albert56
0
meno chi ha avuto dei problemi...In realtà se chiedi a chi lo ha te ne parlerà bene. Anche secondo me non lo hanno spinto a livello commerciale.
meno chi ha avuto dei problemi...In realtà se chiedi a chi lo ha te ne parlerà bene. Anche secondo me non lo hanno spinto a livello commerciale.
Avrebbero potuto rinunciare al modulo multiair, con importanti benefici economici e di semplificazione tecnica (le voci piu' importanti in questa categoria), ma, ripeto, secondo me il limite principale e' l'architettura a 2 cilindri che la clientela non ha apprezzato e penso non per questioni tecniche ma per ragioni di immagine.l'unico, vero, problema del TA sono i costi di produzione che hanno forzato l'azienda a non crederci. Tenendo in vita anche il 1.2 ne hanno decretata la morte. Hanno provato a ridurne i costi con la versione aspirata che, però, è davvero limitata, mentre la versione turbo non è affatto male, checchè se ne dica. Avessero trovata una buona soluzione aspirata o una soluzione turbo più economica, allora avrebbero fatto centro. Mi pare che loro stessi non ci abbiano creduto troppo. Peccato. Il mio va bene e mi piace molto.
C'e' da dire che su questo forum a memoria non ricordo segnalazioni di particolari anomalie, a parte un problema di frizione segnalato negli ultimi giorni.meno chi ha avuto dei problemi...
C'è chi ha avuto problemi con il fire, ma ne parla bene perchè è il fire e gli si perdona tutto. Non ricordo nessuno che si è stracciato le vesti per aver più volte dovuto aprire il motore e rifare la guarnizione di testa, ad esempio. E parliamo di difetti che si sono presentati a percentuali elevatissime sul totale.meno chi ha avuto dei problemi...
Secondo me i limiti del twinair aspirato si vedono gia' sulla carta.Il TA aspirato da 65 cv aveva cilindrata aumentata a 950 cc circa, e valori di coppia simili agli attuali 3 cilindri mille aspirati della concorrenza.
Un motore a corsa lunga per avere più coppia in basso, esattamente quanto ha fatto qualche tempo dopo Renault per il 1.0 sce derivato dal 900 Tce. In quel caso aumentando solo la corsa, e infatti la coppia massima è a 2850 giri.
Qua una notizia dell'epoca:
http://www.quattroruote.it/news/novita/2013/03/12/nel_2013_con_il_1.0_twinair_aspirato.html
Aveva tutte le carte per sostituire il fire e combattere ad armi pari con i tre cilindri della concorrenza.
è Fiat che ha deciso di modificare per l'ennesima volta il fire, montando variatori di fase e quant'altro. Il risultato è il 1200 euro5 e 6 che è solo l'ombra del vecchio Fire. Sia per prestazioni che per consumi. E le lamentele sul forum, specie per la versione euro6, non sono mancate.
Sono pienamente d'accordo.C'è poco da fare, uno scoppio al giro è troppo poco... da qualsiasi lato lo si guardi. Troppo dell'angolo giro viene lasciato al lavoro delle masse volaniche, difficile raccordare una tale erogazione con il feeling "moderno" dell'andare in auto e allo stesso tempo alle normative antinquinamento.
Tre è il minimo, non ho dubbi.
L'errore più grande, per me, è stato svilupparlo.Se a tutto cio' si aggiunge che il 2 cilindri aspirato costa anche di piu', mi pare evidente che a livello marketing abbiano fatto valutazioni errate.
Concordo.L'errore più grande, per me, è stato svilupparlo.
Non ho capito cosa dovevano dimostrare e a chi. Se il risultato è stato buttare tutto nel cestino dopo qualche anno di produzione, e bloccare lo sviluppo mantenendo in vita i motori più vecchi del mercato, ci sono errori talmente grandi da far saltare parecchie teste in amministrazione.
E la Punto è ancora lì, dimenticata dal mercato europeo, senza eredi, e nel mentre è stata lanciata e ormai quasi ritirata una generazione di motori.
Ovviamente concordo anche con il tuo intervento.Questa discussione pacata mi piace ,a me risulta che sul progetto multiair e twin abbiano speso parecchi milioni,e anni di prove probabilmente ci hanno creduto, sbagliare è umano ,poi come scrivi te abbandonare la punto è stato un'altro grave errore così hanno consegnato un piatto d'argento a Renault con la Clio a Ford con la Fiesta a Peugeot con la 208 ecc.ecc.
theCat - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa