<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La A1 è cara? Mai quanto la MINI! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

La A1 è cara? Mai quanto la MINI!

FurettoS ha scritto:
vanguart ha scritto:
skid32 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
skid32 ha scritto:
hai detto cotica! 50 milioni delle vecchie lire per una skoda fabia ricarrozzata! :D

Tutto ha origine dalla Polo ;)
infatti le 3 basi meccaniche sono le stesse...poi vallo a spiegare a chi si perde a palpare le plastiche delle plancie :D

Quoto

Se non è zuppa è pan bagnato, giustamente visto che adesso il progetto è diverso ci attacchiamo alla meccanica, neanche quella va bene seppur rivista in chiave audi! Ma perchè quella MINI di PSA non si basa sullo stesso principio. :?

Come se le altre case facessero le auto come abiti sartoriali! Ciao core! :D

Pur quotando in parte l'affermazione evidenziata (infatti il 1.6 adotta le medesime tecnologie bmw quali HPI e Valvetronic) dissento poichè, ad esempio, il nuovo 1.6D non deriva più dal vecchio 1.6hdi PSA, bensì direttamente dal 2.0D bmw.. basta verificare cilindrata, alesaggio e corsa per capirlo.
 
lancista1986 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
vanguart ha scritto:
skid32 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
skid32 ha scritto:
hai detto cotica! 50 milioni delle vecchie lire per una skoda fabia ricarrozzata! :D

Tutto ha origine dalla Polo ;)
infatti le 3 basi meccaniche sono le stesse...poi vallo a spiegare a chi si perde a palpare le plastiche delle plancie :D

Quoto

Se non è zuppa è pan bagnato, giustamente visto che adesso il progetto è diverso ci attacchiamo alla meccanica, neanche quella va bene seppur rivista in chiave audi! Ma perchè quella MINI di PSA non si basa sullo stesso principio. :?

Come se le altre case facessero le auto come abiti sartoriali! Ciao core! :D

Pur quotando in parte l'affermazione evidenziata (infatti il 1.6 adotta le medesime tecnologie bmw quali HPI e Valvetronic) dissento poichè, ad esempio, il nuovo 1.6D non deriva più dal vecchio 1.6hdi PSA, bensì direttamente dal 2.0D bmw.. basta verificare cilindrata, alesaggio e corsa per capirlo.

Seppur è una giusta osservazione non cambia il "metodo".
BMW fa la stessa cosa che fa AUDI, avendo, adesso, un motore 1.6 disponibile lo monta anche su MINI ma non è che all'inizio ne ha progettato uno ad hoc ne ha preso uno già fatto.

Nessuna casa, salvo quelle artigianali, svliluppa un solo e singolo propulsore in relazione al modello.

Tutte le case diciamo "generaliste" utilizzano lo stesso metodo, o sfruttano motorizzazioni interne o si forniscono con propulsori esterni, se non previsti.

Non esiste in questa fascia che un auto esca da zero per meccanica e carrozzeria, ci si basa sempre su un principio di evoluzione, cambiamento.

Spesso non comprendo perchè ci si impunti sul fatto che Audi essendo VAG ne utilizzi anche parte della componentistica.
 
FurettoS ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
vanguart ha scritto:
skid32 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
skid32 ha scritto:
hai detto cotica! 50 milioni delle vecchie lire per una skoda fabia ricarrozzata! :D

Tutto ha origine dalla Polo ;)
infatti le 3 basi meccaniche sono le stesse...poi vallo a spiegare a chi si perde a palpare le plastiche delle plancie :D

Quoto

Se non è zuppa è pan bagnato, giustamente visto che adesso il progetto è diverso ci attacchiamo alla meccanica, neanche quella va bene seppur rivista in chiave audi! Ma perchè quella MINI di PSA non si basa sullo stesso principio. :?

Come se le altre case facessero le auto come abiti sartoriali! Ciao core! :D

Pur quotando in parte l'affermazione evidenziata (infatti il 1.6 adotta le medesime tecnologie bmw quali HPI e Valvetronic) dissento poichè, ad esempio, il nuovo 1.6D non deriva più dal vecchio 1.6hdi PSA, bensì direttamente dal 2.0D bmw.. basta verificare cilindrata, alesaggio e corsa per capirlo.

Seppur è una giusta osservazione non cambia il "metodo".
BMW fa la stessa cosa che fa AUDI, avendo, adesso, un motore 1.6 disponibile lo monta anche su MINI ma non è che all'inizio ne ha progettato uno ad hoc ne ha preso uno già fatto.

Nessuna casa, salvo quelle artigianali, svliluppa un solo e singolo propulsore in relazione al modello.

Tutte le case diciamo "generaliste" utilizzano lo stesso metodo, o sfruttano motorizzazioni interne o si forniscono con propulsori esterni, se non previsti.

Non esiste in questa fascia che un auto esca da zero per meccanica e carrozzeria, ci si basa sempre su un principio di evoluzione, cambiamento.

Spesso non comprendo perchè ci si impunti sul fatto che Audi essendo VAG ne utilizzi anche parte della componentistica.
Più che altro x invidia secondo me... chissà in quanti si sognerebbero di condividere componenti con vw..
 
Back
Alto