Vorrei esprimere un'opinione equilibrata e responsabile, non influenzata dalla nazionalità e relativo "tifo", la più obiettiva possibile.
Ho sempre apprezzato Luca di Montezemolo, fin da quando faceva il team principal Ferrari ed esultava come un tifoso qualsiasi ad ogni vittoria del suo pupillo Lauda (che gli diede molte soddisfazioni e 2 mondiali). Poi come organizzatore di "Italia 90", senza dubbio un successo, poi quando sposò Edwige Fenech (era la mia attrice preferita

.........), infine come presidente Ferrari, plurivittorioso con Schumi, e Fiat.
E' certamente un uomo intelligente, carismatico, preparato e un top manager di livello mondiale.
Detto tutto ciò, queste ultime frasi di LCDM mi hanno un po' deluso. Sono frasi dette da un presidente che perde il mondiale da molti anni (Raikkonen 2007 l'ultimo), che lo ha perso anche contro "i lattinari", contro la Renault e ora lo sta perdendo contro la Mercedes. Un Mega Presidente in difficoltà. Per la Ferrari e chi la segue arrivare secondi è una sconfitta, lo ha detto lui stesso, figuriamoci se si arriva sesti.
I piloti che gestivano benzina e gomme quest'anno si sono visti solo alla prima gara, quando c'era questa "paura" di non poterla finire. Poi non c'è stata più traccia di ciò, tutti hanno sempre tirato nei limiti del possibile dall'inizio alla fine, lottando con gli avversari e con i compagni di squadra. Si sono viste belle gare, anche se dominate da un solo team.
Il nuovo regolamento? Lui lo ha firmato, come gli altri. Sono state le case che hanno voluto l'ibrido in F.1, e mi sembra che lui non si sia mai opposto. Alla vigilia del mondiale era molto fiducioso di poter lottare ad armi pari con la Mercedes, ma poi, almeno fino ad ora, non è stato così. Da qui l'arrabbiatura, il prendersela con i regolamenti e quant'altro.
Lui stesso, solo pochi giorni fa ha detto più o meno questo:
"abbiamo lavorato male", per quest'anno potremo migliorare ma quasi sicuramente non vincere, dovremo lavorare molto meglio per l'anno prossimo". Ecco, qui è stato lucido e obiettivo. E' proprio quello che doveva dire e ribadire.
Se poi la Ferrari vorrà andare a Le Mans non possiamo che esserne contenti, ma state certi che non lascerà la F.1 e le lamentele e/o minacce ("se continua così nel 2020 andiamo a Le Mans", frase poi smentita o meglio chiarita dall'ufficio stampa) servono solo a cercare di ottenere regolamenti che in qualche modo possano essere più graditi alla casa di Maranello.
http://www.quattroruote.it/news/formula_1/2014/06/14/l_annuncio_ferrari_montezemolo_come_il_drake_minaccia_l_abbandono_della_f1.html