<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Giulia c'è o quasi | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

La Giulia c'è o quasi

BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Siamo sempre lì: nessuno può ancora dare un giudizio veritiero su questa nuova base.

E chi lo dice?
ATTENZIONE! Io sto parlando del pianale modificato da Maserati per la QP non del pianale della Thema.
Se Marchionne sia andato in giro a dire una balla circa l'investimento fatto da Chrysler per la 300 non lo so, forse un miliardo è troppo per le modifiche al solo pianale ma per tutto il progetto 300/Thema potrebbe anche starci.
E le valutazioni di questo pianale 300/Thema si possono fare tranquillamente, visto che ce ne hanno parlato molte riviste del settore.

L'impossibilità di dare un giudizio veritiero era riferita al pianale della QP, per il semplice fatto che nessuno lo ha provato ancora.
Ma, e qui rispondo anche a vecchioalfista, ci sono voci che parlano di modifiche consistenti (compresa quella di QR di Dicembre postata da Menech) dunque aspettiamo con ansia le prime prove.
 
La Thema è la 300C allestimento Luxury (infatti quella americana normale è rifinita con altri materiali un pò più poveri) e assetto un pò più rigido,fondamentalmente la macchina è identica. Ho visto le immagini della 500L americana e ho notato diversi particolari cambiati tipo i fari anteriori,i paraurti e i fascioni laterali in tinta e probabilmente qualche cromatura in più negli interni.
 
GenLee ha scritto:
Ci sarebbe da capire se questa base della nuova Qp, se e come verrà usata per le annunciate Ghibli e Alfa ammiraglia, più piccole. A questo punto la Giulia potrebbe essere su base US C-wide. Qualcuno ci illumina?

Se Ghibli è 5,05 sta stretta nel seg. E (la discriminante fondamentale nei segmenti è la lunghezza)...pertanto il range di prezzo dovrebbe alzarsi da 55 - 70 a 80 - 120 (magari anche più di 80....).....per lasciare spazio in basso...
questo sarebbe logico considerando il ritrovato valore dato ad Alfa, la quale andrebbe ad occupare lo stesso segmento in basso (diciamo tra 45 e 65)....
hanno già tutto...accorciano abbastanza il pianale della 300 (che è TP), hanno i motori (depotenziano i Maserati e ci mettono il nuovo 1750), hanno la catena di montaggio.....investimento non elevato, piuttosto sicuro ed importante per l'immagine Alfa

avrebbero preferito la segmento D, ovviamente, ma sono in un vicolo cieco....
se la fanno sul Cusw rischiano un fallimento commerciale (tutte le indagini di mercato indicano che le Premium dal seg. D in su a TA non sono gradite)
se sviluppano il pianale TP rischiano il fallimento sul piano economico (troppo costoso)
ergo...per me faranno velocemente la seg. E lasciando per ora in stand by la seg. D....
 
Estimatore58 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Ci sarebbe da capire se questa base della nuova Qp, se e come verrà usata per le annunciate Ghibli e Alfa ammiraglia, più piccole. A questo punto la Giulia potrebbe essere su base US C-wide. Qualcuno ci illumina?

Se Ghibli è 5,05 sta stretta nel seg. E (la discriminante fondamentale nei segmenti è la lunghezza)...pertanto il range di prezzo dovrebbe alzarsi da 55 - 70 a 80 - 120 (magari anche più di 80....).....per lasciare spazio in basso...
questo sarebbe logico considerando il ritrovato valore dato ad Alfa, la quale andrebbe ad occupare lo stesso segmento in basso (diciamo tra 45 e 65)....
hanno già tutto...accorciano abbastanza il pianale della 300 (che è TP), hanno i motori (depotenziano i Maserati e ci mettono il nuovo 1750), hanno la catena di montaggio.....investimento non elevato, piuttosto sicuro ed importante per l'immagine Alfa

avrebbero preferito la segmento D, ovviamente, ma sono in un vicolo cieco....
se la fanno sul Cusw rischiano un fallimento commerciale (tutte le indagini di mercato indicano che le Premium dal seg. D in su a TA non sono gradite)
se sviluppano il pianale TP rischiano il fallimento sul piano economico (troppo costoso)
ergo...per me faranno velocemente la seg. E lasciando per ora in stand by la seg. D....

Eh ma se si è detto che ci stanno lavorando, a cosa lavorano?
E' molto probaile che qualcosa esca fuori dal cuswide, modelli sostanzialmente simili, al di qua e al di là dell'Oceano, tipo Chrysler 100 e Delta...
 
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Siamo sempre lì: nessuno può ancora dare un giudizio veritiero su questa nuova base.

E chi lo dice?
ATTENZIONE! Io sto parlando del pianale modificato da Maserati per la QP non del pianale della Thema.
Se Marchionne sia andato in giro a dire una balla circa l'investimento fatto da Chrysler per la 300 non lo so, forse un miliardo è troppo per le modifiche al solo pianale ma per tutto il progetto 300/Thema potrebbe anche starci.
E le valutazioni di questo pianale 300/Thema si possono fare tranquillamente, visto che ce ne hanno parlato molte riviste del settore.

L'impossibilità di dare un giudizio veritiero era riferita al pianale della QP, per il semplice fatto che nessuno lo ha provato ancora.
Ma, e qui rispondo anche a vecchioalfista, ci sono voci che parlano di modifiche consistenti (compresa quella di QR di Dicembre postata da Menech) dunque aspettiamo con ansia le prime prove.

Qui nessuno sta discutendo delle prestazioni del pianale dopo le modifiche ( da verificare ), ma delle sue origini, che sono notissime. Sei tu che stai confondendo da molte pagine i due argomenti.
 
Estimatore58 ha scritto:
hanno già tutto...accorciano abbastanza il pianale della 300 (che è TP), hanno i motori (depotenziano i Maserati e ci mettono il nuovo 1750), hanno la catena di montaggio.....investimento non elevato, piuttosto sicuro ed importante per l'immagine Alfa

C'è una cosa che mi sfugge. Allungano, accorciano, allargano... ma questo pianale non è modulare. Non lo si accorcia assemblandolo con componenti diverse. Tant'è che sulla 4p proprio la sezione centrale - che è l'ossatura e definisce il passo vettura - è rimasta quella.

Per accorciare.si passa al tavolo.da disegno. È questo che hanno.fatto?
 
ottovalvole ha scritto:
La Thema è la 300C allestimento Luxury (infatti quella americana normale è rifinita con altri materiali un pò più poveri) e assetto un pò più rigido,fondamentalmente la macchina è identica. Ho visto le immagini della 500L americana e ho notato diversi particolari cambiati tipo i fari anteriori,i paraurti e i fascioni laterali in tinta e probabilmente qualche cromatura in più negli interni.
Quindi?
 
Estimatore58 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Ci sarebbe da capire se questa base della nuova Qp, se e come verrà usata per le annunciate Ghibli e Alfa ammiraglia, più piccole. A questo punto la Giulia potrebbe essere su base US C-wide. Qualcuno ci illumina?

Se Ghibli è 5,05 sta stretta nel seg. E (la discriminante fondamentale nei segmenti è la lunghezza)...pertanto il range di prezzo dovrebbe alzarsi da 55 - 70 a 80 - 120 (magari anche più di 80....).....per lasciare spazio in basso...
questo sarebbe logico considerando il ritrovato valore dato ad Alfa, la quale andrebbe ad occupare lo stesso segmento in basso (diciamo tra 45 e 65)....
hanno già tutto...accorciano abbastanza il pianale della 300 (che è TP), hanno i motori (depotenziano i Maserati e ci mettono il nuovo 1750), hanno la catena di montaggio.....investimento non elevato, piuttosto sicuro ed importante per l'immagine Alfa

avrebbero preferito la segmento D, ovviamente, ma sono in un vicolo cieco....
se la fanno sul Cusw rischiano un fallimento commerciale (tutte le indagini di mercato indicano che le Premium dal seg. D in su a TA non sono gradite)
se sviluppano il pianale TP rischiano il fallimento sul piano economico (troppo costoso)
ergo...per me faranno velocemente la seg. E lasciando per ora in stand by la seg. D....
Quindi tu ritieni, mi pare di capire, che l'Alfa ammiraglia sarà più piccola della Ghibli?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Siamo sempre lì: nessuno può ancora dare un giudizio veritiero su questa nuova base.

E chi lo dice?
ATTENZIONE! Io sto parlando del pianale modificato da Maserati per la QP non del pianale della Thema.
Se Marchionne sia andato in giro a dire una balla circa l'investimento fatto da Chrysler per la 300 non lo so, forse un miliardo è troppo per le modifiche al solo pianale ma per tutto il progetto 300/Thema potrebbe anche starci.
E le valutazioni di questo pianale 300/Thema si possono fare tranquillamente, visto che ce ne hanno parlato molte riviste del settore.

L'impossibilità di dare un giudizio veritiero era riferita al pianale della QP, per il semplice fatto che nessuno lo ha provato ancora.
Ma, e qui rispondo anche a vecchioalfista, ci sono voci che parlano di modifiche consistenti (compresa quella di QR di Dicembre postata da Menech) dunque aspettiamo con ansia le prime prove.

Qui nessuno sta discutendo delle prestazioni del pianale dopo le modifiche ( da verificare ), ma delle sue origini, che sono notissime. Sei tu che stai confondendo da molte pagine i due argomenti.
Ok, le origini sono quelle Chrysler è assodato.
Come è logico che hanno risparmiato rispetto ad un progetto completamente nuovo, però se le modifiche sono davvero rilevanti non escluderei che il nuovo pianale possa essere superiore a quello della attuale QP che del resto è tutto in acciaio, come la carrozzeria se non erro.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
hanno già tutto...accorciano abbastanza il pianale della 300 (che è TP), hanno i motori (depotenziano i Maserati e ci mettono il nuovo 1750), hanno la catena di montaggio.....investimento non elevato, piuttosto sicuro ed importante per l'immagine Alfa

C'è una cosa che mi sfugge. Allungano, accorciano, allargano... ma questo pianale non è modulare. Non lo si accorcia assemblandolo con componenti diverse. Tant'è che sulla 4p proprio la sezione centrale - che è l'ossatura e definisce il passo vettura - è rimasta quella.
Per accorciare.si passa al tavolo.da disegno. È questo che hanno.fatto?
Non conosco il dato, ma il passo della nuova QP credo sia più grande di quello della Thema.
 
Nardo-Leo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
La Thema è la 300C allestimento Luxury (infatti quella americana normale è rifinita con altri materiali un pò più poveri) e assetto un pò più rigido,fondamentalmente la macchina è identica. Ho visto le immagini della 500L americana e ho notato diversi particolari cambiati tipo i fari anteriori,i paraurti e i fascioni laterali in tinta e probabilmente qualche cromatura in più negli interni.
Quindi?
e quindi ci sono più differenze fra la 500L europea e americana che fra la 300C e la Thema.
 
ottovalvole ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
La Thema è la 300C allestimento Luxury (infatti quella americana normale è rifinita con altri materiali un pò più poveri) e assetto un pò più rigido,fondamentalmente la macchina è identica. Ho visto le immagini della 500L americana e ho notato diversi particolari cambiati tipo i fari anteriori,i paraurti e i fascioni laterali in tinta e probabilmente qualche cromatura in più negli interni.
Quindi?
e quindi ci sono più differenze fra la 500L europea e americana che fra la 300C e la Thema.
Effettivamente.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Ci sarebbe da capire se questa base della nuova Qp, se e come verrà usata per le annunciate Ghibli e Alfa ammiraglia, più piccole. A questo punto la Giulia potrebbe essere su base US C-wide. Qualcuno ci illumina?

Se Ghibli è 5,05 sta stretta nel seg. E (la discriminante fondamentale nei segmenti è la lunghezza)...pertanto il range di prezzo dovrebbe alzarsi da 55 - 70 a 80 - 120 (magari anche più di 80....).....per lasciare spazio in basso...
questo sarebbe logico considerando il ritrovato valore dato ad Alfa, la quale andrebbe ad occupare lo stesso segmento in basso (diciamo tra 45 e 65)....
hanno già tutto...accorciano abbastanza il pianale della 300 (che è TP), hanno i motori (depotenziano i Maserati e ci mettono il nuovo 1750), hanno la catena di montaggio.....investimento non elevato, piuttosto sicuro ed importante per l'immagine Alfa

avrebbero preferito la segmento D, ovviamente, ma sono in un vicolo cieco....
se la fanno sul Cusw rischiano un fallimento commerciale (tutte le indagini di mercato indicano che le Premium dal seg. D in su a TA non sono gradite)
se sviluppano il pianale TP rischiano il fallimento sul piano economico (troppo costoso)
ergo...per me faranno velocemente la seg. E lasciando per ora in stand by la seg. D....
Quindi tu ritieni, mi pare di capire, che l'Alfa ammiraglia sarà più piccola della Ghibli?

secondo me si.....
diciamo tra 4,90 - 4,95
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
hanno già tutto...accorciano abbastanza il pianale della 300 (che è TP), hanno i motori (depotenziano i Maserati e ci mettono il nuovo 1750), hanno la catena di montaggio.....investimento non elevato, piuttosto sicuro ed importante per l'immagine Alfa

C'è una cosa che mi sfugge. Allungano, accorciano, allargano... ma questo pianale non è modulare. Non lo si accorcia assemblandolo con componenti diverse. Tant'è che sulla 4p proprio la sezione centrale - che è l'ossatura e definisce il passo vettura - è rimasta quella.

Per accorciare.si passa al tavolo.da disegno. È questo che hanno.fatto?

di tecnica capisco molto poco....mi esprimo meglio ...fanno una macchina più corta sullo stesso pianale

Ghibli 5,05 (se confermato) - Thema 5,07 - QP 5,26 (probabile)
il pianale e' sicuramente lo stesso...il fatto che si chiami E evo indica che è stato modificato in alcune sue componenti.....come questo viene fatto materialmente proprio non saprei
purtroppo non sono in grado di rispondere alla tua domanda se non in maniera molto generica
 
Estimatore58 ha scritto:
di tecnica capisco molto poco....mi esprimo meglio ...fanno una macchina più corta sullo stesso pianale

Ghibli 5,05 (se confermato) - Thema 5,07 - QP 5,26 (probabile)
il pianale e' sicuramente lo stesso...il fatto che si chiami E evo indica che è stato modificato in alcune sue componenti.....

Il pianale è sempre quello ma è fantascienza voler ricavare da esso una base valida per una berlina media. Vedasi la precedente esperienza del pianale Premium della 159. O tirano fuori i soldi e progettano un vero pianale modulare (tipo l'MLB dell'Audi) che copra tutte le esigenze dal segmento D a salire, oppure ci dovremmo rassegnare a vedere storpiata la gloriosa sigla GIULIA su una insulsa berlina con lo schema 128.
 
Back
Alto