<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La &#34;Giulia 2014&#34; ideale per gli alfisti del forum......... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

La &#34;Giulia 2014&#34; ideale per gli alfisti del forum.........

Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ragazzi alle premium tedesche non si fa concorrenza facendo economie di scala tra tanti marchi. Le premium tedesche hanno successo perché hanno la loro esclusivita. Anche audi dal segmento D in poi.
Mica tanto vero:
Intanto per Bmw e Mercedes è facilissimo hanno un solo marchio :lol: (escludendo Mini e Smart che sono fuori segmento)
Per Audi, tu dici dal seg. D in su: però sono costretti con gli altri marchi (escluso quelli di lusso e sportvi) a fermarsi alla passat e compagne, ma non è completamente esatto perchè quando hanno fatto auto più gosse della passat come la Phaeton hanno utilizzato il pianale della A8 (e l'esclusività dov'è?) e ancora la Touareg non utilizza il pianale della Q5/7?
Vero: ma ti sembrano pianali mediocri quelli che hai citato.
Se Fiat avesse pianali TP con sospensioni multilink al posteriore e quadrilatero anteriore io non mi lamenterei del travaso. Il fatto è che quello che c'era non c'è più e Marchionne non ha alcuna intenzione di farlo tornare. Se si riesce a fare qualcosa con quello che c'è bene, altrimenti su Alfa non ci mette un soldo. Così ha detto meno di un anno fa.
Bene. Allora non dobbiamo parlare, come ha fatto valvonautà, di esclusività, ma di qualità.
A parte che Audi non ha pianali TP, nessuno vieta a Marchionne di cominciare a pensare di realizzarli. Le conoscenze ci sono tutte.
E chi ha parlato di Audi scusa? Ho fatto un esempio dentro al gruppo. In Audi hanno un'altra filosofia che prevede altre cose.
Io non parlo di esclusività perché ormai non esiste più nulla che sia Alfa, figurati se mi formalizzo su questo. Mi acconterei di contenuti superiori, che, Alfa oggi non ha e non può avere, almeno per i prossimi 4 anni.
 
Kren ha scritto:
E chi ha parlato di Audi scusa? Ho fatto un esempio dentro al gruppo. In Audi hanno un'altra filosofia che prevede altre cose.
Io non parlo di esclusività perché ormai non esiste più nulla che sia Alfa, figurati se mi formalizzo su questo. Mi acconterei di contenuti superiori, che, Alfa oggi non ha e non può avere, almeno per i prossimi 4 anni.

Avevo capito parlassi di Audi.
Comunque hai ragione su tutto. Non ci resta che sperare che da adesso ai prossimi 4 anni si cominci a lavorare su telai più consoni ad Alfa superiori al seg. C. Se fosse confermato questo fantomatico E-evo sarebbe già una cosa ottima.
 
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
E chi ha parlato di Audi scusa? Ho fatto un esempio dentro al gruppo. In Audi hanno un'altra filosofia che prevede altre cose.
Io non parlo di esclusività perché ormai non esiste più nulla che sia Alfa, figurati se mi formalizzo su questo. Mi acconterei di contenuti superiori, che, Alfa oggi non ha e non può avere, almeno per i prossimi 4 anni.

Avevo capito parlassi di Audi.
Comunque hai ragione su tutto. Non ci resta che sperare che da adesso ai prossimi 4 anni si cominci a lavorare su telai più consoni ad Alfa superiori al seg. C. Se fosse confermato questo fantomatico E-evo sarebbe già una cosa ottima.
Speriamo. Ma le campane che si sentono non suonano questa musica.
Si è parlato del 1.8 che è un motore secondo me da Alfa. Però oltre a quello non c'è nulla. Boh.... vedremo dai. Ma fino a quando non vedo non credo a nulla.
Ciao e buon fine settimana
 
bhe bisogna valutare che i pianali TP il gruppo Chrysler deve continuarli a fare per dare continuità alle vetture già esistenti,la 300C,la Challenger e la Charger quindi almeno dal seg.E in su sono obbligati a farli. L'incognita è dal seg.E in giù,possono prendere il pianale seg.C e ingrandirlo o l'E rimpicciolito. Ora se il C ingrandito l'hanno preso per la Dart con quale pianale faranno la Giulia? Ha senso creare un pianale nuovo seg.E da usare subito con una D e con la baby Maserati?
 
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
E chi ha parlato di Audi scusa? Ho fatto un esempio dentro al gruppo. In Audi hanno un'altra filosofia che prevede altre cose.
Io non parlo di esclusività perché ormai non esiste più nulla che sia Alfa, figurati se mi formalizzo su questo. Mi acconterei di contenuti superiori, che, Alfa oggi non ha e non può avere, almeno per i prossimi 4 anni.

Avevo capito parlassi di Audi.
Comunque hai ragione su tutto. Non ci resta che sperare che da adesso ai prossimi 4 anni si cominci a lavorare su telai più consoni ad Alfa superiori al seg. C. Se fosse confermato questo fantomatico E-evo sarebbe già una cosa ottima.
Speriamo. Ma le campane che si sentono non suonano questa musica.
Si è parlato del 1.8 che è un motore secondo me da Alfa. Però oltre a quello non c'è nulla. Boh.... vedremo dai. Ma fino a quando non vedo non credo a nulla.
Ciao e buon fine settimana
Buon fine settimana anche a te. ;)
 
ottovalvole ha scritto:
bhe bisogna valutare che i pianali TP il gruppo Chrysler deve continuarli a fare per dare continuità alle vetture già esistenti,la 300C,la Challenger e la Charger quindi almeno dal seg.E in su sono obbligati a farli. L'incognita è dal seg.E in giù,possono prendere il pianale seg.C e ingrandirlo o l'E rimpicciolito. Ora se il C ingrandito l'hanno preso per la Dart con quale pianale faranno la Giulia? Ha senso creare un pianale nuovo seg.E da usare subito con una D e con la baby Maserati?
In teoria se fanno davvero l'E-evo con criteri moderni e modulari si potrebbe utilizzarlo per una D che sia più leggera della E con lo stesso pianale più lungo.
 
a proposito dei famosi quadrilateri anteriori...

ma poi le nuove bmw serie 1 e serie 3 che sembrava scontato li avessero visto l'adozione sulla nuoba serie 5... ce l'hanno o no...?

come già discusso ampiamente, i quadrilateri fanno salire troppo la massa della vettura... quindi se si vuole mantenere una massa ridotta, bisogna rinunciare... idem se si vuole mantenere un listino basso...
 
autofede2009 ha scritto:
a proposito dei famosi quadrilateri anteriori...

ma poi le nuove bmw serie 1 e serie 3 che sembrava scontato li avessero visto l'adozione sulla nuoba serie 5... ce l'hanno o no...?

come già discusso ampiamente, i quadrilateri fanno salire troppo la massa della vettura... quindi se si vuole mantenere una massa ridotta, bisogna rinunciare... idem se si vuole mantenere un listino basso...
Infatti Audi li fa in alluminio e BMW usa anche l'avantreno in alluminio,chisa' perche' le Alfa che lo hanno sempre usato non hanno mai avuto questi problemi,problemi che ha solo Fiat quando si tratta non di peso ma di costi perche' il peso e' facilmente risolvibile...Alfa Romeo non ha mai avuto listini da Fiat eppure nessuno si era mai lamentato. :evil:

Perche' il famoso cuscinetto magico pesa meno di un QA? :lol: :lol: :lol:

Non ho letto tutte le pagine ma dalla prima si capisce che e' l'ennesimo voto Bulgaro sulla TP ,eppure c'e' anche chi ha votato TA, chi sara' mai??? :D
A presto, sono solo di passaggio e di fretta.
 
75TURBO/TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
a proposito dei famosi quadrilateri anteriori...

ma poi le nuove bmw serie 1 e serie 3 che sembrava scontato li avessero visto l'adozione sulla nuoba serie 5... ce l'hanno o no...?

come già discusso ampiamente, i quadrilateri fanno salire troppo la massa della vettura... quindi se si vuole mantenere una massa ridotta, bisogna rinunciare... idem se si vuole mantenere un listino basso...
Infatti Audi li fa in alluminio e BMW usa anche l'avantreno in alluminio,chisa' perche' le Alfa che lo hanno sempre usato non hanno mai avuto questi problemi,problemi che ha solo Fiat quando si tratta non di peso ma di costi perche' il peso e' facilmente risolvibile...Alfa Romeo non ha mai avuto listini da Fiat eppure nessuno si era mai lamentato. :evil:

Perche' il famoso cuscinetto magico pesa meno di un QA? :lol: :lol: :lol:

Non ho letto tutte le pagine ma dalla prima si capisce che e' l'ennesimo voto Bulgaro sulla TP ,eppure c'e' anche chi ha votato TA, chi sara' mai??? :D
A presto, sono solo di passaggio e di fretta.

:D :lol:

5 stelle
 
75TURBO/TP ha scritto:
Non ho letto tutte le pagine ma dalla prima si capisce che e' l'ennesimo voto Bulgaro sulla TP ,eppure c'e' anche chi ha votato TA, chi sara' mai??? .

io ho votato tp + integrale (del resto bmw.... :D ) non è che ti arrabbi e non mi fai gli auguri di buone feste vero ? :p .....ma questi qui poi la giulia la fanno o no ? è da un tot che manco da qui e del resto la totale mancanza di novità non inboglia a tornare sul forum alfa, per cui sono poco aggiornato riguardo alla giulia, almeno sto c.... di suv lo fanno ? così quando scade il leasing del rav magari ci facciamo un pensierino
 
75TURBO/TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
a proposito dei famosi quadrilateri anteriori...

ma poi le nuove bmw serie 1 e serie 3 che sembrava scontato li avessero visto l'adozione sulla nuoba serie 5... ce l'hanno o no...?

come già discusso ampiamente, i quadrilateri fanno salire troppo la massa della vettura... quindi se si vuole mantenere una massa ridotta, bisogna rinunciare... idem se si vuole mantenere un listino basso...
Infatti Audi li fa in alluminio e BMW usa anche l'avantreno in alluminio,chisa' perche' le Alfa che lo hanno sempre usato non hanno mai avuto questi problemi,problemi che ha solo Fiat quando si tratta non di peso ma di costi perche' il peso e' facilmente risolvibile...Alfa Romeo non ha mai avuto listini da Fiat eppure nessuno si era mai lamentato. :evil:

Perche' il famoso cuscinetto magico pesa meno di un QA? :lol: :lol: :lol:

Non ho letto tutte le pagine ma dalla prima si capisce che e' l'ennesimo voto Bulgaro sulla TP ,eppure c'e' anche chi ha votato TA, chi sara' mai??? :D
A presto, sono solo di passaggio e di fretta.

non io... pensa che ho votato TP + TI...

ma solo perchè a Natale divento più buono... :D

scherzi a parte ho fatto questa scelta solo perchè per ritirare su il segmento delle berline medio-grandi, il marchio Alfa ha necessità di offrire una meccanica più sofisticata di oggi... soprattutto in vista di un'eventuale sbarco Usa...

per quanto riguarda i quadrilateri su serie 1 e serie 3... non ho ricevute risposte... deduco che per motivi di costi e peso, si è rinunciato...
l'alluminio effettivamente permette di abbassare di qualche kg il peso ma non penso che compari assolutamente l'installazione complessiva dei quadrilateri... e in più ha un costo ben più elevato...

ricordo, se non sbaglio, che sulla bmw serie 5 l'installazione ha fatto prendere qualche kg...
e Mercedes con la nuova CLS sta tornando sui propri passi... e ci ha rinunciato...

ad oggi su quali modelli Audi sono presenti ?
 
franco58pv ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
Non ho letto tutte le pagine ma dalla prima si capisce che e' l'ennesimo voto Bulgaro sulla TP ,eppure c'e' anche chi ha votato TA, chi sara' mai??? .

io ho votato tp + integrale (del resto bmw.... :D ) non è che ti arrabbi e non mi fai gli auguri di buone feste vero ? :p .....ma questi qui poi la giulia la fanno o no ? è da un tot che manco da qui e del resto la totale mancanza di novità non inboglia a tornare sul forum alfa, per cui sono poco aggiornato riguardo alla giulia, almeno sto c.... di suv lo fanno ? così quando scade il leasing del rav magari ci facciamo un pensierino
Anzi te li faccio molto volentieri. :p
Quello che non riusciro' mai a capire su questo Forum e' la difesa ad oltranza contro ogni dato e contro il buon senso,se c'e' la possibilita' di avere una Ta con opzione Ti non vedo perche' votare solo TA se non perche' in Fiat si fanno solo TA? :lol:
 
autofede2009 ha scritto:
scherzi a parte ho fatto questa scelta solo perchè per ritirare su il segmento delle berline medio-grandi, il marchio Alfa ha necessità di offrire una meccanica più sofisticata di oggi... soprattutto in vista di un'eventuale sbarco Usa...

per quanto riguarda i quadrilateri su serie 1 e serie 3... non ho ricevute risposte... deduco che per motivi di costi e peso, si è rinunciato...
l'alluminio effettivamente permette di abbassare di qualche kg il peso ma non penso che compari assolutamente l'installazione complessiva dei quadrilateri... e in più ha un costo ben più elevato...

ricordo, se non sbaglio, che sulla bmw serie 5 l'installazione ha fatto prendere qualche kg...
e Mercedes con la nuova CLS sta tornando sui propri passi... e ci ha rinunciato...

ad oggi su quali modelli Audi sono presenti ?
Dai smettiamola con la storia del peso sai benissimo che su una serie 5 quello che influisce ad aumentarlo non sono certo pochissimi Kg di alluminio che fa la differenza,la cosa grave non e' la mancanza di Quadrilateri su BMW TP ma la mancanza su un'Alfa TA dove l'Avantreno deve svolgere compiti che BMW affida alle ruote posteriori dove non usa certamente dei McP.
Dalla A4 in su per rispondere alla tua domanda,per quello che riguarda Mercedes vale lo stesso discorso di BMW mentre Audi che secondo voi(secondo me nemmeno VW) dovrebbe essere l'antagonista della attuale Alfa Romeo( :cry: ) usa Qa e Multilink a 5 bracci in alluminio.
Ciao. ;)
 
75TURBO/TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
scherzi a parte ho fatto questa scelta solo perchè per ritirare su il segmento delle berline medio-grandi, il marchio Alfa ha necessità di offrire una meccanica più sofisticata di oggi... soprattutto in vista di un'eventuale sbarco Usa...

per quanto riguarda i quadrilateri su serie 1 e serie 3... non ho ricevute risposte... deduco che per motivi di costi e peso, si è rinunciato...
l'alluminio effettivamente permette di abbassare di qualche kg il peso ma non penso che compari assolutamente l'installazione complessiva dei quadrilateri... e in più ha un costo ben più elevato...

ricordo, se non sbaglio, che sulla bmw serie 5 l'installazione ha fatto prendere qualche kg...
e Mercedes con la nuova CLS sta tornando sui propri passi... e ci ha rinunciato...

ad oggi su quali modelli Audi sono presenti ?
Dai smettiamola con la storia del peso sai benissimo che su una serie 5 quello che influisce ad aumentarlo non sono certo pochissimi Kg di alluminio che fa la differenza,la cosa grave non e' la mancanza di Quadrilateri su BMW TP ma la mancanza su un'Alfa TA dove l'Avantreno deve svolgere compiti che BMW affida alle ruote posteriori dove non usa certamente dei McP.
Dalla A4 in su per rispondere alla tua domanda,per quello che riguarda Mercedes vale lo stesso discorso di BMW mentre Audi che secondo voi(secondo me nemmeno VW) dovrebbe essere l'antagonista della attuale Alfa Romeo( :cry: ) usa Qa e Multilink a 5 bracci in alluminio.
Ciao. ;)
non consideriamo il peso di tutta l'elettronica e di tutto l'arredamento interno di queste vetture,le spogliassero un pò...comunque io non ho ancora votato, mi piacerebbe una nuova 156 a trazione posteriore e integrale ma le dimensioni sono inadeguate al mercato globale,quantomeno dovrebbero monitorare quello che sta facendo cadillac per recuperare quello che anche loro hanno perso in questi anni. Alla fine conta il risultato,se riescono a fare una macchina TA con qualsiasi soluzione l'importante è che sia piú performante delle rivali sia nella tenuta di strada ma anche nella velocitá massima,nell'accelerazione e nei consumi,in tutti quei parameri che listino a mano permettono di fare un confronto rapido.secondo me l'alfista non lo guarda il prezzo anzi,forse è disposto a spendere anche di piú di una premium per un prodotto che sia nettamente superiore
 
Back
Alto