pilota54 ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:pilota54 ha scritto:Caro giovane alfista, dobbiamo ragionare sul possibile, non sul surreale. Due punti penso non modificabili sono il disegno presso il CSU e i motori FPT (che comunque almeno sono italiani).
Un motore esclusivo però ci sarà secondo quanto affermato dal top management: il 4 cilindri 1.800 turbo tutto in alluminio, con potenza fino a 300 cv![]()
....................
vecchio Pilota, io ragiono in piena fattibilità e razionalità
La dimostrazione? I Pratola Serra "sono" dell'altro ieri, e di sicuro fiat non ha rischiato il fallimento per dare ad Alfa testate diverse da quelle che metteva su Fiat - Lancia.
Cmq se faranno questo fantomatico turbo in alluminio, la mia intransigenza sarà più che soddisfatta...sempre che sia un motore Alfa! E non il solito prodotto sbandierato come ftp (salvo poi scoprire che, magari, è un GEMA yankee...)
Sul disegno idem con patate...
Scusa Pilota, ma se togli meccanica ed estetica....hai tolto l'Alfa! Hai voglia a ragionare su una Giulia ideale...
Ti rimarrebbe la solita interpretazione fiat :?
A 'sto punto, perchè non fare un Abarth...
...più che una Giulia, una 131 Mirafiori
Non dico che essere alfista radicalista sia qualcosa di negativo, sia chiaro. Dico solo che se ragioniamo in termini di cosa si farà in Alfa nei prossimi 2-3 anni, dobbiamo considerare ciò che c'è oggi come base progettuale e produttiva, perchè ciò che uscirà tra 2 o 3 anni si progetta oggi. Ecco perchè secondo la mia personale opinione non possiamo prescindere al momento, nell'ottica della realizzazione della nuova Giulia, da FPT e CSU, e nemmeno dalle possibili sinergie progettuali con Chrysler (leggi pianali unificati).
Se poi fre 3 mesi l'Alfa sarà venduta cambia tutto.
Che poi sulla decisione di fare un 1.800 total alluminium abbiano influito i forum alfisti è tutto da dimostrare, ma non escludo che possa essere una considerazione verosimile.Io però sono convinto che sostanzialmente sarà l'attuale "scavenging" FPT con il basamento in alluminio..........
Dici bene. Ciò che avremo fra 2 anni è ciò che progettano oggi.
E quindi? Se oggi mi chiudi pure il centro stile e trasformi ftp da centro di progettazione ad asset autonomo e totalizzante, per non dire quasi marchio, poni le basi per un futuro omologato a prescindere.
Se poi mancano pure gl investimenti (ora) o le idee (g13 TP si,no, forse), ritornimo al solito punto di partenza.
Con la differenza che lo stesso rimane sempre un pò più in basso, ovvero un pò più spersonalizzato di dove si trovava alla generazione di auto prima.
quindi...131 mirafiori Evo...però con 300 cavalli