<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La caccia è aperta... e conclusa... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

La caccia è aperta... e conclusa...

720x540.webp


Mercedes-Benz 190 2.5 td 126cv auto.
Con le limitazioni del traffico non la useresti mai, ma ti porteresti a casa un'altra vecchietta a 2.500 euri
 
km? a giudicare dal volante, direi che i 200mila li ha passati
E' del 2015 (euro 6, peraltro), quindi se ne dichiarasse meno sarebbe poco credibile... sono 240k, in pratica è più o meno come se mi fossi tenuto la Focus. Sono tanti, ma per quello che ci dovrò fare cinque o sei anni di vita li dovrebbe avere ancora, poi nel frattempo sarò entrato in modalità pensionato, e sarà un'altra storia....
 
...comunque, sciolgo la prognosi, ma serve una piccola premessa.
Intanto, l'iniziativa del muletto è solo mia, la consorte (e anche la figlia, quando si tratta di coalizzarsi contro di me sono due corpi e un'anima) ritiene che di macchine ne ho anche troppe e quindi non approva la sostituzione. E siccome se a Trieste le donne si chiamano mule c'è un motivo, quando decido qualcosa vado avanti per conto mio...
Ciò premesso, la fase di scouting in rete in realtà va avanti da un po', è solo che all'inizio non sapevo bene nemmeno io cosa stessi cercando (utilitaria basic, o mezzo un po' più polivalente anche se magari un po' "vissuto"?). Altro elemento di discussione: come sapete, per la prima volta nella vita ho preso la Corolla con la formula rate+VFG, quest'ultimo piuttosto basso vista la percorrenza annua elevata. Tuttavia, a metà del periodo la poverina ha già macinato quasi 80k km, e nel prossimo inverno dovrà cuccarsi diversi weekend da mille km a botta..... quindi, l'idea che si è fatta strada è stata quella di portare a casa un mezzo che potesse anche fungere da ausilio per alleggerire un po' il lavoro dell'altra, giusto per arrivare con qualche km in meno a fine contratto (non sapendo quale sarà la decisione sul VFG, se riscatto o sostituzione, e in questo caso da decidere con cosa)
In questo marasma, l'unico "paletto" certo era che, vista la natura di terza auto (o quinta, dipende dalla collocazione delle vecchiette) e altri impegni più importanti in corso, il budget era il più risicato possibile.
In pratica, impostando la ricerca, ho messo i seguenti parametri:
- localizzazione in Veneto
-cambio automatico
-prezzo entro 5.000 euro, al lordo del ricavo della Getz (del valore commerciale pari alla ciotola di patatine che ti danno insieme alla birra)

Questo l'antefatto.....

Eccoti servito...
unico problema che è a Bergamo...

 
ho scritto mentre mettevi le foto :D
altrimenti non avrei sparato la ami
Però non hai tutti i torti, nella ricerca con gli stessi parametri sono saltate fuori diverse Twizy..... Ad ogni modo, mi ha preso dentro la Getz (che ricordo ha una perdita d'olio e una cinghia che fischia), in pratica gli do 4k in aggiunta. Direi che li posso rischiare....
 
Per alleggerire il carico di lavoro alla corolla si intende far fare muletto un po' meno strada nel commuting quotidiano immagino.
Non fare i viaggi lunghi per i quali ci vuole un'auto recente e affidabile.

Certo che 240000 km sono tanti.
Ma cambio automatico e budget di 5000 euro non lasciano tanta scelta.

Il paletto geografico è proprio indispensabile?
Se saltasse fuori l'auto giusta ma fosse leggermente più distante sarebbe accettabile?
 
Direi che ci sei andato molto, ma molto vicino..... ecco il risultato della caccia:

308-110.jpg


308-310.jpg


308-411.jpg


in effetti, ci hai preso.... ;P
Grandicella per solo auto di backup, avrei visto una segmento B, ma se piace, va bene, io non amo il volantino basso e prolato (o oblato?) con la strumentazione sopra e le lancette antiorarie tipiche di peggiott... ma non devo guidarla io...
 
Direi che ci sei andato molto, ma molto vicino..... ecco il risultato della caccia:

308-110.jpg


308-310.jpg


308-411.jpg


in effetti, ci hai preso.... ;P
È la versione base di quella che avevamo noi prima della 3008.

Vedo dal quadro che è diesel con 240k km, è il 1.6 da 115 o 120 cv con EAT6, in teoria ha AdBlue.

È robusta e comoda, noi problemi (seppur in "soli" 100k km) non ne abbiamo avuti, le auto di quegli anni erano anche meno schizzinose a livello AdBlue e relative pompe, controlla che abbia eseguito i richiami della casa (noi, ma era un 2016, ne avevamo fatti due: tappo AdBlue e ponte posteriore).

Per il resto è moderna e molto dinamica rispetto al segmento (magari in quell'allestimento è un po' meno affilata), pesa poco e consuma pochissimo sui percorsi che fai).

Credo che una scelta migliore tu non potessi farla, credo altrettanto che tu sia pronto a spendere qualche altro € (qualche centinaio) per l'eventuale manutenzione che si richiede a quei kmetraggi. ;)
 
Grandicella per solo auto di backup, avrei visto una segmento B, ma se piace, va bene, io non amo il volantino basso e prolato (o oblato?) con la strumentazione sopra e le lancette antiorarie tipiche di peggiott... ma non devo guidarla io...
Posizione del volante, dimensioni del volante e sistema iCockpit in generale sono quanto di più funzionale e connesso all'auto mi sia mai capitato di avere.

Proorietari di Peugeot che se ne lamentino non ne ho ancora sentiti, ne ha paura chi non l'ha mai provato, ma per me è una cosa sensazionale.

Mi manca sulla Mokka, per esempio, trovo il volante troppo grosso e "troppo in alto".
 
Back
Alto