Strano, gli USA son terra capofila e all'avanguardia per quanto riguarda la salvaguardia dei consumatori, non a caso i vari scandali per le porcate da parte di vari costruttori (Toy, GM, Takata, Chrylser, VW) son sempre nati lì, non nel vecchio continente... Personalmente mi fiderei ben più di quelle classifiche lì, che ai primi posti mettono produttori asiatici e non di casa, che non di altre, ma tant'è. Di certo mi fido più di quella classifica che non dei report di uno che con oltre 15 auto esclusivamente italiane possedute in 30 anni (calcolo la Y10 come la prima) vuol dirmi che una classifica basata su migliaia di report sia fasulla perchè mette le Fiat tra le più problematiche...
Si certo , come in nome della pace vendono Armi a chi fa guerra.
Io sono piu sicuro che i milioni che le entrano nelle casse sono molti piu allattanti di qualsiasi altra cosa.
Cmq, ero sicuro che avresti risposto in tal modo pensando che ho posseduto solo Fiat ,infatti avevo scritto di preposito parlando di prodotto Fiat e non di alfa o di Lancia anche se in mezzo ci sono alfe e lancia.
Scusami, ma non ho una etá di 50 anni ma sono di gia in pensione , che vuol dire che a quei 30 anni che hai calcolato,ne devi mettere piu di trenta ancora. Quindi, ci sono altre macchine tra cui c'e ne una dove io quando faccio siesta ci dormo comodamente dentro.

Siccome durante la mia vita ho preso anche moglie, per creare un po di atmosfera sono arrivati dei figli,che quando arrivano ad una certa etá

hanno dei desideri

,che se un padre puo, fa di tutto per farli contenti.
Quindi se vai ancora piu indietro negli anni,dovresti accumulare macchine con molto piu carisma di una Y10 come prima macchina.
Le Y, le 145,147, GT,Spider, giuliette sono andate ai figli il resto del prodotto Fiat al vecchietto che sono.
Per darti un altro spunto e farti meglio capire: Io Appartenco a chi ha iniziato con Giulietta S da 109 CV per poi passare a quasi tutte le Alfe seguenti..... Poi viene il fatto che la famiglia di provenienza é grande ,ci sono state altre macchine come MB,BMW,VW Audi e Honda.
Quindi ho imparato a vedere chi cosa meglio fa, e quanto queste statistiche valgono davvero.
Forse tu non sai che certe statistiche, li fanno anche in Germania e le jap sono pure nei primi posti e fiat non sta nel ultimo posto, che poi dimmi tu ,quanti modelli Fiat si vendono in America a parte la 500 che non mi risulta sia una chofeca di macchina come affidabilitá?
Se cosi non fosse, credimi, mai in Germania una Fiat venderebbe cosi tanto, di questo ne puoi essere sicuro.
Vedo che nel tuo elenco non risulta un modello Fiat.
(Toy, GM, Takata, Chrylser, ) I guai di Chrysler sono ancora del tempo passato come il servo sterzo della Grand Cherokee se ben ricordo. Il caso VW non é un problema di affidabilitá, ok li hanno smascherati ......
Ma non era di tutto questo che si voleva parlare ma ben si ,delle statistiche e quanto esse valgono.Come ti ho risposto prima , ti ho chiesto:Come puoi convincere una persona che ha avuto 17macchine di prodotto fiat con pochissi disturbi da niente..
se va a leggere una tale statistica ,che pone quel marchio all'ultimo posto nell affidabilitá. Credimi, si fará solo una grande risata.
Guarda che se un marchio fa chofeche di macchine,non credo che
per 17 volte di seguito ti capitano macchine senza veri disturbi.
Io sono sicuro , che se Marchionne fosse un po piu gentile con la tasca con queste riviste ti garantisco che i risultati migliorano di colpo. Il bello é che queste statistiche non sono mai un anime e non ti poco.