
Riscpower ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Perché il fatto in sé che adesso Maserati si metta ad edificare la sua ultima Quattroporte su di un pianale Chrysler vecchio di 10 anni "da modificare" ( poi vedremo se e quanto, dalle foto pare non siano nemmeno riusciti a camuffare la linea esterna ) a casa nostra é giá una notizia da commentare. E la dice lunga sulla possibilità di vedere una Giulia all'orizzonte: se non hanno un pianale da riciclare questi non mettono mano nemmeno ad una Maserati da 100k Euro. Altro che Giulia.

Speriamo che le tue previsioni non siano vere allora.
Adesso sappiamo che il pianale dichiarato nuovo e' vecchio di 10 anni, grazie alla stampa libera e pignola che ha svelato queste verita'.
Sappiamo che gli ingegneri progettisti (Chrysler) sono persone poco affidabili e inclini a dichiarare il falso.
Che la nuova Maserati non sara' all'altezza del suo nome per i motivi da te indicati e neppure le future Alfa (sempre se ci saranno).
Con queste certezze qui, lo scenario si fa desolante.

Saluti

...questo non toglie che le qualità ci siano...non butterei subito "discredito" su questo nuovo prodotto....Speriamo ci siano altre novità in Casa Alfa.

non si tratta di buttare discredito.
Ma di commentare quelle che sono le prime indiscrezioni di stampa, le notizie, le veline, i primi riscontri...

Ognuno poi trae le conclusioni che crede, in libertà di pensiero. E se al marketing non fanno piacere, pazienza. Spero, al contrario, che servano da stimolo a chi di dovere, nel capire che per certi marchi servono determinate scelte, anche coraggiose.

No per carità discredito era riferito al fatto che il prodotto già viene bollato come non all'altezza di aspettative. Credo che si sia lavorato bene. Ovvio aspettiamo le prime prove.
 
smargia2002 ha scritto:
Ho fatto un pò di pulizia negli ultimi post e avviso fin da ora che se si segue con questo andazzo si ritorna alla a Moderazione vecchio stile e si ricomincia a chiudere o cancellare.

Evidentemente non basta cambiare nick per cambiare abitudini.

Spero di essere smentito.

Mi scuso se ho alzato il tono o offeso qualcuno.
 
GenLee ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Ho fatto un pò di pulizia negli ultimi post e avviso fin da ora che se si segue con questo andazzo si ritorna alla a Moderazione vecchio stile e si ricomincia a chiudere o cancellare.

Evidentemente non basta cambiare nick per cambiare abitudini.

Spero di essere smentito.

Mi scuso se ho alzato il tono o offeso qualcuno.
Mi scuso, con te, anche io se ho frainteso la tua frase.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Dato che mi sono sfuggite, quali sono queste indiscrezioni di stampa?
Qualche rivista ha già provato in anteprima la QP?

http://www.motorionline.com/2012/08/10/maserati-nuove-indiscrezioni-sulla-berlina-di-segmento-e-premium/

http://www.nanopress.it/motori/maserati-baby-quattroporte/

http://www.motori.it/gallerie/237/maserati-quattroporte.html

http://www.ultimogiro.com/maserati-indiscrezioni-quattroporte-kubang-baby-berlina/

http://www.alvolante.it/news/maserati_quattroporte-586301044

devo continuare?
E scusate per l'apparente OT, ma il buon maxetto meritava una replica 8)
 
Back
Alto