<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Alfa piu inutile di tutti i tempi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La Alfa piu inutile di tutti i tempi

Kuelloke ha scritto:
Kuelloke ha scritto:
la mia 159 2,4 jtdm dist., dell 2006. Dotata di navi superantiquato, pesante sul avantreno, il che da una guida proprio malvagia, consumi elevati, prestazioni (con 200 cv) ridicole, a parte in autostrada in germania dove la notevole coppia si fa sentire, aerodinamica ridicola, spazio inesistente, prezzo alto e rivendita a prezzi ridicoli, i tappeti che sotto la pedaleria si stracciano (dei buchi che sembrano scavati nella sabbia), mah, se non fossi tanto affezionato, un bel 320 d :lol: E voi? Cosa vi spinge a comprare Alfa se non i ricordi?

Dimenticavo lo stemma sbiadito e la ruggine sul cofano, e il design, all inizio mi piaceva da matti, ma quel muso lungo davanti (nasone) non lo posso piu vedere, me fa schifo :cry:

Questo intervento poi, se mai ce ne fosse stato bisogno, chiarisce tutto.
 
75turboTP ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
skamorza ha scritto:
75turboTP ha scritto:
skamorza ha scritto:
Kuelloke ha scritto:
la mia 159 2,4 jtdm dist., dell 2006. Dotata di navi superantiquato, pesante sul avantreno, il che da una guida proprio malvagia, consumi elevati, prestazioni (con 200 cv) ridicole, a parte in autostrada in germania dove la notevole coppia si fa sentire, aerodinamica ridicola, spazio inesistente, prezzo alto e rivendita a prezzi ridicoli, i tappeti che sotto la pedaleria si stracciano (dei buchi che sembrano scavati nella sabbia), mah, se non fossi tanto affezionato, un bel 320 d :lol: E voi? Cosa vi spinge a comprare Alfa se non i ricordi?
ma perchè parliamo sempre per sentito dire?
sfido un guidatore normale (ed anche tu lo sei, visto quello che hai scritto) ad accorgersi realmente dei 30 kg in più sull'avantreno. solo che si legge questo, se sente quell'altro, ed allora tutti col carico da novanta. sembra di rivedere zelig, dove da una notizia di poco conto data dal tg3 si finiva ad "attentato" su rete 4.
questa vettura ha difetti e pregi come tutte le altre, alcuni dovuti più al progetto, altri alla manodopera. ma offre una tenuta di strada superba, e prestazioni che per qualsiasi guidatore normale sono addirittura esuberanti. i numeri riportati sulle riviste vanno sempre analizzati. in un'ipotetica gara con auto confrontabili ne esce sempre vincente. perchè criticarne i punti di forza?

L'unica dove ne esce vincente,ma non si tratta del 2,4 e' il mastertest famoso di jtd,con gommatura ed assetto maggiori per soli 0,7 kmh rispetto alla inutile tp BMW......ce ne sono altre che ha postato anche mauro65 dove invece e' dietro sempre alla bmw......di quali gare parli?
Se puoi postale ;)

Sono un alfista da sempre,ma sempre amante della verita' e non sopporto la disinformazione.

Se poi per te la bmw non e' confrontabile ti do ragione(quali sono?).....ma per me e' stata sempre BMW la rivale di alfa romeo.
ma chi sei ? marzullo? ti fai le domande e ti dai le risposte?
non ho mai scritto che la 159 2.4 jtd abbia un motore moderno,leggero e prestazionale. ho detto che scrivere con cognizione di causa che il sottosterzo sia dovuto a 30 kg. in più sull'avantreno è roba per palati fini e continuo a pensarlo.
inoltre non ho parlato di gare ove la 159 uscisse vincente, dunque non riporterò siti o link ad avallare questa tesi, ho scritto che in un'IPOTETICA gara, ovvero non qualche prova da rivista (0-100, km da fermo, scarto del birillo simulato ecc.ecc.), ma una sifda tra due persone capaci alla guida in un percorso vero, la 159 ne uscirebbe vincente.
se poi vuoi che ti dica perchè ritengo i discorsi fatti tutte chiacchiere riportate te lo dico: perchè ne conosco molti che li fanno, e tutti questi si ritengono dei maghi al volante. peccato che quando le cose si fanno serie palesano scarse conoscenze delle basi relative alla guida velcoe, a partire dalla regolazine di sedile e volante (questo sì ti porta a credere che il muso sia difficile da inserire in curva), all'errata valutazione del punto di corda, all'errato utilizzo dei freni e dello sterzo, insomma gravi lacune. io da costoro non accetto critiche alla vettura. le facesse pirro emanuele le prenderei per il verbo, ma dato che le sento fare da topo gigio mi fanno piangere, neppure ridere.

Quoto al quoto!! Io mi ritengo un guidatore normale con reazioni normali e la mia valutazione su un'autovettura si basano sull'estetica, sui consumi e la brillantezza del motore e sulla qualità degli interni...
Per farti un esempio, adoro la Spider e non mi interessa un tubo che"...e ma è troppo pesante, fa da 0 a 100 in 8 sec.!" e lo sento dire dal cumenda che usa la macchina nel week end per andare a fare la spesa!!
Aveesi avuto i soldi l'avrei presa ad occhi chiusi....ho optato per una C30 che, secondo i miei criteri, è molto bella e fatta davvero bene!

Verissimo le Alfa si comprano solo perche' belle,d'altronde in 100 anni di storia in alfa si sono costruiti solo modellini da esposizione, Chisa' perche' altri riescono a farle sia belle che prestazionali.......che cosa mi tocca leggere su auto con il marchio del Biscione :shock: :shock:
ma perchè ti ostini a definirle "non prestazionali"?
ho capito che ritieni la concorrenza, nel caso specifico la bmw migliore. ma se ti dicessi che il 320d pur con tanti pregi, non ultimo un rapporto consumi/prestazioni impareggiabile, alla guida non è quel mostro di divertimento che viene descritto cosa mi risponderesti? che non l'ho provato? oppure che non tutti cercano le prestazioni solo guardando i dati snocciolati dalle riviste e preferiscono apprezzare le sensazioni al volante? la BMW 320d è una signora macchina, un ottimo acquisto, e che non fa pentire l'acquirente. ma alla fine se uno cerca delle sensazioni deve andare sul 3mila, altrimenti gli sembra "spenta". anche se il tachimetro indica che stiamo andando veloci ma ti sembra di non andare sei contento? personalemente io non guardando i freddi numeri contento non lo sono. la 159 ha una grinta diversa. pur con tutti i suoi limiti.
 
ferrets ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
Quoto al quoto!! Io mi ritengo un guidatore normale con reazioni normali e la mia valutazione su un'autovettura si basano sull'estetica, sui consumi e la brillantezza del motore e sulla qualità degli interni...
ho optato per una C30 che, secondo i miei criteri, è molto bella e fatta davvero bene!

la filosofia del volvista :thumbup:, posta la foto nella sezione "le nostre volvo" e magari specifica motorizzazione e versione ;)

Ottimo consiglio! :D

Buona anche la sezione ford per il nostro amico, no? :D

SZ
 
Vanguard ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Kuelloke ha scritto:
napocapo ha scritto:
cambiate forum se siete cosi' insoddisfatti - comprate altro e buonanotte
Se Alfa Romeo è in crescita in tutta europa vuol dire che le Vs. opinioni sono nettamente minoritarie.
La qualità è in crescta - in Germania Alfa è stata premiata come miglior marca per soddisfazione dei possessori.
Questi sono fatti le vs. sono opinioni........di parte?

Alfa e´in crescita grazie a Mito (che mi ha sorpreso positivamente avendola avuta come auto di cortesia :lol:) Ma quello che mi capita con la 159 pagata (dalla ditta) 52500 franchi svizzeri = 34500 Euri nel 2006, su un auto premium non puo capitare, non ci siamo, domani mando le foto dei tappeti a Blackshirt (scusami tanto il disturbo) sono veramente indeciso sulla prossima auto :cry:

certamente fondamentale la durata dei tappetini usurati dopo 3 anni nel giudicare un'auto... magari se in 3 anni avessi dovuto sostituire 2 turbine, come successo a molti amici bavaresi, saresti stato più soddisfatto...
ma mi chiedo come si fa a rendersi credibile come alfista uno che giudicava molto bello il design del muso della 159 quando lanciata e ora invece lo giudica come schifoso...

questo è il forum dell'alfa romeo non un centro di supporto psicologico...

Certo che ha sentire critiche sui tappetini, fa capire che il livello qualitativo della 159 e alto.

;)

Non i tappetini, ma la moquette (si scrive vosi?) la mia 159 i tappetini non li ha.
 
Kuelloke ha scritto:
Vanguard ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Kuelloke ha scritto:
napocapo ha scritto:
cambiate forum se siete cosi' insoddisfatti - comprate altro e buonanotte
Se Alfa Romeo è in crescita in tutta europa vuol dire che le Vs. opinioni sono nettamente minoritarie.
La qualità è in crescta - in Germania Alfa è stata premiata come miglior marca per soddisfazione dei possessori.
Questi sono fatti le vs. sono opinioni........di parte?

Alfa e´in crescita grazie a Mito (che mi ha sorpreso positivamente avendola avuta come auto di cortesia :lol:) Ma quello che mi capita con la 159 pagata (dalla ditta) 52500 franchi svizzeri = 34500 Euri nel 2006, su un auto premium non puo capitare, non ci siamo, domani mando le foto dei tappeti a Blackshirt (scusami tanto il disturbo) sono veramente indeciso sulla prossima auto :cry:

certamente fondamentale la durata dei tappetini usurati dopo 3 anni nel giudicare un'auto... magari se in 3 anni avessi dovuto sostituire 2 turbine, come successo a molti amici bavaresi, saresti stato più soddisfatto...
ma mi chiedo come si fa a rendersi credibile come alfista uno che giudicava molto bello il design del muso della 159 quando lanciata e ora invece lo giudica come schifoso...

questo è il forum dell'alfa romeo non un centro di supporto psicologico...

Certo che ha sentire critiche sui tappetini, fa capire che il livello qualitativo della 159 e alto.

;)

Non i tappetini, ma la moquette (si scrive vosi?) la mia 159 i tappetini non li ha.

Appena smette di piovere mando le foto a Blackshirt, cosi potrete farvene un idea
 
75turboTP ha scritto:
scusa non avevo capito bene la C30?? ora tutto mi e' chiaro ;)

Mi sono spiegato male, non preferisco le Alfa solo perchè sono belle, semplicemente è che nessuno di noi va in pista a provare e comparare le italiane con le tedesche...è chiaro che i criteri di scelta sono i consumi, il design, il gusto personale e la qualità percepita...oltre che, ovviamente, il marchio.
Per quanto riguarda la mia C30, ti posso assicurare che è fatta davvero bene e con sistemi di sicurezza attiva e passiva molto avanzati, quando ho scelto Volvo sapevo che avrei trovato queste caratteristiche.
 
nazzo68 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
scusa non avevo capito bene la C30?? ora tutto mi e' chiaro ;)

Mi sono spiegato male, non preferisco le Alfa solo perchè sono belle, semplicemente è che nessuno di noi va in pista a provare e comparare le italiane con le tedesche...è chiaro che i criteri di scelta sono i consumi, il design, il gusto personale e la qualità percepita...oltre che, ovviamente, il marchio.
Per quanto riguarda la mia C30, ti posso assicurare che è fatta davvero bene e con sistemi di sicurezza attiva e passiva molto avanzati, quando ho scelto Volvo sapevo che avrei trovato queste caratteristiche.

In effetti sulla tua troverai gli stessi sistemi dell'auto da cui deriva. Il tuo modo da ragionare del resto non è che sia sbagliato. E' da volvista. Brava gente che, se non ci fosse, bisognerebbe inventarla. Ma qui siamo leggermente nel forum Alfa. Un'alfa non si compra con lo spirito di una Volvo, per "farsi portare a spasso in tutta sicurezza". E se lo spirito delle due case alla lunga ha finito invece per coincidere, è segno che una delle due ha sbagliato tutto.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
scusa non avevo capito bene la C30?? ora tutto mi e' chiaro ;)

Mi sono spiegato male, non preferisco le Alfa solo perchè sono belle, semplicemente è che nessuno di noi va in pista a provare e comparare le italiane con le tedesche...è chiaro che i criteri di scelta sono i consumi, il design, il gusto personale e la qualità percepita...oltre che, ovviamente, il marchio.
Per quanto riguarda la mia C30, ti posso assicurare che è fatta davvero bene e con sistemi di sicurezza attiva e passiva molto avanzati, quando ho scelto Volvo sapevo che avrei trovato queste caratteristiche.

In effetti sulla tua troverai gli stessi sistemi dell'auto da cui deriva. Il tuo modo da ragionare del resto non è che sia sbagliato. E' da volvista. Brava gente che, se non ci fosse, bisognerebbe inventarla. Ma qui siamo leggermente nel forum Alfa. Un'alfa non si compra con lo spirito di una Volvo, per "farsi portare a spasso in tutta sicurezza". E se lo spirito delle due case alla lunga ha finito invece per coincidere, è segno che una delle due ha sbagliato tutto.

Scusa se disturbo nel forum Alfa ;-), ho scritto perchè avendo avuto per 8 anni una 156 Jtd pensavo di poter dire la mia...
Comunque, credo che la filosofia delle case si sta omogeneizzando più che altro per gli obblighi derivanti dalla sicurezza attiva e passiva, le emissioni e tutte quelle leggi e leggine che obbligano i progettisti a fare, e cito per esempio, degli specchietti retrovisori esterni che sembrano delle patacche enormi quando, non so se ti ricordi, sulla 156 erano di una bellissima forma quasi a goccia che si inserivano perfettamente nella linea complessiva; certo, non erano il massimo per la visibilità, ma erano davvero belli!
 
nazzo68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
scusa non avevo capito bene la C30?? ora tutto mi e' chiaro ;)

Mi sono spiegato male, non preferisco le Alfa solo perchè sono belle, semplicemente è che nessuno di noi va in pista a provare e comparare le italiane con le tedesche...è chiaro che i criteri di scelta sono i consumi, il design, il gusto personale e la qualità percepita...oltre che, ovviamente, il marchio.
Per quanto riguarda la mia C30, ti posso assicurare che è fatta davvero bene e con sistemi di sicurezza attiva e passiva molto avanzati, quando ho scelto Volvo sapevo che avrei trovato queste caratteristiche.

In effetti sulla tua troverai gli stessi sistemi dell'auto da cui deriva. Il tuo modo da ragionare del resto non è che sia sbagliato. E' da volvista. Brava gente che, se non ci fosse, bisognerebbe inventarla. Ma qui siamo leggermente nel forum Alfa. Un'alfa non si compra con lo spirito di una Volvo, per "farsi portare a spasso in tutta sicurezza". E se lo spirito delle due case alla lunga ha finito invece per coincidere, è segno che una delle due ha sbagliato tutto.

Scusa se disturbo nel forum Alfa ;-), ho scritto perchè avendo avuto per 8 anni una 156 Jtd pensavo di poter dire la mia...
Comunque, credo che la filosofia delle case si sta omogeneizzando più che altro per gli obblighi derivanti dalla sicurezza attiva e passiva, le emissioni e tutte quelle leggi e leggine che obbligano i progettisti a fare, e cito per esempio, degli specchietti retrovisori esterni che sembrano delle patacche enormi quando, non so se ti ricordi, sulla 156 erano di una bellissima forma quasi a goccia che si inserivano perfettamente nella linea complessiva; certo, non erano il massimo per la visibilità, ma erano davvero belli!

Non ho detto che disturbi, ci mancherebbe altro. Evidentemente Alfa è un prodotto che non si confaceva del tutto alla tua forma mentis. E non è un delitto. D'altronde converrai che voler paragonare una Volvo ad un'Alfa è sbagliato proprio nelle premesse. O quantomeno, dovrebbe esserlo. E lo dice uno che ama le Volvo ( c30 compresa ) e soffre della sua crisi. Ciao
 
BelliCapelli3 ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
scusa non avevo capito bene la C30?? ora tutto mi e' chiaro ;)

Mi sono spiegato male, non preferisco le Alfa solo perchè sono belle, semplicemente è che nessuno di noi va in pista a provare e comparare le italiane con le tedesche...è chiaro che i criteri di scelta sono i consumi, il design, il gusto personale e la qualità percepita...oltre che, ovviamente, il marchio.
Per quanto riguarda la mia C30, ti posso assicurare che è fatta davvero bene e con sistemi di sicurezza attiva e passiva molto avanzati, quando ho scelto Volvo sapevo che avrei trovato queste caratteristiche.

In effetti sulla tua troverai gli stessi sistemi dell'auto da cui deriva. Il tuo modo da ragionare del resto non è che sia sbagliato. E' da volvista. Brava gente che, se non ci fosse, bisognerebbe inventarla. Ma qui siamo leggermente nel forum Alfa. Un'alfa non si compra con lo spirito di una Volvo, per "farsi portare a spasso in tutta sicurezza". E se lo spirito delle due case alla lunga ha finito invece per coincidere, è segno che una delle due ha sbagliato tutto.

Scusa se disturbo nel forum Alfa ;-), ho scritto perchè avendo avuto per 8 anni una 156 Jtd pensavo di poter dire la mia...
Comunque, credo che la filosofia delle case si sta omogeneizzando più che altro per gli obblighi derivanti dalla sicurezza attiva e passiva, le emissioni e tutte quelle leggi e leggine che obbligano i progettisti a fare, e cito per esempio, degli specchietti retrovisori esterni che sembrano delle patacche enormi quando, non so se ti ricordi, sulla 156 erano di una bellissima forma quasi a goccia che si inserivano perfettamente nella linea complessiva; certo, non erano il massimo per la visibilità, ma erano davvero belli!

Non ho detto che disturbi, ci mancherebbe altro. Evidentemente Alfa è un prodotto che non si confaceva del tutto alla tua forma mentis. E non è un delitto. D'altronde converrai che voler paragonare una Volvo ad un'Alfa è sbagliato proprio nelle premesse. O quantomeno, dovrebbe esserlo. E lo dice uno che ama le Volvo ( c30 compresa ) e soffre della sua crisi. Ciao

scusa.. non ho ben capito?
quando scrivi "la sua crisi" intendi la Volvo made in Ford oppure la tua di crisi che ti manca una Alfa nel garage al pari della 520d??
no perchè della Crisi volvo lo si sapeva prima che uscisse sul mercato e gia lo si notava ai tempi della S40 o V50!!
saluti zanza
 
Sono passato da una classe C220 a una 1.9 jtd q-tronic con la quale ho percorso circa 34 mila km,sicuramente in fatto di rifiniture non è proprio al livello della tedesca ma frenata,tenuta di strada sono molto migliori.
Col cambio automatico forse 150 cv non gli danno un'ottima spinta e i consumi sono un pò più elevati ma per ora la reputo un'ottima macchina che non mi ha dato alcun problema (nei primi anni la C220 me ne aveva dati) quindi sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto.
Mi spiace solo che Alfa Romeo non abbia in programma la commercializzazione di un Suv di dimensioni medie tipo Q5,XC 60,etc. credo che una mossa commerciale del genere potrebbe portagli dei grandi vantaggi...........sicuramente io un bel pensiero lo farei
 
Kuelloke ha scritto:
Kuelloke ha scritto:
la mia 159 2,4 jtdm dist., dell 2006. Dotata di navi superantiquato, pesante sul avantreno, il che da una guida proprio malvagia, consumi elevati, prestazioni (con 200 cv) ridicole, a parte in autostrada in germania dove la notevole coppia si fa sentire, aerodinamica ridicola, spazio inesistente, prezzo alto e rivendita a prezzi ridicoli, i tappeti che sotto la pedaleria si stracciano (dei buchi che sembrano scavati nella sabbia), mah, se non fossi tanto affezionato, un bel 320 d :lol: E voi? Cosa vi spinge a comprare Alfa se non i ricordi?

Dimenticavo lo stemma sbiadito e la ruggine sul cofano, e il design, all inizio mi piaceva da matti, ma quel muso lungo davanti (nasone) non lo posso piu vedere, me fa schifo :cry:

Hai dimenticato che ha l'alito che puzza e che quando fa pipi sporca tutto il bagno ...
 
Kuelloke ha scritto:
Vanguard ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Kuelloke ha scritto:
napocapo ha scritto:
cambiate forum se siete cosi' insoddisfatti - comprate altro e buonanotte
Se Alfa Romeo è in crescita in tutta europa vuol dire che le Vs. opinioni sono nettamente minoritarie.
La qualità è in crescta - in Germania Alfa è stata premiata come miglior marca per soddisfazione dei possessori.
Questi sono fatti le vs. sono opinioni........di parte?

Alfa e´in crescita grazie a Mito (che mi ha sorpreso positivamente avendola avuta come auto di cortesia :lol:) Ma quello che mi capita con la 159 pagata (dalla ditta) 52500 franchi svizzeri = 34500 Euri nel 2006, su un auto premium non puo capitare, non ci siamo, domani mando le foto dei tappeti a Blackshirt (scusami tanto il disturbo) sono veramente indeciso sulla prossima auto :cry:

certamente fondamentale la durata dei tappetini usurati dopo 3 anni nel giudicare un'auto... magari se in 3 anni avessi dovuto sostituire 2 turbine, come successo a molti amici bavaresi, saresti stato più soddisfatto...
ma mi chiedo come si fa a rendersi credibile come alfista uno che giudicava molto bello il design del muso della 159 quando lanciata e ora invece lo giudica come schifoso...

questo è il forum dell'alfa romeo non un centro di supporto psicologico...

Certo che ha sentire critiche sui tappetini, fa capire che il livello qualitativo della 159 e alto.

;)

Non i tappetini, ma la moquette (si scrive vosi?) la mia 159 i tappetini non li ha.

Non cambia niente.

;)
 
Back
Alto