<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La &#34;mia nuova&#34; A4 Avant TDI | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

La &#34;mia nuova&#34; A4 Avant TDI

saturno_v ha scritto:
Ovviamente le scelte sono personali ed ognuno con i suoi soldi ci fa cio' che vuole.....per me sono piu' sprecati 50-60K per una 520d che 30k per una Malibu o una Insignia...

Se il mio budget e' 50-60K e debbo prendere un confortevole diesel da lavoro, spenderei 30K per una comoda generalista ed il resto lo investo altrove....una 520d non mi fa viaggiare tanto diversamente da una Insignia duemila...

Concordo, l'ho già detto che se si guarda il lato economico e l'auto come oggetto di lavoro, i parametri debbano essere visti nell'ottica della spesa.
Ma se l'auto è qualcosa che emoziona, quella non è la sensazione che mi dà l'Insignia, ma piuttosto una serie 5, pur col duemila.

E, se devo usare l'auto solo come strumento, magari non spendo nemmeno quelli per una Insignia, che da usata qui da noi non vale un granchè già dopo 2/3 anni, ma quei 30mila che dici li investo in un'altra generalista, non di seg.D, ma inferiore.
 
renexx ha scritto:
Be' io personalmente di macchine di un certo livello ne ho guidate, e concordo in questo caso col giudizio delle riviste. Onestamente non riesco a capire come tu possa aver trovato rumorosa la 520, a prescindere da qualsiasi auto si provenga, fatto salvo tutto il rispetto nei tuoi riguardi.

Basta farsi un giro su una semplice 528i e le differenze le noti immediatamente....

Se ritorniamo al discorso budget di 50-60K e voglio un'auto di un certo tipo tornerei sul discorso Thema (sempre che piaccia ed entri in garage), prendo la tre litri da 240 CV con uno spettacolare livello di accessoristica ed interni sontuosi e li si che quantomeno sali di categoria e ti rimangono pure soldi, a quei prezzi e' davvero l'affare del secolo......ovviamente non stiamo prendendo in considerazione la svalutazione ma un calcolo semplicistico sul prezzo d'acquisto.
 
saturno_v ha scritto:
renexx ha scritto:
Be' io personalmente di macchine di un certo livello ne ho guidate, e concordo in questo caso col giudizio delle riviste. Onestamente non riesco a capire come tu possa aver trovato rumorosa la 520, a prescindere da qualsiasi auto si provenga, fatto salvo tutto il rispetto nei tuoi riguardi.

Basta farsi un giro su una semplice 528i e le differenze le noti immediatamente....

Al massimo passiamo da "eccellente" a "più che eccellente", ma la 520d è comunque tutt'altro che rumorosa...
 
Ma se l'auto è qualcosa che emoziona, quella non è la sensazione che mi dà l'Insignia, ma piuttosto una serie 5, pur col duemila.

Si e no...anche gli accessori, per me fanno parte del "pacchetto emozioni", una 520d senza navi, senza pelle e con impianto stereo scrauso....non so....
 
saturno_v ha scritto:
Se ritorniamo al discorso budget di 50-60K e voglio un'auto di un certo tipo tornerei sul discorso Thema (sempre che piaccia ed entri in garage), prendo la tre litri da 240 CV con uno spettacolare livello di accessoristica ed interni sontuosi e li si che quantomeno sali di categoria e ti rimangono pure soldi, a quei prezzi e' davvero l'affare del secolo..

Ma dovrei prendermi un carrozzone di tre litri invendibile solo perchè te lo tirano dietro (e ci sarà un motivo)?
 
renexx ha scritto:
Al massimo passiamo da "eccellente" a "più che eccellente", ma la 520d è comunque tutt'altro che rumorosa...

Probabilmente per un diesel va bene...non ho molta esperienza recente sulle motorizzazioni a gasolio a parte i viaggi in Europa...comunque le riviste peccano anche in un'eccessivo uso di superlativi...se per loro il motore della A4 TDi e' "morbidissimo" non so come definirebbero l'esperienza di viaggiare su una 550i o su un grosso ibrido Lexus.....
 
saturno_v ha scritto:
Ma se l'auto è qualcosa che emoziona, quella non è la sensazione che mi dà l'Insignia, ma piuttosto una serie 5, pur col duemila.

Si e no...anche gli accessori, per me fanno parte del "pacchetto emozioni", una 520d senza navi, senza pelle e con impianto stereo scrauso....non so....

Un 520d luxury con 60mila euro scontati è tutt'altro che "scrausa"...
 
renexx ha scritto:
Ma dovrei prendermi un carrozzone di tre litri invendibile solo perchè te lo tirano dietro (e ci sarà un motivo)?

Un momento pero'......''un carrozzone" che prendi a 30K con contenuti sotto molti aspetti che i marchi "assegno circolare" ti fanno pagare 60K se non oltre.....quindi parti con un'enorme vantaggio iniziale......e comunque ho sentito dire che dopo 5-6 anni diventano tutte invendibili e debbono prendere la via dell'est...non e' che ti cambia molto.

Estremizzando il concetto, se voglio rivendibilita' assoluta in Italia, prendo una Panda..... 8)
 
saturno_v ha scritto:
se per loro il motore della A4 TDi e' "morbidissimo" non so come definirebbero l'esperienza di viaggiare su una 550i o su un grosso ibrido Lexus.....

In relazione alla categoria, direbbe Lapalisse...
 
saturno_v ha scritto:
renexx ha scritto:
Ma dovrei prendermi un carrozzone di tre litri invendibile solo perchè te lo tirano dietro (e ci sarà un motivo)?

Un momento pero'......''un carrozzone" che prendi a 30K con contenuti sotto molti aspetti che i marchi "assegno circolare" ti fanno pagare 60K.....quindi parti con un'enorme vantaggio iniziale......e comunque ho sentito dire che dopo 5-6 anni diventano tutte invendibili e debbono prendere la via dell'est...non e' che ti cambia molto.

All'est si pigliano Mercedes con 500mila km (chiedi ai tassisti), ma la Thema, neanche con molto meno...
L'enorme vantaggio iniziale, come dici tu, è una legge di mercato: quello che non si riesce a vendere, lo si svende...
 
renexx ha scritto:
Un 520d luxury con 60mila euro scontati è tutt'altro che "scrausa"...

Con il termine "scrausa" mi riferivo alla base che viene via a 46K......

60K sono tantissimi per un duemila diesel troppi troppi troppi.....
 
renexx ha scritto:
All'est si pigliano Mercedes con 500mila km (chiedi ai tassisti), ma la Thema, neanche con molto meno...
L'enorme vantaggio iniziale, come dici tu, è una legge di mercato: quello che non si riesce a vendere, lo si svende...

Credo che la Thema sia troppo recente per avere dei dati in merito....

Per l'est sono persino partite le C6 che mi pare sia un'osso da paura....
 
saturno_v ha scritto:
renexx ha scritto:
Non stiamo parlando di un budget illimitato, ma di spendere cifre, come da discorso, intorno ai 50/60 mila euro.
Se potessi avere un budget di quel livello, la Insignia non la guarderei nemmeno.
Dovessi invece dare un peso ai miei soldi tout court, non spenderei nemmeno quelli per l'Insignia accessoriata di tutto punto: qui da noi sarebbero comunque soldi sprecati.

Ovviamente le scelte sono personali ed ognuno con i suoi soldi ci fa cio' che vuole.....per me sono piu' sprecati 50-60K per una 520d che 30k per una Malibu o una Insignia...

Se il mio budget e' 50-60K e debbo prendere un confortevole diesel da lavoro, spenderei 30K per una comoda generalista ed il resto lo investo altrove....una 520d non mi fa viaggiare tanto diversamente da una Insignia duemila...

Il brodo di giuggiole nei giudizi delle riviste lo prendo molto con le molle...non e' certo la prima volta che le mie impressioni sono ben diverse dagli estatici giudizi dei giornalisti.

......mentre con un 530D, tireresti regolarmente a chiodo,
ti farebbe bruciare tutti i semafori,
ti farebbe.....pure
( Maestro a parte ),
pagare un sacco di multe
e dare una bella riduzione al parco punti patente.
Perche' e' notorio, piu' una macchina ne ha e piu' uno e' portato a strafare
 
arizona77 ha scritto:
......mentre con un 530D, tireresti regolarmente a chiodo,
ti farebbe bruciare tutti i semafori,
ti farebbe.....pure
( Maestro a parte ),
pagare un sacco di multe
e dare una bella riduzione al parco punti patente.
perche' e notorio, piu' una macchina ne ha e piu' uno e' portato a strafare

Arizona, con i limiti attuali anche con una Punto turbodiesel, se guidi in una certa maniera becchi le multe...

Motorizzazioni piu' importanti si gustano anche se si guida pulito e senza strafare....

Su un bel tratto misto, anche se non fai il pilota, la differenza tra un 4 cilindri due litri ed un 6 cilindri 3 litri la noti subito...
 
Back
Alto