un filmato con la uno con il 3 cilindri nuovo firefly,na parla molto bene ed e' assente delle vibrazioni che nella prima serie hanno condannato il twin air
Oppure, come è accaduto in Opel già negli anni 90, ed in molti altri marchi di recente, si sarebbe potuto decidere di togliere dai listini il vecchio motore 4 cilindri e via.Molto strana la storia del twinair, che doveva sostituire il fire.
Alla fine oltre alla progettazione hanno creato una nuova linea di produzione in Polonia (sfruttando incentivi locali) mantenendo contestualmente attiva quella del fire, e a questo punto mi viene da pensare meno male che l'hanno tenuto in vita altrimenti avrebbero perso moltissime vendite.
Ho capito cosa intendevi.Oppure, come è accaduto in Opel già negli anni 90, ed in molti altri marchi di recente, si sarebbe potuto decidere di togliere dai listini il vecchio motore 4 cilindri e via.
Quante Opel Corsa mille 3 cilindri hanno venduto? E il primo 3 cilindri, nel modello degli anni 90, era molto peggio del TA.
I clienti difficilmente avrebbero comprato un'altra auto se volevano la Panda o la 500. E senza l'imbattibile concorrenza interna del fire, per me avrebbe avuto un senso. (Questo intendevo nei messaggi precedenti)
A me sembrerebbe ancora piu' strano progettare un motore nuovo solo per applicargli un motore elettrico.Non è strano il TA è strano chi ha deciso di non applicarci il motore elettrico come si diceva all'inizio.
eh ma di fatto il problema è che la versione aspirata nel nostro mercato non è stata nemmeno messa a listino....l'unico, vero, problema del TA sono i costi di produzione che hanno forzato l'azienda a non crederci. Tenendo in vita anche il 1.2 ne hanno decretata la morte. Hanno provato a ridurne i costi con la versione aspirata che, però, è davvero limitata, mentre la versione turbo non è affatto male, checchè se ne dica. Avessero trovata una buona soluzione aspirata o una soluzione turbo più economica, allora avrebbero fatto centro. Mi pare che loro stessi non ci abbiano creduto troppo. Peccato. Il mio va bene e mi piace molto.
Oppure, come è accaduto in Opel già negli anni 90, si sarebbe potuto decidere di togliere dai listini il vecchio motore 4 cilindri e via.
un filmato con la uno con il 3 cilindri nuovo firefly,na parla molto bene ed e' assente delle vibrazioni che nella prima serie hanno condannato il twin air
meno male che hanno lasciato il fire, se no se uno non voleva sto bicilindrico non è detto che avrebbe preso la panda, con tutte le valide concorrenti che ha...Oppure, come è accaduto in Opel già negli anni 90, ed in molti altri marchi di recente, si sarebbe potuto decidere di togliere dai listini il vecchio motore 4 cilindri e via.
Quante Opel Corsa mille 3 cilindri hanno venduto? E il primo 3 cilindri, nel modello degli anni 90, era molto peggio del TA.
I clienti difficilmente avrebbero comprato un'altra auto se volevano la Panda o la 500. E senza l'imbattibile concorrenza interna del fire, per me avrebbe avuto un senso. (Questo intendevo nei messaggi precedenti)
Io ho scritto "negli anni 90", e il 1996 dovrebbe essere....In verità la Corsa B nacque nel 1993 solo coi 4 cilindri, il 3 arrivò nel 1996 e non soppiantò nulla per un anno, poi sparirono solo le versioni del 1.2 con meno cavalli del 1.0 (8 valvole) mentre continuarono fino alla fine i 1.2-16v, 1.4-16v e 1.6-16v. Semplicemente, ad un certo punto la 1.0 divenne la più piccola (o la meno cara...) a disposizione; peraltro chi la sceglieva non faceva certo un passo motoristicamente indietro rispetto al 1.2 da 45cv.
Gli anni precisi non li ricordavo e ti ringrazio per la precisazioneSisi... l'anno era solo per precisione. Intervenivo solo per significare che la 3cil. non aveva cessato la 4cil.![]()
la cosa "interessante" del firefly è l'intervista all'ingegnere responsabile, di cui non ricordo il nome, che di fatto "cancella" l'affermazione alla base del TA, ossia che il rendimento massimo è nell'intorno di una cubatura specifica di circa 450 cm^3.
A me sembrerebbe ancora piu' strano progettare un motore nuovo solo per applicargli un motore elettrico.
Se cosi' fosse avrebbero fatto molto prima ad applicarlo al fire, visto che andrebbe montato tra frizione e cambio.
Io ho la sensazione che dietro il progetto twinair ci fosse la necessita' di motorizzare una macchina per far concorrenza alla Smart, progetto di cui c'erano state anticipazioni molti anni fa, ma che poi probabilmente la crisi economica ha consigliato di accantonare, ma oramai il motore era gia' pronto (anche a livello industriale).
In verità la Corsa B nacque nel 1993 solo coi 4 cilindri, il 3 arrivò nel 1996
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa