E chi ha parlato di Audi scusa? Ho fatto un esempio dentro al gruppo. In Audi hanno un'altra filosofia che prevede altre cose.Maxetto ha scritto:Bene. Allora non dobbiamo parlare, come ha fatto valvonautà, di esclusività, ma di qualità.Kren ha scritto:Vero: ma ti sembrano pianali mediocri quelli che hai citato.Maxetto ha scritto:Mica tanto vero:valvonauta_distratto ha scritto:Ragazzi alle premium tedesche non si fa concorrenza facendo economie di scala tra tanti marchi. Le premium tedesche hanno successo perché hanno la loro esclusivita. Anche audi dal segmento D in poi.
Intanto per Bmw e Mercedes è facilissimo hanno un solo marchio :lol: (escludendo Mini e Smart che sono fuori segmento)
Per Audi, tu dici dal seg. D in su: però sono costretti con gli altri marchi (escluso quelli di lusso e sportvi) a fermarsi alla passat e compagne, ma non è completamente esatto perchè quando hanno fatto auto più gosse della passat come la Phaeton hanno utilizzato il pianale della A8 (e l'esclusività dov'è?) e ancora la Touareg non utilizza il pianale della Q5/7?
Se Fiat avesse pianali TP con sospensioni multilink al posteriore e quadrilatero anteriore io non mi lamenterei del travaso. Il fatto è che quello che c'era non c'è più e Marchionne non ha alcuna intenzione di farlo tornare. Se si riesce a fare qualcosa con quello che c'è bene, altrimenti su Alfa non ci mette un soldo. Così ha detto meno di un anno fa.
A parte che Audi non ha pianali TP, nessuno vieta a Marchionne di cominciare a pensare di realizzarli. Le conoscenze ci sono tutte.
Io non parlo di esclusività perché ormai non esiste più nulla che sia Alfa, figurati se mi formalizzo su questo. Mi acconterei di contenuti superiori, che, Alfa oggi non ha e non può avere, almeno per i prossimi 4 anni.