<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La differenza tra questo forum e gli altri.... | Il Forum di Quattroruote

La differenza tra questo forum e gli altri....

E' evidente, e lo ancor più adesso che in casa Alfa si intravede qualche barlume di luce!
Girando un pò in questi minuti x i vari forum, sono passato su quello Audi e subito ho letto il solito post, con toni estremamente trionfalistici, del solito forumista sulla concept della A3, in versione berlina.
Urlano e se la cantano: bella, bellissima, strabella, il ritorno della regina, etc...
Ora non voglio stare a giudicare se questi accenti siano giustificati o meno (la macchina è logicamente bella, ma, a parte il fatto che la versione stradale sarà a 2 volumi e non monterà ovviamente gli enormi cerchi del prototipo, è estremamente simile agli ultimi prodotti della casa e del tutto simile a una piccola A4), ma vorrei saper perchè se lì un utente appassionato di quelle auto può esternare tutto il proprio entusiasmo senza patemi, qui, in Alfa, il contraddittorioè sempre lo stesso: utenti di altre marche che vengono sistematicamente a svilire tutti i prodotti del biscione, spesso con anni di anticipo, nostalgia di un mondo che fu e non sarà mai più, la solita, ennesima, butade del megadirettore galattico del gruppone tedesco, che aspetta assatanato di comprarsi a gratisse le ceneri dell'Alfa, facendo di tutto, e spesso platealmente, x affossare l'immagine dei (pochi) prodotti attuali, etc...
Insomma uno non può dire di essere contento della propria auto italiana che subito viene sbeffeggiato e accusato di non conoscere "la verità", finchè non ha provato le altre auto (e quasi sempre loro non hanno provato le vetture nostrane...).
Al signor F.P. , da piccolo italiota, rispondo che a Lui la casa italiana non servirebbe certo x accrescersi il grado di santità, triplicandone le vendite, ma solo x annientarne ogni restante aura di italianità e per coprire eventuali buchi della sua ipergamma (Ma quali?); e a coloro che tanto ancora lo plaudono, x illudersi di sedere su un'Alfa del passato, appoggiando il nobil didietro su un ennesimo ricarrozzamento della DAS auto.
Scusate lo sfogo, ma un pò di ottimismo e di speranza, ogni tanto, è lecito e obbligo tirarli fuori....
Saluti
 
Caro Procida, questo è un canale di auto italiane e prima ancora è il canale Alfa Romeo. In tanti altri si parla di auto ma solo qui c'è la passione che si taglia a fette... o si viene qui o niente festa!!! ;) ;)

PS: non chiamare il povero Ferdinandino F.P. che fà tanto quelli che chiamano Marchionne M Berlusconi B e compagnia cantando :D :D
 
In Audi esaltano tutto perchè devono giustificare le montagne di soldi che buttano per una Skoda con 4 anelli incollati davanti.

In Alfa invece, vista la carenza di modelli, gli Alfisti le macchine se le sognano la notte. Poi quando presentano l'auto reale, che logicamente non corrisponde ai sogni, saltan tutti su con le mancanze.

Manca il pentagono medio, il ponte din don, 40 cavalli 3 asini e 1 mulo, l'attrazione posteriore, il biscofano con prolunga, ma soprattutto la supercazzola prematurata con lo scappellamento a destra per due, come se fosse Antani. :rolleyes:
 
a per poi aggiungere che piace assai la TT em la golf cupe :D una macchina come la 4c i tedeschi si sognano!!!!!
 
procida ha scritto:
E' evidente, e lo ancor più adesso che in casa Alfa si intravede qualche barlume di luce!
Girando un pò in questi minuti x i vari forum, sono passato su quello Audi e subito ho letto il solito post, con toni estremamente trionfalistici, del solito forumista sulla concept della A3, in versione berlina.
Urlano e se la cantano: bella, bellissima, strabella, il ritorno della regina, etc...
Ora non voglio stare a giudicare se questi accenti siano giustificati o meno (la macchina è logicamente bella, ma, a parte il fatto che la versione stradale sarà a 2 volumi e non monterà ovviamente gli enormi cerchi del prototipo, è estremamente simile agli ultimi prodotti della casa e del tutto simile a una piccola A4), ma vorrei saper perchè se lì un utente appassionato di quelle auto può esternare tutto il proprio entusiasmo senza patemi, qui, in Alfa, il contraddittorioè sempre lo stesso: utenti di altre marche che vengono sistematicamente a svilire tutti i prodotti del biscione, spesso con anni di anticipo, nostalgia di un mondo che fu e non sarà mai più, la solita, ennesima, butade del megadirettore galattico del gruppone tedesco, che aspetta assatanato di comprarsi a gratisse le ceneri dell'Alfa, facendo di tutto, e spesso platealmente, x affossare l'immagine dei (pochi) prodotti attuali, etc...
Insomma uno non può dire di essere contento della propria auto italiana che subito viene sbeffeggiato e accusato di non conoscere "la verità", finchè non ha provato le altre auto (e quasi sempre loro non hanno provato le vetture nostrane...).
Al signor F.P. , da piccolo italiota, rispondo che a Lui la casa italiana non servirebbe certo x accrescersi il grado di santità, triplicandone le vendite, ma solo x annientarne ogni restante aura di italianità e per coprire eventuali buchi della sua ipergamma (Ma quali?); e a coloro che tanto ancora lo plaudono, x illudersi di sedere su un'Alfa del passato, appoggiando il nobil didietro su un ennesimo ricarrozzamento della DAS auto.
Scusate lo sfogo, ma un pò di ottimismo e di speranza, ogni tanto, è lecito e obbligo tirarli fuori....
Saluti
Ciao Procida.
Sai che provo stima ed affetto per te e che ci lega la medesima passione per il podismo. In tema di auto diciamo che la vediamo da due sponde opposte.
Posso concordare con te, almeno parzialmente, su Piech ma sui prodotti attuali di Alfa non sono d'accordo con te.
La tua Giulietta è ottima (forse la migliore del segmento) ma da un Alfa mi aspetto di più e soprattutto mi aspetterei maggiore coraggio da parte della dirigenza nel proporre soluzioni tecniche d'avanguardia.
Forse è vero, l'Alfa che voglio io non tornerà più. Ma già il fatto che quell'Alfa c'è stata ed era Italiana mi fa ritenere che se solo si volesse si potrebbe perlomeno cercare di ripercorrere la vecchia strada.
Io, purtroppo, non ho stima dell'attuale dirigenza e della proprietà e non posso chiudere gli occhi e fingere di non vedere.
 
procida ha scritto:
E' evidente, e lo ancor più adesso che in casa Alfa si intravede qualche barlume di luce!
Girando un pò in questi minuti x i vari forum, sono passato su quello Audi e subito ho letto il solito post, con toni estremamente trionfalistici, del solito forumista sulla concept della A3, in versione berlina.
Urlano e se la cantano: bella, bellissima, strabella, il ritorno della regina, etc...
Ora non voglio stare a giudicare se questi accenti siano giustificati o meno (la macchina è logicamente bella, ma, a parte il fatto che la versione stradale sarà a 2 volumi e non monterà ovviamente gli enormi cerchi del prototipo, è estremamente simile agli ultimi prodotti della casa e del tutto simile a una piccola A4), ma vorrei saper perchè se lì un utente appassionato di quelle auto può esternare tutto il proprio entusiasmo senza patemi, qui, in Alfa, il contraddittorioè sempre lo stesso: utenti di altre marche che vengono sistematicamente a svilire tutti i prodotti del biscione, spesso con anni di anticipo, nostalgia di un mondo che fu e non sarà mai più, la solita, ennesima, butade del megadirettore galattico del gruppone tedesco, che aspetta assatanato di comprarsi a gratisse le ceneri dell'Alfa, facendo di tutto, e spesso platealmente, x affossare l'immagine dei (pochi) prodotti attuali, etc...
Insomma uno non può dire di essere contento della propria auto italiana che subito viene sbeffeggiato e accusato di non conoscere "la verità", finchè non ha provato le altre auto (e quasi sempre loro non hanno provato le vetture nostrane...).
Al signor F.P. , da piccolo italiota, rispondo che a Lui la casa italiana non servirebbe certo x accrescersi il grado di santità, triplicandone le vendite, ma solo x annientarne ogni restante aura di italianità e per coprire eventuali buchi della sua ipergamma (Ma quali?); e a coloro che tanto ancora lo plaudono, x illudersi di sedere su un'Alfa del passato, appoggiando il nobil didietro su un ennesimo ricarrozzamento della DAS auto.
Scusate lo sfogo, ma un pò di ottimismo e di speranza, ogni tanto, è lecito e obbligo tirarli fuori....
Saluti

Tu non sai quanto mi fa piacere leggere il tuo post, ALLORA NON SONO SOLO !!!!!!

Inoltre, pensa che in quello FIAT è ancora peggio, se enfatizzo un po' più del dovuto, mi si scatena addosso: "DESERT STORM" !

BRAVO ! :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
Kren ha scritto:
procida ha scritto:
E' evidente, e lo ancor più adesso che in casa Alfa si intravede qualche barlume di luce!
Girando un pò in questi minuti x i vari forum, sono passato su quello Audi e subito ho letto il solito post, con toni estremamente trionfalistici, del solito forumista sulla concept della A3, in versione berlina.
Urlano e se la cantano: bella, bellissima, strabella, il ritorno della regina, etc...
Ora non voglio stare a giudicare se questi accenti siano giustificati o meno (la macchina è logicamente bella, ma, a parte il fatto che la versione stradale sarà a 2 volumi e non monterà ovviamente gli enormi cerchi del prototipo, è estremamente simile agli ultimi prodotti della casa e del tutto simile a una piccola A4), ma vorrei saper perchè se lì un utente appassionato di quelle auto può esternare tutto il proprio entusiasmo senza patemi, qui, in Alfa, il contraddittorioè sempre lo stesso: utenti di altre marche che vengono sistematicamente a svilire tutti i prodotti del biscione, spesso con anni di anticipo, nostalgia di un mondo che fu e non sarà mai più, la solita, ennesima, butade del megadirettore galattico del gruppone tedesco, che aspetta assatanato di comprarsi a gratisse le ceneri dell'Alfa, facendo di tutto, e spesso platealmente, x affossare l'immagine dei (pochi) prodotti attuali, etc...
Insomma uno non può dire di essere contento della propria auto italiana che subito viene sbeffeggiato e accusato di non conoscere "la verità", finchè non ha provato le altre auto (e quasi sempre loro non hanno provato le vetture nostrane...).
Al signor F.P. , da piccolo italiota, rispondo che a Lui la casa italiana non servirebbe certo x accrescersi il grado di santità, triplicandone le vendite, ma solo x annientarne ogni restante aura di italianità e per coprire eventuali buchi della sua ipergamma (Ma quali?); e a coloro che tanto ancora lo plaudono, x illudersi di sedere su un'Alfa del passato, appoggiando il nobil didietro su un ennesimo ricarrozzamento della DAS auto.
Scusate lo sfogo, ma un pò di ottimismo e di speranza, ogni tanto, è lecito e obbligo tirarli fuori....
Saluti
Ciao Procida.
Sai che provo stima ed affetto per te e che ci lega la medesima passione per il podismo. In tema di auto diciamo che la vediamo da due sponde opposte.
Posso concordare con te, almeno parzialmente, su Piech ma sui prodotti attuali di Alfa non sono d'accordo con te.
La tua Giulietta è ottima (forse la migliore del segmento) ma da un Alfa mi aspetto di più e soprattutto mi aspetterei maggiore coraggio da parte della dirigenza nel proporre soluzioni tecniche d'avanguardia.
Forse è vero, l'Alfa che voglio io non tornerà più. Ma già il fatto che quell'Alfa c'è stata ed era Italiana mi fa ritenere che se solo si volesse si potrebbe perlomeno cercare di ripercorrere la vecchia strada.
Io, purtroppo, non ho stima dell'attuale dirigenza e della proprietà e non posso chiudere gli occhi e fingere di non vedere.

date tempo al tempo, ALFA tornerà premium e sarà sviluppata assieme a Maserati....
 
BufaloBic ha scritto:
Caro Procida, questo è un canale di auto italiane e prima ancora è il canale Alfa Romeo. In tanti altri si parla di auto ma solo qui c'è la passione che si taglia a fette... o si viene qui o niente festa!!! ;) ;)

PS: non chiamare il povero Ferdinandino F.P. che fà tanto quelli che chiamano Marchionne M Berlusconi B e compagnia cantando :D :D

Infatti, infatti; penso proprio tu abbia ragione!
Un marchio poco amato non risveglierebbe mai tanto anime e cuori come avviene invece sul forum Alfa; sedersi in una di queste auto, ancora oggi e nonostante tutto, risulta gratificante e persino premiante agli occhi di molti altri.
E questo, secondo me, soprattutto proprio xchè Alfa Romeo è una griffe italiana, legata a doppio filo con la nostra storia e con le nostre passioni.
Personalmente troverei un passaggio di mano ai tedeschi estremamente lesivo x questa ragione e non certo per motivazioni tecniche, non avendo mai messo in dubbio la perizia del gruppo VAG in questo campo, quanto piuttosto la sua totale estraneità al nostro vissuto (Sì, lo so, le Golf si vendono pure qua, ma non è questo che intendo...).
Un abbraccio
 
mikuni ha scritto:
In Audi esaltano tutto perchè devono giustificare le montagne di soldi che buttano per una Skoda con 4 anelli incollati davanti.

In Alfa invece, vista la carenza di modelli, gli Alfisti le macchine se le sognano la notte. Poi quando presentano l'auto reale, che logicamente non corrisponde ai sogni, saltan tutti su con le mancanze.

Manca il pentagono medio, il ponte din don, 40 cavalli 3 asini e 1 mulo, l'attrazione posteriore, il biscofano con prolunga, ma soprattutto la supercazzola prematurata con lo scappellamento a destra per due, come se fosse Antani. :rolleyes:
No no. E' che chi si ricorda le vecchie Alfa, di notte sogna il ritorno di quella meccanica sopraffina di quei telai mozzafiato di quei motori superiori alla concorrenza. Però alla mattina si sveglia e, stizzito, si ritrova le attuali fiat.
 
mikuni ha scritto:
In Audi esaltano tutto perchè devono giustificare le montagne di soldi che buttano per una Skoda con 4 anelli incollati davanti.

In Alfa invece, vista la carenza di modelli, gli Alfisti le macchine se le sognano la notte. Poi quando presentano l'auto reale, che logicamente non corrisponde ai sogni, saltan tutti su con le mancanze.

Manca il pentagono medio, il ponte din don, 40 cavalli 3 asini e 1 mulo, l'attrazione posteriore, il biscofano con prolunga, ma soprattutto la supercazzola prematurata con lo scappellamento a destra per due, come se fosse Antani. :rolleyes:

Ah ah ah ah ah ah, FORTISSIMO !!!! Ti quoto al 300 %.

Io sono convinto che quelli che hai descritto, magari, una Alfa Romeo non la possiedono nemmeno, oppure, sono come quello della barzelletta che se lo tagliò per fare un dispetto alla moglie.
 
Kren ha scritto:
mikuni ha scritto:
In Audi esaltano tutto perchè devono giustificare le montagne di soldi che buttano per una Skoda con 4 anelli incollati davanti.

In Alfa invece, vista la carenza di modelli, gli Alfisti le macchine se le sognano la notte. Poi quando presentano l'auto reale, che logicamente non corrisponde ai sogni, saltan tutti su con le mancanze.

Manca il pentagono medio, il ponte din don, 40 cavalli 3 asini e 1 mulo, l'attrazione posteriore, il biscofano con prolunga, ma soprattutto la supercazzola prematurata con lo scappellamento a destra per due, come se fosse Antani. :rolleyes:
No no. E' che chi si ricorda le vecchie Alfa, di notte sogna il ritorno di quella meccanica sopraffina di quei telai mozzafiato di quei motori superiori alla concorrenza. Però alla mattina si sveglia e, stizzito, si ritrova le attuali fiat.

OK, ma se pensi che a Milano fino alla fine di Marzo si viaggia a 70 Km/h max, tangenziale compresa, cosa te ne fai di 4000 CV ?
 
MultiJet150 ha scritto:
Kren ha scritto:
mikuni ha scritto:
In Audi esaltano tutto perchè devono giustificare le montagne di soldi che buttano per una Skoda con 4 anelli incollati davanti.

In Alfa invece, vista la carenza di modelli, gli Alfisti le macchine se le sognano la notte. Poi quando presentano l'auto reale, che logicamente non corrisponde ai sogni, saltan tutti su con le mancanze.

Manca il pentagono medio, il ponte din don, 40 cavalli 3 asini e 1 mulo, l'attrazione posteriore, il biscofano con prolunga, ma soprattutto la supercazzola prematurata con lo scappellamento a destra per due, come se fosse Antani. :rolleyes:
No no. E' che chi si ricorda le vecchie Alfa, di notte sogna il ritorno di quella meccanica sopraffina di quei telai mozzafiato di quei motori superiori alla concorrenza. Però alla mattina si sveglia e, stizzito, si ritrova le attuali fiat.

OK, ma se pensi che a Milano fino alla fine di Marzo si viaggia a 70 Km/h max, tangenziale compresa, cosa te ne fai di 4000 CV ?
Non viviamo tutti a Milano...
 
MultiJet150 ha scritto:
Kren ha scritto:
mikuni ha scritto:
In Audi esaltano tutto perchè devono giustificare le montagne di soldi che buttano per una Skoda con 4 anelli incollati davanti.

In Alfa invece, vista la carenza di modelli, gli Alfisti le macchine se le sognano la notte. Poi quando presentano l'auto reale, che logicamente non corrisponde ai sogni, saltan tutti su con le mancanze.

Manca il pentagono medio, il ponte din don, 40 cavalli 3 asini e 1 mulo, l'attrazione posteriore, il biscofano con prolunga, ma soprattutto la supercazzola prematurata con lo scappellamento a destra per due, come se fosse Antani. :rolleyes:
No no. E' che chi si ricorda le vecchie Alfa, di notte sogna il ritorno di quella meccanica sopraffina di quei telai mozzafiato di quei motori superiori alla concorrenza. Però alla mattina si sveglia e, stizzito, si ritrova le attuali fiat.

OK, ma se pensi che a Milano fino alla fine di Marzo si viaggia a 70 Km/h max, tangenziale compresa, cosa te ne fai di 4000 CV ?

per andare a Monza a gareggiare ;) E la 4c da la polvere a quasi tutte le macchine under 130k euro
 
Kren ha scritto:
procida ha scritto:
E' evidente, e lo ancor più adesso che in casa Alfa si intravede qualche barlume di luce!
Girando un pò in questi minuti x i vari forum, sono passato su quello Audi e subito ho letto il solito post, con toni estremamente trionfalistici, del solito forumista sulla concept della A3, in versione berlina.
Urlano e se la cantano: bella, bellissima, strabella, il ritorno della regina, etc...
Ora non voglio stare a giudicare se questi accenti siano giustificati o meno (la macchina è logicamente bella, ma, a parte il fatto che la versione stradale sarà a 2 volumi e non monterà ovviamente gli enormi cerchi del prototipo, è estremamente simile agli ultimi prodotti della casa e del tutto simile a una piccola A4), ma vorrei saper perchè se lì un utente appassionato di quelle auto può esternare tutto il proprio entusiasmo senza patemi, qui, in Alfa, il contraddittorioè sempre lo stesso: utenti di altre marche che vengono sistematicamente a svilire tutti i prodotti del biscione, spesso con anni di anticipo, nostalgia di un mondo che fu e non sarà mai più, la solita, ennesima, butade del megadirettore galattico del gruppone tedesco, che aspetta assatanato di comprarsi a gratisse le ceneri dell'Alfa, facendo di tutto, e spesso platealmente, x affossare l'immagine dei (pochi) prodotti attuali, etc...
Insomma uno non può dire di essere contento della propria auto italiana che subito viene sbeffeggiato e accusato di non conoscere "la verità", finchè non ha provato le altre auto (e quasi sempre loro non hanno provato le vetture nostrane...).
Al signor F.P. , da piccolo italiota, rispondo che a Lui la casa italiana non servirebbe certo x accrescersi il grado di santità, triplicandone le vendite, ma solo x annientarne ogni restante aura di italianità e per coprire eventuali buchi della sua ipergamma (Ma quali?); e a coloro che tanto ancora lo plaudono, x illudersi di sedere su un'Alfa del passato, appoggiando il nobil didietro su un ennesimo ricarrozzamento della DAS auto.
Scusate lo sfogo, ma un pò di ottimismo e di speranza, ogni tanto, è lecito e obbligo tirarli fuori....
Saluti
Ciao Procida.
Sai che provo stima ed affetto per te e che ci lega la medesima passione per il podismo. In tema di auto diciamo che la vediamo da due sponde opposte.
Posso concordare con te, almeno parzialmente, su Piech ma sui prodotti attuali di Alfa non sono d'accordo con te.
La tua Giulietta è ottima (forse la migliore del segmento) ma da un Alfa mi aspetto di più e soprattutto mi aspetterei maggiore coraggio da parte della dirigenza nel proporre soluzioni tecniche d'avanguardia.
Forse è vero, l'Alfa che voglio io non tornerà più. Ma già il fatto che quell'Alfa c'è stata ed era Italiana mi fa ritenere che se solo si volesse si potrebbe perlomeno cercare di ripercorrere la vecchia strada.
Io, purtroppo, non ho stima dell'attuale dirigenza e della proprietà e non posso chiudere gli occhi e fingere di non vedere.

Ciao Kren; spero Tu stia meglio con il problema ginocchio!
Certo, in campo auto la si può pensare (parzialmente..) in modo diverso, ma questo non altera minimamente la stima che si crea in queste pagine!
A proposito di sport.... sono ancora basito x il caso che mi è capitato 10 giorni fa: ho visitato un buon maratoneta (!!), trovandolo positivo al test da sforzo; bene, mi ha telefonato oggi x ringraziarmi, comunicandomi che gli hanno fatte immantinente coronarografia e angioplastica!!
Questo conferma l'importanza della familiarità in molte patologie.
Scusandomi con tutti x l' O.T., Ti risaluto con affetto
 
Back
Alto