<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La fine della Ypsilon! | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

La fine della Ypsilon!

jackari ha scritto:
grandi volumi dovuti all'impressionante numero di km0 e agli sconti notevolissimi purtroppi. si è andato con la vecchia Y ad intercettare parte della clientela che si rivolgeva alla vecchia punto classic (e chi la presa non ha fatto un cattivo affare a mio parere). per quanto riguarda la nuova dubito che si possa prestare minimamente fede ai dati sbandierati dall' A.D. per milioni di motivi (non tanto al numero di ordini, quanto alla versione...quante saranno quelle immatricolate dai concessionari??).
in ogni caso il successo dell'auto lo si potrà valutare solo entro un congruo termine (almeno un anno e mezzo due anni)....

Non penso che chi non ha piu' trovato la spaziosa e spartana Punto classic a 5 porte si sia rivolto all piu' compatta e raffinata Ypsilon a 3 porte.
Concordo sul fatto che chi l'ha presa si porta a casa una macchina molto valida ad un prezzo molto basso.
 
jackari ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
vediamo in tanto a quanti saranno i pezzi immatricolati questo mese...e soprattutto sarà interessante confrontarli con le vendite della ypsilon che si avvia verso un'uscita di produzione gloriosa (con volumi in netto aumento rispetto all'anno scorso)...

la cosa confortante è che lancia dopo parecchio rivede quota 5% in italia...

grandi volumi dovuti all'impressionante numero di km0 e agli sconti notevolissimi purtroppi. si è andato con la vecchia Y ad intercettare parte della clientela che si rivolgeva alla vecchia punto classic (e chi la presa non ha fatto un cattivo affare a mio parere). per quanto riguarda la nuova dubito che si possa prestare minimamente fede ai dati sbandierati dall' A.D. per milioni di motivi (non tanto al numero di ordini, quanto alla versione...quante saranno quelle immatricolate dai concessionari??).
in ogni caso il successo dell'auto lo si potrà valutare solo entro un congruo termine (almeno un anno e mezzo due anni)....
vai su autoscout24 e cerca quante Audi A1 ci sono con meno di 2500km e quante MiTo...e risponditi da solo.
 
SediciValvole ha scritto:
jackari ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
vediamo in tanto a quanti saranno i pezzi immatricolati questo mese...e soprattutto sarà interessante confrontarli con le vendite della ypsilon che si avvia verso un'uscita di produzione gloriosa (con volumi in netto aumento rispetto all'anno scorso)...

la cosa confortante è che lancia dopo parecchio rivede quota 5% in italia...

grandi volumi dovuti all'impressionante numero di km0 e agli sconti notevolissimi purtroppi. si è andato con la vecchia Y ad intercettare parte della clientela che si rivolgeva alla vecchia punto classic (e chi la presa non ha fatto un cattivo affare a mio parere). per quanto riguarda la nuova dubito che si possa prestare minimamente fede ai dati sbandierati dall' A.D. per milioni di motivi (non tanto al numero di ordini, quanto alla versione...quante saranno quelle immatricolate dai concessionari??).
in ogni caso il successo dell'auto lo si potrà valutare solo entro un congruo termine (almeno un anno e mezzo due anni)....
vai su autoscout24 e cerca quante Audi A1 ci sono con meno di 2500km e quante MiTo...e risponditi da solo.

e cosa c'entra?? :rolleyes:
 
jackari ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
jackari ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
vediamo in tanto a quanti saranno i pezzi immatricolati questo mese...e soprattutto sarà interessante confrontarli con le vendite della ypsilon che si avvia verso un'uscita di produzione gloriosa (con volumi in netto aumento rispetto all'anno scorso)...

la cosa confortante è che lancia dopo parecchio rivede quota 5% in italia...

grandi volumi dovuti all'impressionante numero di km0 e agli sconti notevolissimi purtroppi. si è andato con la vecchia Y ad intercettare parte della clientela che si rivolgeva alla vecchia punto classic (e chi la presa non ha fatto un cattivo affare a mio parere). per quanto riguarda la nuova dubito che si possa prestare minimamente fede ai dati sbandierati dall' A.D. per milioni di motivi (non tanto al numero di ordini, quanto alla versione...quante saranno quelle immatricolate dai concessionari??).
in ogni caso il successo dell'auto lo si potrà valutare solo entro un congruo termine (almeno un anno e mezzo due anni)....
vai su autoscout24 e cerca quante Audi A1 ci sono con meno di 2500km e quante MiTo...e risponditi da solo.

e cosa c'entra?? :rolleyes:
che 710 Audi A1 a km/0 sono più di 389 MiTo a km/0 e più di 610 Ypsilon a km/0 di cui un buon 80% vecchia serie (proprio per toglierle dal mercato). La nuova Ypsilon ha preso parecchi ordini a scatola chiusa già prima di essere presentata.
 
di nuove ypsilon ne' vedo tante, ma so' anche perche'.Hanno preferito darle agli autonoleggi e i concessionari non ne hanno a sufficenza,questo un mesetto fa'
 
Maxetto ha scritto:
Questi dati ufficiali sono stati diramati dall?ad Lancia Olivier Francois nel corso della presentazione di ?Riccione - Ypsilon for You?: giunta alla quarta edizione, l?operazione prevede che Riccione si trasformi in una gigantesca isola pedonale. Da ieri a fine agosto, a disposizione degli ospiti della città ci saranno 80 nuove Lancia Ypsilon con autista privato che garantiranno un passaggio gratuito a chiunque vorrà spostarsi all?interno del territorio comunale, compresa l?isola pedonale di via Milano definita Z.T.L. (Zona a Traffico Lancia).

Chi vuole approfittare del servizio o è anche solamente curioso di provarlo, potrà recarsi presso una delle cinque grandi aree di parcheggio previste dove ad attendere i turisti ci sarà la flotta Lancia. Inoltre, sono previste una serie di fermate contraddistinte dal cartello ?Ypsilon for You - Stop? dove sarà possibile ?fermare al volo? una delle Ypsilon per usufruire dell?esclusivo servizio. Quest?ultimo verrà effettuato anche nelle ore notturne per il ritorno dai locali, all?insegna del divertimento in sicurezza.

Se Lancia è in salute, a me non può fare che piacere.

L'iniziativa peraltro non è nuova, è fotocopia di quella fatta qualche anno fa con la Musa in diverse località balneari.
In merito poi all'attendibilità ed alla autorevolezza di Francois è meglio tacere; del resto lui non può che esibirsi a Riccione, ma non come bagnino (un romagnolo lo farebbe meglio), bensì come presentatore in un concorso per parrucchieri in una balera di 2° categoria.

Saluti
 
rgs1000 ha scritto:
In merito poi all'attendibilità ed alla autorevolezza di Francois è meglio tacere; del resto lui non può che esibirsi a Riccione, ma non come bagnino (un romagnolo lo farebbe meglio), bensì come presentatore in un concorso per parrucchieri in una balera di 2° categoria.
Oddio tremenda questa......!!!! :lol: :lol: :lol:
 
danilorse ha scritto:
jackari ha scritto:
grandi volumi dovuti all'impressionante numero di km0 e agli sconti notevolissimi purtroppi. si è andato con la vecchia Y ad intercettare parte della clientela che si rivolgeva alla vecchia punto classic (e chi la presa non ha fatto un cattivo affare a mio parere). per quanto riguarda la nuova dubito che si possa prestare minimamente fede ai dati sbandierati dall' A.D. per milioni di motivi (non tanto al numero di ordini, quanto alla versione...quante saranno quelle immatricolate dai concessionari??).
in ogni caso il successo dell'auto lo si potrà valutare solo entro un congruo termine (almeno un anno e mezzo due anni)....

Non penso che chi non ha piu' trovato la spaziosa e spartana Punto classic a 5 porte si sia rivolto all piu' compatta e raffinata Ypsilon a 3 porte.
Concordo sul fatto che chi l'ha presa si porta a casa una macchina molto valida ad un prezzo molto basso.

di solito chi si rivolge a queste vetture guarda il prezzo e la ypsilon si trovava senza difficoltà a meno di 9.000 euro.
 
jackari ha scritto:
danilorse ha scritto:
jackari ha scritto:
grandi volumi dovuti all'impressionante numero di km0 e agli sconti notevolissimi purtroppi. si è andato con la vecchia Y ad intercettare parte della clientela che si rivolgeva alla vecchia punto classic (e chi la presa non ha fatto un cattivo affare a mio parere). per quanto riguarda la nuova dubito che si possa prestare minimamente fede ai dati sbandierati dall' A.D. per milioni di motivi (non tanto al numero di ordini, quanto alla versione...quante saranno quelle immatricolate dai concessionari??).
in ogni caso il successo dell'auto lo si potrà valutare solo entro un congruo termine (almeno un anno e mezzo due anni)....

Non penso che chi non ha piu' trovato la spaziosa e spartana Punto classic a 5 porte si sia rivolto all piu' compatta e raffinata Ypsilon a 3 porte.
Concordo sul fatto che chi l'ha presa si porta a casa una macchina molto valida ad un prezzo molto basso.

di solito chi si rivolge a queste vetture guarda il prezzo e la ypsilon si trovava senza difficoltà a meno di 9.000 euro.

Si, ma chi cerca una Punto classic ha bisogno di spazio, altrimenti si riescono a trovare macchine piu' piccole a prezzi inferiori.
La Ypsilon, essendo a 3 porte, si rivolge ad una fascia di clienti piu' ristretta e che non ha problemi di spazio.
 
attenzione a parlare di spazio...la nuova è più piccola dentro...ha solo il plus delle 5 porte che senz'altro le danno maggiore praticità, ma quanto a spazio....
 
giuliogiulio ha scritto:
attenzione a parlare di spazio...la nuova è più piccola dentro...ha solo il plus delle 5 porte che senz'altro le danno maggiore praticità, ma quanto a spazio....

Io le ho provate entrambe in concessionaria e ho trovato la 5 porte piu' spaziosa per 4 persone e con un bagagliaio piu' grande (sicuramente il 5 passeggero puo' essere ospitato solo in emergenza).
Rispetto alla 3 porte si sente la mancanza di qualche centimetro in larghezza e forse per questo puo' dare la sensazione di minor spaziosita'.
Comunque anche guardando le misurazioni di 4 ruote si nota il guadagno di qualche centimetro per le gambe (anche tenendo presente che il divanetto posteriore e' stato accorciato di 5 cm portandolo alle stesse misure delle concorrenti straniere).
 
Si cominciano a vedere le nuove Ypsilon in giro! Ieri nel ragusano ne ho beccate 3 e ho beccato anche un bel pò di Delta,più delle Giulietta.
 
accessoriata (come fai a non accessoriarla, altrimenti prendi una fiesta) costa l' ira di Dio, quasi come una Golf... ed è più brutta della vecchia...per me sarà flop...
 
Un disastro, la nuova ypsilon.
Linea da PT Cruiser che si è ristretta, finiture scadenti, motorizzazioni a benzina ridicole.
Un'auto senza senso, derivata dalla 500 ma senza il minimo appeal.
Dubito che in Fiat ci sia ancora qualcuno che si intende di automobili, fanno rimpiangere i tempi della Stilo.
 
Premetto che non ho "toccato con mano" la nuova Ypsilon e il mio giudizio è limitato a quelle che ho incontrato in giro sinora (non poche, a dire la verità, considerando anche che è uscita da poco tempo): non mi piace molto ma forse cambierò giudizio quando con il tempo il mio occhio si sarà "abituato". Due cose però vorrei far notare. La prima è che la mascherina davanti con le strisce orizzontali appesantisce molto il corpo dell'intera vettura perchè ne svilisce le rotondità: ciò non sarebbe successo se, al contrario, avessero adottato lo scudo con strisce verticali, per intenderci come nel vecchio modello. Seconda osservazione. Quattro anni fa ero in procinto di acquistare una Ypsilon.... mi piaceva e mi piace tuttora, la trovo anche più originale del modello attuale. Tuttavia, sedendomici dentro rimasi molto deluso per la tapezzeria ma soprattutto per il corpo centrale, con uno stereo Blaukpunt palesemente economico e un canaletto al di sotto di questo orrendo e inspiegabile, buono forse per metterci una penna. Non parliamo poi delle manopole dell'aerazione, tristissime. Vero è che era il modello base (non l'oro per intenderci) ma mi ha deluso moltissimo.
Ho fatto questa lunga premessa per dire che, probabilmente, la qualità degli interni della Ypsilon era alta ma non per tutti modelli. Nella vecchia Ypsilon forse la qualità era maggiore rispetto all'ultimo modello ma relativamente al modello preso in considerazione. Probabilmente con la nuova non si avranno i livelli assoluti di qualità raggiunti dal precedente ma forse una qualità minima meglio distribuita tra i vari modelli. In altre parole, a prescindere dal modello acquistato, anche il più economico, posso comunque ora contare su una qualità minima più elevata. Spero di essere stato chiaro nella spiegazione...... un saluto a tutti.
 
Back
Alto