A me dispiace molto che finisca il twinair. Credo che sia un motore non compreso da tanti, a partire dalla cubatura, dove viene messa subito in discussione l'affidabilità. Ma a quanto pare qualsiasi test conclude dicendo che è un motore solido ed economico, perché non è vero che consuma tanto. Io posseggo una ypsilon twinair da 85cv e lo uso il 50 % nel traffico di Milano e faccio i 18/20 chilometri al litro. Ha uno stile di guida tutto suo, io precedentemente possedevo il 1.2 fire ed era molto diverso. Sul 1.2 non c'è nulla da dire, è il Top, ma il twinair è molto versatile, sa essere anche divertente con quel rombo da 500 anni 60. Ora ho circa 30000 chilometri e ne sono molto felice perché mi fa risparmiare in manutenzione e consumi, il prezzo iniziale è stato molto buono perché l'ho acquistata a km 0 e l'ho pagata 12000 e l'unica cosa che non ho è il cambio automatico, ho tutto il resto (pure il parcheggio automatico). ci tengo molto a sfatare questa idea che consuma tanto, perché deve essere guidato con uno stile di guida diverso da tutti i normali motori, è solo così che si apprezza