AndrewTheItalianBoss ha scritto:
...sono sicuro di non sbagliarmi, che il concetto di auto, inteso come lo intendiamo adesso, ha i giorni/mesi contati...
A mio avviso il conteggio dei mesi è già finito da un pezzo.
Peccato che per fare quel conteggio sia necessario avere un'età tale da poter avere dei ricordi da confrontare con la realtà odierna.
...Oggi il petrolio ha toccato quasi i 112$, Brent 126$...
Beh, qualche anno fa mi pare ne costasse quasi 150, con l'euro oltre tutto meno pimpante (per lo meno sulla carta) di oggi.
Le vendite di automobili si sono forze azzerate?
In particolare, si sono azzerate le vendite di automobili che non superano i 14km con un litro?
I distributori dai prezzi più alti hanno forse dovuto chiudere i battenti (o abbassare i prezzi) perché totalmente privi di clienti?
A me non sembra proprio.
...Penso che entro il 2012 vedremo i 2?/litro...
Non mi sembra una previsione molto pessimistica.
D'altronde, chi ha la fortuna (...) di avere 5 decenni sul groppone può testimoniare di aver visto il prezzo della benzina aumentare di oltre 40 volte, senza che le auto siano sparite ecc. ecc.
...Voi che alternative vedete a questa situazione?...
Bah, dopo la sbornia viene il mal di testa e bisogna darsi una bella calmata, nonché ammettere che è assurdo pensare di poter vivere bene e a lungo bevendo in continuazione e sempre di più così da essere sempre euforici.
In quanto a energia, ci siamo allegramente abituati non solo a consumarne ma anche e soprattutto a sprecarne tantissima, anche nelle piccole e piccolissime attività quotidiane, come se si trattasse di una cosa che nasce dal nulla e della quale si può disporre a piacimento senza alcun effetto collaterale negativo.