<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Bravo..... | Il Forum di Quattroruote

La Bravo.....

sarà una delle poche auto che riconsegnerò con dispiacere a fine renting.
E sì, perchè si è dimostrata un' ottima compagna, affidabile, piacevole da guidare, comoda e tutt'ora bella, nella sua livrea nera con cerchi e minigonne dell'allestimento Sport.
Secondo me è ancora una macchina sottostimata, sicuramente x la mancanza di varianti di carrozzeria, ma pure, persino dagli italioti, x la griffe.
Un esempio: non si riesce a trovare lo straccio di una prova della versione multiair da 140 cv, che dovrebbe essere davvero un connubio di caratteristiche valide!
Peccato :rolleyes:
 
itsmyo_pinion ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Quoto, anche a me sta bravo sta piacendo molto.....
considerando che "vieni" da VW...

Beh, non è la sostituta della passat, che dorme parcheggiata davanti alla bravo.
img2535j.jpg

Ha sostituito la pur valida fiat idea e rispetto a quella si nota, secondo me, il lavoro fatto dalla fiat per migliorare i prodotti.
In alcune cose vw è ancora lontana, ma piano piano si stanno avvicinando.
 
Ciao,
da possessore di una Bravo (2.0 mjt Sport) confermo le tue impressioni. Sicuramente è una macchina sottovalutata, probabilmente per la mancanza di "appeal", propria invece di alcune concorrenti dirette.

Fiat ci ha messo però del suo:
- mancanza di una versione SW (Focus e Megane ringraziano :? )

- gamma motori insufficiente: nel momento della corsa al GPL, cosa si poteva scegliere? Il 1.4 da 90 cv?!? Ed ancora: perché non prevedere una versione più spinta, magari con il 1750 turbo? Avrebbe sicuramente fatto concorrenza alla Golf GTI.

- poca attenzione ai particolari: cito, ad esempio, l'assurda mancanza di insonorizzazione del portellone posteriore (pannelli in plastica a diretto contatto con la carrozzeria, con conseguente concerto di scricchiolii, difetto al quale ho ovviato con una soluzione artigianale)

- listini pompati (problema di tutta la gamma Fiat), che rendono difficile capire quanto costi davvero un dato modello.

ciao
Stefano
 
Anche a me la bravo è sempre piaciuta! Trovo che tutt'oggi sia una delle migliori della sua categoria.. ha una bella linea, interni buoni, motori buoni..
A me per esempio piacerebbe molto una dynamic bianca 1.6mjet 105cv con cerchi da 16.. :) Ma visto che sono in attesa di una ibiza, potrei proporla a mio padre fra un annetto.. ;)
 
- listini pompati (problema di tutta la gamma Fiat), che rendono difficile capire quanto costi davvero un dato modello.

questo è senz'altro uno dei motivi che ha fatto scappare molti cllienti potenziali di una fiat.
e poi, quando la cambiano, devono capire che devono migliorare il prodotto non stravolgerlo con il rischio di dover rifare tutto da capo.
visto che la bravo ha già una bella linea devono pensare solo a migliorarla ed ampliare la gamma
 
conan2001 ha scritto:
- listini pompati (problema di tutta la gamma Fiat), che rendono difficile capire quanto costi davvero un dato modello.

questo è senz'altro uno dei motivi che ha fatto scappare molti cllienti potenziali di una fiat.
e poi, quando la cambiano, devono capire che devono migliorare il prodotto non stravolgerlo con il rischio di dover rifare tutto da capo.
visto che la bravo ha già una bella linea devono pensare solo a migliorarla ed ampliare la gamma

sta storia dei listini pompati è strana, comunque la bravo è davvero un'ottima macchina, forse troppo grossa per la città, io alla fine ho preferito la punto evo per riuscire a parcheggiare meglio
 
cmq secondo me hanno fatto bene a non fare altre versioni della Bravo, perchè secondo me la versione 3 porte sarebbe stata molto goffa così come la station.. e poi sarà che a me le station mi piacciono solo dei segmenti superiori, tipo audi o bmw..
 
gabrielelucio ha scritto:
a me le station mi piacciono solo dei segmenti superiori, tipo audi o bmw..
Bella questa! :D
Ma se la Bravo SW non c'è ancora in giro, come fai a sepere com'è? Potrebbe essere anche meglio delle bmw... (forse esagero!) ;)
 
gabrielelucio ha scritto:
cmq secondo me hanno fatto bene a non fare altre versioni della Bravo, perchè secondo me la versione 3 porte sarebbe stata molto goffa così come la station.. e poi sarà che a me le station mi piacciono solo dei segmenti superiori, tipo audi o bmw..

Ciao Gabriele; posso forse quotarti x la 3 porte, che in Italia avrebbe avuto comunque poco mercato (ma pensa a una versione "Abarth" con il 1,8 tbi...), ma credo che la sw sarebbe potuta riuscire molto bene, anche stando alle varie ricostruzioni, che poi non hanno avuto seguito.
Delle concorrenti la Golf è venduta praticamente solo in versione berlina, mentre per le altre la versione station è fondamentale x il mercato (e la Stilo sw vendeva, nonostante l'estetica discutibile...).
Comunque una Bravo, nei colori giusti e con i cerchi giusti, resta tutt'ora esempio di equilibrio, piacevolezza e sobrietà fomali, senza scadere nell'anonimato di alcune concorrenti.
E, lo ripeto, la vogliono provare questa 140 cv multiair per farci sapere come va?
Saluti
 
Della Bravo non mi piane l'eccessivo sbalzo anteriore,che poi sarà uguale a quello di tantissime concorrenti ma il design anzichè camuffarlo lo accentua. Basta guadare la strettissima cugina Delta che sul frontale sembra più equilibrata. Per il resto macchina stupensa,credo una delle più belle della sua categoria. A me piace uguale a Giulietta,Delta e Golf,dovessi sceglierne una di queste quattro potrei stare mesi e mesi a decidere,non ho una prediletta.
 
le ricostruzioni della versione stationwagon erano orrende.. un posteriore pesantissimo.. quindi se dovevano farla a quel modo, hanno fatto meglio a stare fermi, per non ripetere lo strazio della stilo multiwagon, che era veramente brutta.. paradossalmente nel caso della stilo la versione 3 porte era la migliore! :D Mi piaceva tantissimo!
La Bravo è stupenda nel colore blu maserati, secondo me.. :D
 
Sulla assenza di varianti di carrozzeria si può tranquillamente criticare, a ragione. Ma sulla scarsa offerta di motori assolutamente no. Comprese le critiche alle versioni con alimentazioni alternative. Non mi risultano concorrenti che facciano meglio. L'unica C a Gpl degna di nota è la Delta che monta il 1,4 T-jet 120cv alimentato appunto a Gpl. Le altre mi risulta siano tutte aspirate e non molto più appetibili.
 
Luigi_82 ha scritto:
Sulla assenza di varianti di carrozzeria si può tranquillamente criticare, a ragione. Ma sulla scarsa offerta di motori assolutamente no. Comprese le critiche alle versioni con alimentazioni alternative. Non mi risultano concorrenti che facciano meglio. L'unica C a Gpl degna di nota è la Delta che monta il 1,4 T-jet 120cv alimentato appunto a Gpl. Le altre mi risulta siano tutte aspirate e non molto più appetibili.
Allora perché non proporre il T-Jet alimentato a GPL anche sulla Bravo?
Ribadisco poi l'assenza ingiustificata (secondo me) i una versione davvero "spinta".
 
Back
Alto