<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La &#34;Giulia 2014&#34; ideale per gli alfisti del forum......... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

La &#34;Giulia 2014&#34; ideale per gli alfisti del forum.........

All'alfista interessa sapere che sta guidando l macchina piú sportiva del mercato che che non c'è bmw cje tenga! Possono dargli i vetri a manovella e l'autoradio autovox ma quando c'è una bmw d'avanti la deve divorare!
 
75TURBO/TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
scherzi a parte ho fatto questa scelta solo perchè per ritirare su il segmento delle berline medio-grandi, il marchio Alfa ha necessità di offrire una meccanica più sofisticata di oggi... soprattutto in vista di un'eventuale sbarco Usa...

per quanto riguarda i quadrilateri su serie 1 e serie 3... non ho ricevute risposte... deduco che per motivi di costi e peso, si è rinunciato...
l'alluminio effettivamente permette di abbassare di qualche kg il peso ma non penso che compari assolutamente l'installazione complessiva dei quadrilateri... e in più ha un costo ben più elevato...

ricordo, se non sbaglio, che sulla bmw serie 5 l'installazione ha fatto prendere qualche kg...
e Mercedes con la nuova CLS sta tornando sui propri passi... e ci ha rinunciato...

ad oggi su quali modelli Audi sono presenti ?
Dai smettiamola con la storia del peso sai benissimo che su una serie 5 quello che influisce ad aumentarlo non sono certo pochissimi Kg di alluminio che fa la differenza,la cosa grave non e' la mancanza di Quadrilateri su BMW TP ma la mancanza su un'Alfa TA dove l'Avantreno deve svolgere compiti che BMW affida alle ruote posteriori dove non usa certamente dei McP.
Dalla A4 in su per rispondere alla tua domanda,per quello che riguarda Mercedes vale lo stesso discorso di BMW mentre Audi che secondo voi(secondo me nemmeno VW) dovrebbe essere l'antagonista della attuale Alfa Romeo( :cry: ) usa Qa e Multilink a 5 bracci in alluminio.
Ciao. ;)

non eri tu che aspettavi la nuova serie 3 con i quadrilateri anteriori per passare a monaco di baviera...? :D

ci stai dicendo in maniera subliminale che diventerai un audista...? :)

su quali Audi ci sono i QA?
 
ottovalvole ha scritto:
All'alfista interessa sapere che sta guidando l macchina piú sportiva del mercato che che non c'è bmw cje tenga! Possono dargli i vetri a manovella e l'autoradio autovox ma quando c'è una bmw d'avanti la deve divorare!
Ed è appunto questo tipo di alfista che secondo me si estinguirà. Oggi le auto spoglie non le vogliono i giovani.
Sono abituati ad avere gli i-phone, gli schermi touch, e anche nelle auto si pretendono vari optional che per forza di cose non possono rendere l'auto così leggera.
L'unica soluzione è creare auto specifiche come la 4C che dovrebbe essere molto meglio ad esempio di una serie 3. Almeno credo.
 
autofede2009 ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
scherzi a parte ho fatto questa scelta solo perchè per ritirare su il segmento delle berline medio-grandi, il marchio Alfa ha necessità di offrire una meccanica più sofisticata di oggi... soprattutto in vista di un'eventuale sbarco Usa...

per quanto riguarda i quadrilateri su serie 1 e serie 3... non ho ricevute risposte... deduco che per motivi di costi e peso, si è rinunciato...
l'alluminio effettivamente permette di abbassare di qualche kg il peso ma non penso che compari assolutamente l'installazione complessiva dei quadrilateri... e in più ha un costo ben più elevato...

ricordo, se non sbaglio, che sulla bmw serie 5 l'installazione ha fatto prendere qualche kg...
e Mercedes con la nuova CLS sta tornando sui propri passi... e ci ha rinunciato...

ad oggi su quali modelli Audi sono presenti ?
Dai smettiamola con la storia del peso sai benissimo che su una serie 5 quello che influisce ad aumentarlo non sono certo pochissimi Kg di alluminio che fa la differenza,la cosa grave non e' la mancanza di Quadrilateri su BMW TP ma la mancanza su un'Alfa TA dove l'Avantreno deve svolgere compiti che BMW affida alle ruote posteriori dove non usa certamente dei McP.
Dalla A4 in su per rispondere alla tua domanda,per quello che riguarda Mercedes vale lo stesso discorso di BMW mentre Audi che secondo voi(secondo me nemmeno VW) dovrebbe essere l'antagonista della attuale Alfa Romeo( :cry: ) usa Qa e Multilink a 5 bracci in alluminio.
Ciao. ;)

non eri tu che aspettavi la nuova serie 3 con i quadrilateri anteriori per passare a monaco di baviera...? :D

ci stai dicendo in maniera subliminale che diventerai un audista...? :)

su quali Audi ci sono i QA?
Certo che li aspetto e se non ci saranno passero' ad altro non certo ad una TA tantomeno una TA con Mcp,ma non leggi? Dalla A4 in poi ci sono i Qa o multilink a cinque bracci.
E motori Longitudinali!
 
Maxetto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
All'alfista interessa sapere che sta guidando l macchina piú sportiva del mercato che che non c'è bmw cje tenga! Possono dargli i vetri a manovella e l'autoradio autovox ma quando c'è una bmw d'avanti la deve divorare!
Ed è appunto questo tipo di alfista che secondo me si estinguirà. Oggi le auto spoglie non le vogliono i giovani.
Sono abituati ad avere gli i-phone, gli schermi touch, e anche nelle auto si pretendono vari optional che per forza di cose non possono rendere l'auto così leggera.
L'unica soluzione è creare auto specifiche come la 4C che dovrebbe essere molto meglio ad esempio di una serie 3. Almeno credo.

un'Alfa per tutti sarebbe con una doppia offerta... oltre alla linea standard servirebbe una linea speciale, per esempio GTA, con dei modelli fuori serie come la 4C e con alcune elaborazioni delle varie Giulietta, Giulia, ecc...
 
Maxetto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
All'alfista interessa sapere che sta guidando l macchina piú sportiva del mercato che che non c'è bmw cje tenga! Possono dargli i vetri a manovella e l'autoradio autovox ma quando c'è una bmw d'avanti la deve divorare!
Ed è appunto questo tipo di alfista che secondo me si estinguirà. Oggi le auto spoglie non le vogliono i giovani.
Sono abituati ad avere gli i-phone, gli schermi touch, e anche nelle auto si pretendono vari optional che per forza di cose non possono rendere l'auto così leggera.
L'unica soluzione è creare auto specifiche come la 4C che dovrebbe essere molto meglio ad esempio di una serie 3. Almeno credo.
Nemmeno questo tipo di Alfista vuole auto senza AC e senza servosterzo,si possono fare Alfa Romeo anche con navigatore ed elttronica sofisticata,quello che non va bene e' fare le 128 con il marchio Alfa Romeo.
 
autofede2009 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
All'alfista interessa sapere che sta guidando l macchina piú sportiva del mercato che che non c'è bmw cje tenga! Possono dargli i vetri a manovella e l'autoradio autovox ma quando c'è una bmw d'avanti la deve divorare!
Ed è appunto questo tipo di alfista che secondo me si estinguirà. Oggi le auto spoglie non le vogliono i giovani.
Sono abituati ad avere gli i-phone, gli schermi touch, e anche nelle auto si pretendono vari optional che per forza di cose non possono rendere l'auto così leggera.
L'unica soluzione è creare auto specifiche come la 4C che dovrebbe essere molto meglio ad esempio di una serie 3. Almeno credo.

un'Alfa per tutti sarebbe con una doppia offerta... oltre alla linea standard servirebbe una linea speciale, per esempio GTA, con dei modelli fuori serie come la 4C e con alcune elaborazioni delle varie Giulietta, Giulia, ecc...
Le GTAlleggerite con Ta e Mcp e con motori in Ghisa? :D
 
75TURBO/TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
All'alfista interessa sapere che sta guidando l macchina piú sportiva del mercato che che non c'è bmw cje tenga! Possono dargli i vetri a manovella e l'autoradio autovox ma quando c'è una bmw d'avanti la deve divorare!
Ed è appunto questo tipo di alfista che secondo me si estinguirà. Oggi le auto spoglie non le vogliono i giovani.
Sono abituati ad avere gli i-phone, gli schermi touch, e anche nelle auto si pretendono vari optional che per forza di cose non possono rendere l'auto così leggera.
L'unica soluzione è creare auto specifiche come la 4C che dovrebbe essere molto meglio ad esempio di una serie 3. Almeno credo.
Nemmeno questo tipo di Alfista vuole auto senza AC e senza servosterzo,si possono fare Alfa Romeo anche con navigatore ed elttronica sofisticata,quello che non va bene e' fare le 128 con il marchio Alfa Romeo.
vabbè ho esagerato,però una dotazione anche inferiore alla concorrenza ma un livello tecnico e prrstazionale nettamente superiore anche a paritá di prezzo. Oppure come dice qualcuno e come ho sempre detto io si dovrebbero fare 2 serie di prodotti in modo da acchiappare sia gli alfisti veraci sia gli appassionati della guida sportiva e genuina sia gli alfisti moderni con la playstation in plancia.
 
75TURBO/TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
All'alfista interessa sapere che sta guidando l macchina piú sportiva del mercato che che non c'è bmw cje tenga! Possono dargli i vetri a manovella e l'autoradio autovox ma quando c'è una bmw d'avanti la deve divorare!
Ed è appunto questo tipo di alfista che secondo me si estinguirà. Oggi le auto spoglie non le vogliono i giovani.
Sono abituati ad avere gli i-phone, gli schermi touch, e anche nelle auto si pretendono vari optional che per forza di cose non possono rendere l'auto così leggera.
L'unica soluzione è creare auto specifiche come la 4C che dovrebbe essere molto meglio ad esempio di una serie 3. Almeno credo.
Nemmeno questo tipo di Alfista vuole auto senza AC e senza servosterzo,si possono fare Alfa Romeo anche con navigatore ed elttronica sofisticata,quello che non va bene e' fare le 128 con il marchio Alfa Romeo.
Su questo siamo d'accordo, ma un'Alfa moderna TP non sarà mai come una Giulia (quella anni '70) che era molto più leggera.
 
75TURBO/TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
All'alfista interessa sapere che sta guidando l macchina piú sportiva del mercato che che non c'è bmw cje tenga! Possono dargli i vetri a manovella e l'autoradio autovox ma quando c'è una bmw d'avanti la deve divorare!
Ed è appunto questo tipo di alfista che secondo me si estinguirà. Oggi le auto spoglie non le vogliono i giovani.
Sono abituati ad avere gli i-phone, gli schermi touch, e anche nelle auto si pretendono vari optional che per forza di cose non possono rendere l'auto così leggera.
L'unica soluzione è creare auto specifiche come la 4C che dovrebbe essere molto meglio ad esempio di una serie 3. Almeno credo.
Nemmeno questo tipo di Alfista vuole auto senza AC e senza servosterzo,si possono fare Alfa Romeo anche con navigatore ed elttronica sofisticata,quello che non va bene e' fare le 128 con il marchio Alfa Romeo.

Vero, non è che si debbano fare i sedili di legno per forza.
Vorrei citare nuovamente Surace (scusate se vi annoio), che già nel lontano '84 affermava: "Abbiamo preso pertanto ciò che c'era di buono in questo modello, apportando tutti i miglioramenti che potevano suggerire il progresso tecnologico e la tendenza del mercato, cioè aumento delle prestazioni, maggiore richiesta di finiture specie all'interno della vettura e maggiore ricchezza generale".

Anche le Alfa Romeo doc non trascuravano certi aspetti che le innovazioni tecnologiche e di mercato apportano per forza di cose. L'importante è un certo feeling di guida ed una certa peculiarità meccanica da conservare come patrimonio di base.
 
reFORESTERation ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Opinioni interessanti. Beh, ora dico la mia. Non parlerò però del vero "ideale", che è sostanzialmente irrealizzabile per ovvie ragioni di costi, ma del fattibile.

Innazitutto occorre considerare l'ambito di applicazione del problema, ovvero il progetto della carrozzeria non può che essere realizzato dal Centro Stile Unificato del gruppo, il cui respondabile per il brand Alfa Romeo è Marco Tencone, il quale si è già occupato della 4C

Assodati questi "paletti", io vorrei che la vettura avesse la trazione posteriore e possibilmente sospensioni a quadrilatero anteriori (la Thema/300 ce le ha), e multilink posteriori. Lunghezza intorno ai 4.60 mt, peso non superiore alle concorrenti premium, possibilmente un po' inferiore trattandosi di un'ALFA.

Il target a mio modestissimo parere deve restare l'utente Alfa tradizionale, cioè che punta

PS: storicamente è altro, sulla mia alfa, vorrei il torsen, QA, il Multilink, la TP, motori adeguati certo, il nuovo 1.800 in alluminio va benissimo, il pentastar è esagerato, ma, sopratutto, vorrei che pesasse poco, che fosse agile, snella nelle forme e linee, nelle curve, ma sopratutto, che mi ricordi tutti i giorni che quella è un'alfa, non una yankee rimarchiata.

Ha esatto! Ora marpionne chiude mirafiori e coi soldini che risparmia vedrai che te la fa proprio come dici te :D
PS ma quindi quelle foto spacciatE da 4 ruote della Giulia...tutto da rifare?
 
Per me deve essere come diceva Enzo in un altro topic.passo lungo e motore dietro l'asse delle ruote,TP e TI,mulitilink dietro,poi può anche avere i mcpherson davanti anche se i quadrilateri sono certamente meglio,leggera,lunga sui 465cm,e con aereodinamica curata nei dettagli...interni più mito ch e G10...

ps.ma che rombo quella giulia nel filmato..e cattiveria nel prendere i giri....
 
Back
Alto